Mar
3
Dom
Carnevale a Sant’Alberto @ Sant'Alberto (RA)
Mar 3@14:00

Ore 14 ritrovo
Ore 14.30 partenza della sfilata dalla sede della Pro Loco in Via B. Nigrisoli 129 (zona campo sportivo).

Una giuria tecnica premierà i gruppi migliori ed a seguire Festa presso la Pro Loco con Merenda e tanto divertimento.

 

Apr
25
Gio
Festa di Primavera e dei Carri Allegorici @ Casola Valsenio RA
Apr 25 giorno intero

Giovedì 25 Aprile: Festa di Primavera e dei Carri Allegorici in gesso di Festa e di Pensiero e Rogo della Segavecchia

I carri allegorici celebrano avvenimenti e personaggi della storia e della cronaca accompagnati dalle “Relazioni”, brani di letteratura popolare che ne enfatizzano il significato e rendono più incisive le idee espresse artisticamente. I figuranti restano immobili in forme plastiche per tutta la sfilata: il corpo umano viene plasmato come fosse gesso, fondendosi col carro stesso.

Nella serata la Segavecchia, carro “mascherone” che rappresenta tutti i mali dell’inverno, viene processata con uno spettacolo di balli, canti e giochi fino ad incendiarla in un grande falò purificatore e propiziatorio per la nuova stagione.

Martedì 30 Aprile: Notte di Primavera e Sfilata Notturna

Dopo aver sfilato il 25 aprile, questa volta i giganti di gesso si mostreranno in notturna sotto riflettori che ne esalteranno ancor di più le forme architettoniche, accompagnati da musiche evocative

 

Apr
30
Mar
Festa di Primavera e dei Carri Allegorici @ Casola Valsenio RA
Apr 30 giorno intero

Giovedì 25 Aprile: Festa di Primavera e dei Carri Allegorici in gesso di Festa e di Pensiero e Rogo della Segavecchia

I carri allegorici celebrano avvenimenti e personaggi della storia e della cronaca accompagnati dalle “Relazioni”, brani di letteratura popolare che ne enfatizzano il significato e rendono più incisive le idee espresse artisticamente. I figuranti restano immobili in forme plastiche per tutta la sfilata: il corpo umano viene plasmato come fosse gesso, fondendosi col carro stesso.

Nella serata la Segavecchia, carro “mascherone” che rappresenta tutti i mali dell’inverno, viene processata con uno spettacolo di balli, canti e giochi fino ad incendiarla in un grande falò purificatore e propiziatorio per la nuova stagione.

Martedì 30 Aprile: Notte di Primavera e Sfilata Notturna

Dopo aver sfilato il 25 aprile, questa volta i giganti di gesso si mostreranno in notturna sotto riflettori che ne esalteranno ancor di più le forme architettoniche, accompagnati da musiche evocative

 

Set
1
Dom
La Corrida @ Alfonsine (RA)
Set 1@20:30

Domenica 1° Settembre dalle ore 20.30, presso Casa Vincenzo Monti ad Alfonsine, vi aspetta la Corrida!

Iscrizione gratuita!

Per info ed iscrizioni: 3393268725

 

Set
12
Gio
19° Sagra della Patata @ Sant'Alberto RA
Set 12@19:00

Tutte le sere dalle ore 19.00 e Domenica dalle ore 12.00 sarà a vostra disposizione lo stand gastronomica dove potrete gustare le preparazioni culinarie a base di patata, fra tradizione ed innovazione.

Set
13
Ven
19° Sagra della Patata @ Sant'Alberto RA
Set 13@19:00

Tutte le sere dalle ore 19.00 e Domenica dalle ore 12.00 sarà a vostra disposizione lo stand gastronomica dove potrete gustare le preparazioni culinarie a base di patata, fra tradizione ed innovazione.

Set
14
Sab
19° Sagra della Patata @ Sant'Alberto RA
Set 14@19:00

Tutte le sere dalle ore 19.00 e Domenica dalle ore 12.00 sarà a vostra disposizione lo stand gastronomica dove potrete gustare le preparazioni culinarie a base di patata, fra tradizione ed innovazione.

Set
15
Dom
19° Sagra della Patata @ Sant'Alberto RA
Set 15@19:00

Tutte le sere dalle ore 19.00 e Domenica dalle ore 12.00 sarà a vostra disposizione lo stand gastronomica dove potrete gustare le preparazioni culinarie a base di patata, fra tradizione ed innovazione.

Ott
20
Dom
Sagra della Porchetta di Mora Romagnola @ Brisighella RA
Ott 20 giorno intero
Sagra della Porchetta di Mora Romagnola @ Brisighella RA | Brisighella | Emilia-Romagna | Italia

La Sagra della Porchetta di Mora Romagnola vi aspetta nel Parco Ugonia in Centro a Brisighella. La Mora Romagnola è uno dei prodotti più rappresentativi del faentino; una carne pregiata che dà vita a vari salumi e, soprattutto, la porchetta.

Le carni grigliate ovine e caprine sono il piatto forte della Sagra dell’Agnellone e del Castrato QC al parco Ugonia e Fiera della Biodiversità  Romagnola al convento dell’Osservanza. Il programma prevede dalle ore 9.00 l’esposizione di ovini e caprini ma anche di tutte le razze di “Romagnola” come il bovino, l’asino, il gallo, ecc… presso il Convento dell’Osservanza.

Alle ore 10.00 attorno al Parco Ugonia apertura della Mostra Mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato locale con esposizione, degustazione e vendita.

 

Nov
3
Dom
4 Sagre x 3 Colli @ Brisighella RA
Nov 3 giorno intero

“4 Sagre per 3 Colli” vi aspetta durante le 4 domeniche di Novembre.

Domenica 3 Novembre – Le delizie del Porcello.
In questa prima domenica di novembre, nello stand gastronomico si offre la possibilità di vedere all’opera gli esperti norcini brisighellesi, in particolar modo nella preparazione dei saporiti “ciccioli”. Potrete gustare specialità, tra cui la profumata coppa di testa, i rosei prosciutti, salsicce e salami di Mora Romagnola.

Domenica 10 Novembre – Sagra della Pera Volpina e del Formaggio Stagionato.
Questa seconda sagra è un originale mercato dei frutti autunnali e dei prodotti tipici della collina, dove la regina ed il re della giornata saranno la pera volpina, che si abbina perfettamente con il formaggio stagionato.

Domenica 17 Novembre – Sua Maestà il Tartufo.
La terza domenica sarà dedicata ad uno dei prodotti d’eccellenza: sua Maestà il Tartufo. Uno dei prodotti più ricercati della collina faentina.

Domenica 24 Novembre – Sagra dell’Ulivo e dell’Olio (59° edizione).
Nell’ultima domenica del mese di novembre si celebra il preziosissimo olio extra vergine d’oliva “Brisighello” DOP, il prodotto enogastronomico principale della Terra di Brisighella.