
9 Giugno 2017 – Festa delle Scuole
Nido Materne Elementari. Giochi per tutti i bambini, stand gastronomico e musica. Il ricavato della serata verrà utilizzato per progetti scolastici.
7 Luglio 2017 – Live Music Back to the 50’s
Serata Rock and Roll con la Band “The Same Old Shoes”
14 Luglio 2017 – Festa del Molino
Protezione Civile. Escursione Ronco-Fratta Terme percorrendo la Via Romea Germanica che fiancheggia il fiume Ronco e si attraversa il parco fluviale. Partenza dal Ronco Lido ore 19.30. Per chi non va in escursione in Via Loreta alle 20.00 inizierà la festa con musica dal vivo, dimostrazioni delle attività e mezzi di soccorso in dotazione alla protezione civile, pasta party e dolci.
21 Luglio 2017 – Serata Country
Gruppo di Ballo Country Western Dance e Dj Alby. Salsiccia e fagioli per tutti.
28 Luglio 2017 – Dance 70/80
Serata dance anni 70/80 con Dj Piero e Stand Gastronomico.
56° Settimana Longianese
Torna con la sua 56° edizione la festa tradizionale legata al Santo Patrono e alla celebrazione della giornata dedicata al Santissimo Crocifisso di Longiano: la Settimana Longianese. Tutte le sere concerti e spettacoli in piazza, manifestazioni sportive e culturali, concorso di pittura, mostre espositive e stand gastronomici con prodotti tipici.
Clicca qui per il programma completo!
Torna la Sagra di San Giacomo con un ricco programma di intrattenimento.
Il calendario prevede sfilate di moda, sport per bambini e ragazzi, giro ciclistico di Sissa Trescali, laboratorio fotografico, esposizione moto d’epoca, torneo di street volley e tanto altro ancora.
Rinnovato l’appuntamento con “un Po’ di Sport”, il progetto che promuove l’attività fisica e i corretti stili di vita grazie a una serie di eventi che si svolgeranno lungo il grande fiume.
Mercato serale dal venerdì alla domenica e luna park per tutta la durata della sagra.
Clicca qui per scaricare il programma completo!
La Pro Loco di Varano Marchesi organizza anche quest’anno il Festival del Teatro Dialettale Parmigiano.
La rassegna avrà inizio Sabato 10 Giugno con un’anteprima del Festival che vede salire sul palco tutte le compagnie con brevi sketch.
Gli spettacoli sono al coperto ed amplificati.
Ingresso Spettacoli: 7 €
Ingresso Spettacoli Soci Pro Loco: 5 €
La Pro Loco di Marola è lieta di invitarvi a quattro serate dedicate alla musica, proponendovi un viaggio tra musiche e poesie d’amore, Beatles e Battisti, passando per i migliori brani per sax e chitarra.
PROGRAMMA:
Sabato 29 Luglio, ore 21 presso Località Monchi: “Melodie nel borgo”, i migliori brani internazionali per sax e chitarra, proposti da Enzo Barbanti.
Venerdì 4 Agosto, ore 21 presso Villa del Castagno: “Beatles e Battisti”, le più belle canzoni proposte da Marco Dieci (pianoforte, chitarra, voce) e Monica Guidetti (voce).
Martedì 8 Agosto, ore 21 presso Casa Pellacani – Località Canova: “L’amore guardò il tempo e sorrise”, viaggio tra canzoni e poesie d’amore nel tempo e senza tempo proposte da Sabrina Gasparini (voce), Vincenzo Murè (pianoforte) e Renato Borghi (voce narrante).
Sabato 12 Agosto, ore 21 presso Villa Palazzina: “Musiche dal mondo”, proposte da Claudio Ughetti (fisarmonica) e Gen Llukaci (violino). Condurrà la serata Sabrina Gasparini.
56° Settimana Longianese
Torna con la sua 56° edizione la festa tradizionale legata al Santo Patrono e alla celebrazione della giornata dedicata al Santissimo Crocifisso di Longiano: la Settimana Longianese. Tutte le sere concerti e spettacoli in piazza, manifestazioni sportive e culturali, concorso di pittura, mostre espositive e stand gastronomici con prodotti tipici.
Clicca qui per il programma completo!
Torna la Sagra di San Giacomo con un ricco programma di intrattenimento.
Il calendario prevede sfilate di moda, sport per bambini e ragazzi, giro ciclistico di Sissa Trescali, laboratorio fotografico, esposizione moto d’epoca, torneo di street volley e tanto altro ancora.
Rinnovato l’appuntamento con “un Po’ di Sport”, il progetto che promuove l’attività fisica e i corretti stili di vita grazie a una serie di eventi che si svolgeranno lungo il grande fiume.
Mercato serale dal venerdì alla domenica e luna park per tutta la durata della sagra.
Clicca qui per scaricare il programma completo!
La Pro Loco di Alfero organizza ancora una volta la BeviMagnaLonga!
Un evento che vi porterà ad una passeggiata itinerante tra le via di Alfero, con tappe gastronomiche di prodotti tipici locali. Prenotazione obbligatoria, alla mail; bevimagnalonga@alfero.net
Alfero vi aspetta Domenica 30 Luglio in numerosi!
Rassegna Organistica
In collaborazione con l’associazione Alpha di Reggio Emilia, la Provincia di Parma ospita la Rassegna Organistica “Antichi Organi dell’Appenino Tosco-Emiliano” sotto la direzione artistica di Milena Mansanti, Roverta Sciacco e Andrea vannucchi. I quattro concerti si svolgeranno Scurano (PR), Basilicagoiano (PR), Corniglio (PR) e a Manticelli Terme(PR).
Programma Concerti Rassegna Organistica “Antichi Organi dell’Appennino Tosco-Emiliano”
– Domenica 16 luglio 2017 ore 21,00 – presso la Pieve Santa Maria Assunta a Scurano.
– Domenica 30 luglio 2017 ore 21,00 – presso la Chiesa di San Stefano a Basilicagoiano
– Mercoledì 16 agosto 2017 ore 21,00 – presso la Chiesa Assunzione di Maria Vergine a Corniglio
– Domenica 15 ottobre 2017 ore 21,00 – presso la Chiesa Gesù Salvatore a Monticelli Terme