Ott
31
Gio
Samhain Capodanno Celtico @ Riolo Terme (RA)
Ott 31 giorno intero

Riolo Terme si prepara a festeggiare Halloween.

Happy Halloween @ Sant'Agata sul Santerno (RA)
Ott 31@18:30

Mercoledì 31 Ottobre dalle ore 18.30, spettacolo dei “All’incirco”, musica, giocoleria, trampoli, fuoco e magie.

Sfilata in maschera con premiazione a tutti i partecipanti.

Porta la tua zucca intagliata e la più paurosa verrà premiata.

Musica per tutta la serata con i Black Mirror.

Stand gastronomico.

 

Nov
1
Ven
Festa d’Autunno @ Puianello RE
Nov 1 giorno intero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

10° Edizione della Fiera d’Autunno a Puianello, per le vie del centro e nella piazza centrale potrete godere di negozi aperti e mercatini tradizionali agroalimentari. Dalle ore 17 presso la Piazza Esperi aperitivo con il sindaco per l’evento “Slot Free” e numerosi punti ristoro! Non mancate!

Nov
3
Dom
4 Sagre x 3 Colli @ Brisighella RA
Nov 3 giorno intero

“4 Sagre per 3 Colli” vi aspetta durante le 4 domeniche di Novembre.

Domenica 3 Novembre – Le delizie del Porcello.
In questa prima domenica di novembre, nello stand gastronomico si offre la possibilità di vedere all’opera gli esperti norcini brisighellesi, in particolar modo nella preparazione dei saporiti “ciccioli”. Potrete gustare specialità, tra cui la profumata coppa di testa, i rosei prosciutti, salsicce e salami di Mora Romagnola.

Domenica 10 Novembre – Sagra della Pera Volpina e del Formaggio Stagionato.
Questa seconda sagra è un originale mercato dei frutti autunnali e dei prodotti tipici della collina, dove la regina ed il re della giornata saranno la pera volpina, che si abbina perfettamente con il formaggio stagionato.

Domenica 17 Novembre – Sua Maestà il Tartufo.
La terza domenica sarà dedicata ad uno dei prodotti d’eccellenza: sua Maestà il Tartufo. Uno dei prodotti più ricercati della collina faentina.

Domenica 24 Novembre – Sagra dell’Ulivo e dell’Olio (59° edizione).
Nell’ultima domenica del mese di novembre si celebra il preziosissimo olio extra vergine d’oliva “Brisighello” DOP, il prodotto enogastronomico principale della Terra di Brisighella.

Nov
10
Dom
4 Sagre x 3 Colli @ Brisighella RA
Nov 10 giorno intero

“4 Sagre per 3 Colli” vi aspetta durante le 4 domeniche di Novembre.

Domenica 3 Novembre – Le delizie del Porcello.
In questa prima domenica di novembre, nello stand gastronomico si offre la possibilità di vedere all’opera gli esperti norcini brisighellesi, in particolar modo nella preparazione dei saporiti “ciccioli”. Potrete gustare specialità, tra cui la profumata coppa di testa, i rosei prosciutti, salsicce e salami di Mora Romagnola.

Domenica 10 Novembre – Sagra della Pera Volpina e del Formaggio Stagionato.
Questa seconda sagra è un originale mercato dei frutti autunnali e dei prodotti tipici della collina, dove la regina ed il re della giornata saranno la pera volpina, che si abbina perfettamente con il formaggio stagionato.

Domenica 17 Novembre – Sua Maestà il Tartufo.
La terza domenica sarà dedicata ad uno dei prodotti d’eccellenza: sua Maestà il Tartufo. Uno dei prodotti più ricercati della collina faentina.

Domenica 24 Novembre – Sagra dell’Ulivo e dell’Olio (59° edizione).
Nell’ultima domenica del mese di novembre si celebra il preziosissimo olio extra vergine d’oliva “Brisighello” DOP, il prodotto enogastronomico principale della Terra di Brisighella.

