Apr
12
Mer
Impariamo l’inglese con i film @ Gaggio Montano BO
Apr 12@6:30–8:30

Corso IngleseTi piacciono i film?
Vuoi migliorare il tuo inglese, ma la classica lezione di grammatica ti stressa?

Questo è il corso che fa per te:

“IMPARIAMO L’INGLESE CON I FILM”

Insieme visioneremo parti di film per comprendere e imparare ad utilizzare l’inglese di tutti i giorni.
Grazie ad attività di gruppo e giochi di ruolo uniremo apprendimento e divertimento!

Apr
14
Ven
Rievocazione della Via Crucis @ Montegridolfo RN
Apr 14@21:00

dsc_3508

Una tradizione di oltre 50 anni

La sera del Venerdì Santo la comunità di Montegridolfo è solita commemorare la crocifissione di Cristo con una rievocazione storica  in costumi tradizionali d’epoca.

La raffigurazione avviene all’interno del castello medievale partendo dalla chiesa di S.Rocco situata ai piedi delle mura. Verrà spenta l’illuminazione pubblica e tutto sarà illuminato da torce,fiaccole e candele creando un’atmosfera suggestiva e molto emozionante .

dsc_3611

Parteciperanno oltre 50 figuranti e verranno ripercorse tutte le tappe principali della Via Crucis . E’ un evento che raccoglie tantissimi cittadini, fedeli e non, anche dai paesi limitrofi proprio perché suscita una forte emozione . Spesso le condizioni climatiche sono proibitive, freddo e vento segnano le facce ed i piedi nudi dei soldati romani e di Gesù appeso alla croce rendendo la rappresentazione ancora più suggestiva.

 

 

 


Un suggestivo video dell’edizione del 2013


 

Apr
17
Lun
Sagra del Lunedì di Pasqua – La Ligaza @ Poggio Berni RN
Apr 17 giorno intero

A Poggio Berni in Val Marecchia, il Lunedì di Pasquetta si celebra la Festa d’la Ligaza per ricordare la tradizionale merenda di pasquetta. Stand gastronomici, musica con intrattenimenti per grandi e piccini, mercatino di cose del passato e Moto Raduno Vespa, Lambretta e Moto d’epoca con giro turistico della Valmarecchia. Presso i ristorantini del paese e dei dintorni i visitatori potranno degustare piatti della cucina tradizionale romagnola accompagnati dal prelibato Sangiovese. Il paese fa parte dei luoghi della Signoria dei Malatesta. Sul territorio un potente edificio si staglia solitario su un colle: è Palazzo Marcosanti, un’antica fattoria fortificata malatestiana. Da visitare il Molino Moroni con l’antica sala macine e l’esposizione sui molini in Valmarecchia, il Parco della Cava a testimonianza dell’importante giacimento fossilifero del fiume Marecchia.

Za Pr i Brégguel
Apr 17@8:30

La storica Passeggiata del Lunedì di Pasqua

locandina-evento-lunedì-pasquaIl Lunedì di Pasqua i bolognesi facevano, ed ancora fanno, la tradizionale scampagnata a San Luca: si percorrevano i portici dal Meloncello per arrivare un po’ trafelati sull’ultima rampa di scale, prima di varcare l’ingresso della Basilica, e dopo una visita alla Madonna, ci si preparava festosamente al picnic sul prato antistante la basilica. Alla sera, una volta tornati indietro, si prendeva la vecchia tramvia e si tornava a casa.

Un’usanza, una tradizione tutta bolognese, che si trasforma in evento per non perdere le nostre radici e per far conoscere la collina bolognese, che in quel giorno diventa protagonista. Evento spontaneo, libero. Durata tutto il giorno.

 

Apr
22
Sab
Week-end per un racconto @ Castel San Pietro Terme
Apr 22@9:00–Apr 23@23:45

libroL’Associazione Turistica Pro Loco di Castel S. Pietro Terme organizza in collaborazione con il Gruppo Pegaso scrittura creativa e dintorni e il patrocinio del Comune di Castel S. Pietro Terme, il concorso letterario  “Week-end per un racconto” – 2^ Edizione anno 2017.

