Mag
14
Dom
Bicisecchia con gusto @ San Possidonio MO
Mag 14@8:30

Biciclettata tra San Possidonio e Concordia.

Programma dettagliato:

  • Si parte dalla piazza di San Possidonio per la colazione alla Az. Agr. Gasperi
  • 8:30 – Ritrovo in Piazza Roma
  • 9:00 – Congiungimento in Piazza Andreoli e nuova partenza
  • Salita sull’argine in località Pioppa, degustazione presso Dolce Tarlo
  • 12:30 – sosta pranzo a Santa Caterina alla Sfilza
  • 14:00 – visita al roseto di via Taglio a Concordia.
  • Il percorso sarà guidato e impreziosito dalle notizie storiche di Cosetta Garuti.

 

Giu
18
Dom
Festa del pedale @ Marola RE
Giu 18@9:30–15:00

festa pedaleLa Pro Loco di Marola è lieta di ospitarvi nella giornata di domenica 18 Giugno tra i suoi colli, castagneti, antichi borghi e castelli per un’escursione adatto a biciclette, MTB, E-Bike, oppure a piedi. Sarà inoltre presente un punto di ristoro in piazza aperto tutta la mattina.

PROGRAMMA:

Ore 9.30: ritrovo in piazza Giovanni da Marola con saluti di benvenuto della Pro Loco e successiva iscrizione al costo di 2 euro, da devolvere in beneficenza alla Croce Rossa a favore delle popolazioni terremotate del centro Italia, e consegna delle mappe dei sentieri al ciclisti in MTB.

Ore 10:45: partenza per un breve tour panoramico della durata di mezzora. Al rientro è prevista la consegna dei premi e del programma di “Marola tutto l’anno”. Seguiranno i saluti di commiato.

Dalle ore 12: per chi desidera fermarsi in paese, sarà servito un gustosissimo “Pasta Party” (prenotazione obbligatoria telefonica o al momento dell’iscrizione).

A Marola sarà inoltre possibile trovare l’attrezzatura per riparare i propri mezzi, oltre ad un defibrillatore e personale specializzato.

 

Giu
24
Sab
Mille e una Notte.. Bianca @ Cavriago (RE)
Giu 24@19:30–Giu 25@3:00

La Notte Bianca ritorna in Val d’Enza il 24 giugno, festa di san Giovanni, con Concerti live, artisti di strada, mostre, mercatino straordinario dell’artigianato artistico, balli country, esibizioni sportive, incontri di boxe, discoteca con LA BOMBON3RA e con ANIMA MIA. Punti di ristoro dappertutto con grigliate e tortelli a volontà, ma poi anche gnocco fritto e piadine, pizza e panini.

Lug
29
Sab
C’era e c’è street food fest @ Concordia MO
Lug 29@18:00

Street food ConcordiaLa Pro Loco di Concordia sulla Secchia è lieta di invitarvi sabato 29 Luglio alla 3° edizione di Concordia c’era c’e’ street food fest, dove troverete più di 20 espositori che presenteranno le loro specialità culinarie, acquistabili solamente attraverso i gettoni del valore di 1€ che si potranno trovare direttamente alle casse durante la manifestazione. Inoltre vi aspettano intrattenimenti musicali, artisti di strada, trucca bimbi, laboratori di cucina per bambini e gara delle sfogline.

Per maggiori dettagli clicca qui!

Set
1
Ven
21^ Festa del Lambrusco @ Santa Vittoria di Gualtieri RE
Set 1@20:00

Pro-Loco-Gualtieri-Festa-del-LambruscoNei prestigiosi ambienti del settecentesco Palazzo Greppi in località Santa Vittoria, torna la Festa del Lambrusco, 21^ edizione. In quest’occasione si potranno gustare piatti tipici e degustare tante varietà di Lambrusco reggiano, un vino a denominazione DOC che presenta un colore che va dal rosato al rubino ed al palato risulta asciutto ma amabile, frizzante e fresco.

PROGRAMMA:

Tutte le sere:

  • Apertura ristorante tradizionale – ore 20; apertura “Enoteca alla Loggia” – ore 20,30; A la Balera: balli – ore 21. Mostra di ricamo (Gruppo Circolo al Palazzo) c/o la Sala Civica.

 

  • 3 e 10 settembre: cottura dei ciccioli – ore 17
  • 3 settembre: pranzo al ristorante tradizionale – ore 12

A chi lo desidera è possibile una breve visita guidata al palazzo e alla sua complessa storia.

Set
2
Sab
21^ Festa del Lambrusco @ Santa Vittoria di Gualtieri RE
Set 2@20:00

Pro-Loco-Gualtieri-Festa-del-LambruscoNei prestigiosi ambienti del settecentesco Palazzo Greppi in località Santa Vittoria, torna la Festa del Lambrusco, 21^ edizione. In quest’occasione si potranno gustare piatti tipici e degustare tante varietà di Lambrusco reggiano, un vino a denominazione DOC che presenta un colore che va dal rosato al rubino ed al palato risulta asciutto ma amabile, frizzante e fresco.