Festa de’ brazadèl d’la cros e del vino novello @ Castel Bolognese RA
Nov 10@9:00
Festa de’ brazadèl d’la cros e del vino novello @ Castel Bolognese RA | Castel Bolognese | Emilia-Romagna | Italia

Domenica 10 novembre torna la Festa de’ Brazadèl e del Vino Novello, l’atteso evento castellano; stand gastronomico aperto per pranzo e cena con possibilità di asporto, musica e animazione bimbi.

Patrimonio dell’arte di panificazione castellana di antica memoria, la ricetta è ancora oggi riproposta da due forni del paese che custodiscono gelosamente il processo di produzione. Fondamentale il ruolo delle cantine vitivinicole locali che abbinano al prodotto una vasta scelta enologica di qualità nella quale spicca il vino novello, nettare d’uva ottenuto con procedimento di macerazione carbonica.

 

 

Nov
17
Dom
4 Sagre x 3 Colli @ Brisighella RA
Nov 17 giorno intero

“4 Sagre per 3 Colli” vi aspetta durante le 4 domeniche di Novembre.

Domenica 3 Novembre – Le delizie del Porcello.
In questa prima domenica di novembre, nello stand gastronomico si offre la possibilità di vedere all’opera gli esperti norcini brisighellesi, in particolar modo nella preparazione dei saporiti “ciccioli”. Potrete gustare specialità, tra cui la profumata coppa di testa, i rosei prosciutti, salsicce e salami di Mora Romagnola.

Domenica 10 Novembre – Sagra della Pera Volpina e del Formaggio Stagionato.
Questa seconda sagra è un originale mercato dei frutti autunnali e dei prodotti tipici della collina, dove la regina ed il re della giornata saranno la pera volpina, che si abbina perfettamente con il formaggio stagionato.

Domenica 17 Novembre – Sua Maestà il Tartufo.
La terza domenica sarà dedicata ad uno dei prodotti d’eccellenza: sua Maestà il Tartufo. Uno dei prodotti più ricercati della collina faentina.

Domenica 24 Novembre – Sagra dell’Ulivo e dell’Olio (59° edizione).
Nell’ultima domenica del mese di novembre si celebra il preziosissimo olio extra vergine d’oliva “Brisighello” DOP, il prodotto enogastronomico principale della Terra di Brisighella.

Gara di Ciccioli @ Castellarano (RE)
Nov 17 giorno intero

Esperti norcini si esibiranno nella cottura dei ciccioli tradizionali paioli!

Nov
18
Lun
Sagra del Cicciolo @ Castellarano RE
Nov 18 giorno intero
Sagra del Cicciolo @ Castellarano RE | Castellarano | Emilia-Romagna | Italia

Domenica 17 novembre torna per l’ottava edizione la Sagra del Cicciolo: i norcini all’opera, la nostra polenta, gnocco fritto a volontà, mercatino, torneo di biliardino.
Gli ingredienti per una bella festa ci sono tutti!

A presto il programma!

 

Nov
24
Dom
4 Sagre x 3 Colli @ Brisighella RA
Nov 24 giorno intero

“4 Sagre per 3 Colli” vi aspetta durante le 4 domeniche di Novembre.

Domenica 3 Novembre – Le delizie del Porcello.
In questa prima domenica di novembre, nello stand gastronomico si offre la possibilità di vedere all’opera gli esperti norcini brisighellesi, in particolar modo nella preparazione dei saporiti “ciccioli”. Potrete gustare specialità, tra cui la profumata coppa di testa, i rosei prosciutti, salsicce e salami di Mora Romagnola.

Domenica 10 Novembre – Sagra della Pera Volpina e del Formaggio Stagionato.
Questa seconda sagra è un originale mercato dei frutti autunnali e dei prodotti tipici della collina, dove la regina ed il re della giornata saranno la pera volpina, che si abbina perfettamente con il formaggio stagionato.

Domenica 17 Novembre – Sua Maestà il Tartufo.
La terza domenica sarà dedicata ad uno dei prodotti d’eccellenza: sua Maestà il Tartufo. Uno dei prodotti più ricercati della collina faentina.

Domenica 24 Novembre – Sagra dell’Ulivo e dell’Olio (59° edizione).
Nell’ultima domenica del mese di novembre si celebra il preziosissimo olio extra vergine d’oliva “Brisighello” DOP, il prodotto enogastronomico principale della Terra di Brisighella.