Per partecipare è obbligatoria la comunicazione alla Segreteria del concorso all’indirizzo mail: info@prolococastelsanpietroterme.it entro il giorno 8 aprile 2017 tramite l’apposito modulo d’iscrizione in allegato. Si seguito la descrizione del concorso.

Grizzana in Fiore @ Grizzana Morandi BO
Apr 22@13:30–14:30

grizzana-in-fiore-apr-2017Iniziativa dedicata al mondo dei fiori, delle piante officinali ed ornamentali, che per 4 giorni coloreranno il centro del Paese.

 

Apr
23
Dom
Primavera in Piazza @ Loiano BO
Apr 23@10:37–11:37

Mostra mercato di piante e fiori, prodotti artigianali e naturali, conferenze ed esposizioni, sfilata di primavera, trattori, musica dal vivo e tanto altro vi aspetta nelle giornate del 23-24-25 Aprile durante la Primavera in Piazza.

primavera-in-piazza-loiano

primavera in piazza loiano

Tanti cammini un incontro @ Sassomolare BO
Apr 23@13:00–20:00

camminiLe Pro Loco di Pietracolora e Villa d’Aiano, l’Associazione Salto 2000, il Gruppo Casio, il Gruppo culturale “Il Trebbo”, il Museo di Iola di Montese e RDS Radio Dimensione Suono, con il patrocinio dei Comuni di Gaggio Montano, Castel d’Aiano e Montese,

Vi invitano domenica 23 Aprile alla 2° edizione di TANTI CAMMINI UN INCONTRO: tre percorsi che partono da località differenti per convergere e trovarsi, testimoniando che ogni diversità può unire.

Programma da Castel d’Aiano:

Ore 13: ritrovo a Sassomolare, in piazza.

Ore 15:30: arrivo per tutti a Iola, accolti dal suono delle campane in festa.

A seguire, saluti dalle Autorità e momento conviviale allietati dal duo Alex&Debora, con merenda per tutti al costo di 5 euro a persona.

Ore 17: esibizione del Modena Gospel Chorus.

Visita al museo di Iola e alle postazioni della Seconda Guerra Mondiale, lungo il sentiero che porta alla cima di monte Terminale.

E’ richiesto un abbigliamento adeguato e scarpe da trekking. 

Portare una torcia per chi intende tornare a piedi.

In caso di maltempo la camminata sarà rimandata a data da destinarsi.

Per visualizzare gli altri percorsi clicca qui:
Pietracolora (BO)
Maserno (MO)

Tanti cammini un incontro @ Pietracolora BO
Apr 23@13:00–20:00

camminiLe Pro Loco di Pietracolora e Villa d’Aiano, l’Associazione Salto 2000, il Gruppo Casio, il Gruppo culturale “Il Trebbo”, il Museo di Iola di Montese e RDS Radio Dimensione Suono, con il patrocinio dei Comuni di Gaggio Montano, Castel d’Aiano e Montese,

Vi invitano domenica 23 Aprile alla 2° edizione di TANTI CAMMINI UN INCONTRO: tre percorsi che partono da località differenti per convergere e trovarsi, testimoniando che ogni diversità può unire.

Programma da Gaggio Montano :

Ore 13: ritrovo a Pietracolora, località Bertuzzo.

Ore 15:30: arrivo per tutti a Iola, accolti dal suono delle campane in festa.

A seguire, saluti dalle Autorità e momento conviviale allietati dal duo Alex&Debora, con merenda per tutti al costo di 5 euro a persona.

Ore 17: esibizione del Modena Gospel Chorus.

Visita al museo di Iola e alle postazioni della Seconda Guerra Mondiale, lungo il sentiero che porta alla cima di monte Terminale.

E’ richiesto un abbigliamento adeguato e scarpe da trekking. 

Portare una torcia per chi intende tornare a piedi.

In caso di maltempo la camminata sarà rimandata a data da destinarsi.

Per visualizzare gli altri percorsi clicca qui:
Sassomolare (BO)
Maserno (MO)

 

Grizzana in Fiore @ Grizzana Morandi BO
Apr 23@13:30–14:30

grizzana-in-fiore-apr-2017Iniziativa dedicata al mondo dei fiori, delle piante officinali ed ornamentali, che per 4 giorni coloreranno il centro del Paese.