PROGRAMMA:

Tutte le sere:

  • Apertura ristorante tradizionale – ore 20; apertura “Enoteca alla Loggia” – ore 20,30; A la Balera: balli – ore 21. Mostra di ricamo (Gruppo Circolo al Palazzo) c/o la Sala Civica.

 

  • 3 e 10 settembre: cottura dei ciccioli – ore 17
  • 3 settembre: pranzo al ristorante tradizionale – ore 12

A chi lo desidera è possibile una breve visita guidata al palazzo e alla sua complessa storia.

Set
3
Dom
21^ Festa del Lambrusco @ Santa Vittoria di Gualtieri RE
Set 3@20:00

Pro-Loco-Gualtieri-Festa-del-LambruscoNei prestigiosi ambienti del settecentesco Palazzo Greppi in località Santa Vittoria, torna la Festa del Lambrusco, 21^ edizione. In quest’occasione si potranno gustare piatti tipici e degustare tante varietà di Lambrusco reggiano, un vino a denominazione DOC che presenta un colore che va dal rosato al rubino ed al palato risulta asciutto ma amabile, frizzante e fresco.

PROGRAMMA:

Tutte le sere:

  • Apertura ristorante tradizionale – ore 20; apertura “Enoteca alla Loggia” – ore 20,30; A la Balera: balli – ore 21. Mostra di ricamo (Gruppo Circolo al Palazzo) c/o la Sala Civica.

 

  • 3 e 10 settembre: cottura dei ciccioli – ore 17
  • 3 settembre: pranzo al ristorante tradizionale – ore 12

A chi lo desidera è possibile una breve visita guidata al palazzo e alla sua complessa storia.

Set
8
Ven
21^ Festa del Lambrusco @ Santa Vittoria di Gualtieri RE
Set 8@20:00

Pro-Loco-Gualtieri-Festa-del-LambruscoNei prestigiosi ambienti del settecentesco Palazzo Greppi in località Santa Vittoria, torna la Festa del Lambrusco, 21^ edizione. In quest’occasione si potranno gustare piatti tipici e degustare tante varietà di Lambrusco reggiano, un vino a denominazione DOC che presenta un colore che va dal rosato al rubino ed al palato risulta asciutto ma amabile, frizzante e fresco.

PROGRAMMA:

Tutte le sere:

  • Apertura ristorante tradizionale – ore 20; apertura “Enoteca alla Loggia” – ore 20,30; A la Balera: balli – ore 21. Mostra di ricamo (Gruppo Circolo al Palazzo) c/o la Sala Civica.

 

  • 3 e 10 settembre: cottura dei ciccioli – ore 17
  • 3 settembre: pranzo al ristorante tradizionale – ore 12

A chi lo desidera è possibile una breve visita guidata al palazzo e alla sua complessa storia.

Set
9
Sab
21^ Festa del Lambrusco @ Santa Vittoria di Gualtieri RE
Set 9@20:00

Pro-Loco-Gualtieri-Festa-del-LambruscoNei prestigiosi ambienti del settecentesco Palazzo Greppi in località Santa Vittoria, torna la Festa del Lambrusco, 21^ edizione. In quest’occasione si potranno gustare piatti tipici e degustare tante varietà di Lambrusco reggiano, un vino a denominazione DOC che presenta un colore che va dal rosato al rubino ed al palato risulta asciutto ma amabile, frizzante e fresco.

PROGRAMMA:

Tutte le sere:

  • Apertura ristorante tradizionale – ore 20; apertura “Enoteca alla Loggia” – ore 20,30; A la Balera: balli – ore 21. Mostra di ricamo (Gruppo Circolo al Palazzo) c/o la Sala Civica.

 

  • 3 e 10 settembre: cottura dei ciccioli – ore 17
  • 3 settembre: pranzo al ristorante tradizionale – ore 12

A chi lo desidera è possibile una breve visita guidata al palazzo e alla sua complessa storia.

Set
10
Dom
21^ Festa del Lambrusco @ Santa Vittoria di Gualtieri RE
Set 10@20:00

Pro-Loco-Gualtieri-Festa-del-LambruscoNei prestigiosi ambienti del settecentesco Palazzo Greppi in località Santa Vittoria, torna la Festa del Lambrusco, 21^ edizione. In quest’occasione si potranno gustare piatti tipici e degustare tante varietà di Lambrusco reggiano, un vino a denominazione DOC che presenta un colore che va dal rosato al rubino ed al palato risulta asciutto ma amabile, frizzante e fresco.

PROGRAMMA:

Tutte le sere:

  • Apertura ristorante tradizionale – ore 20; apertura “Enoteca alla Loggia” – ore 20,30; A la Balera: balli – ore 21. Mostra di ricamo (Gruppo Circolo al Palazzo) c/o la Sala Civica.

 

  • 3 e 10 settembre: cottura dei ciccioli – ore 17
  • 3 settembre: pranzo al ristorante tradizionale – ore 12

A chi lo desidera è possibile una breve visita guidata al palazzo e alla sua complessa storia.