Apr
15
Dom
Carnevale Ravarinese @ Ravarino (MO)
Apr 15@14:00

Domenica 15 Aprile, dalle ore 14, in Piazza Martiri della Libertà vi aspetta il Carnevale Ravarinese 2018.

Carri allegorici, maschere, truccabimbi…gnocco fritto, panini con salsiccia e premi per il miglior travestimento e per il miglior gruppo più originale.

Ago
10
Ven
Billo Circus @ Punta Marina Terme (RA)
Ago 10@21:00
Ago
17
Ven
Billo Circus @ Punta Marina Terme (RA)
Ago 17@21:00
Mar
3
Dom
Carnevale a Sant’Alberto @ Sant'Alberto (RA)
Mar 3@14:00

Ore 14 ritrovo
Ore 14.30 partenza della sfilata dalla sede della Pro Loco in Via B. Nigrisoli 129 (zona campo sportivo).

Una giuria tecnica premierà i gruppi migliori ed a seguire Festa presso la Pro Loco con Merenda e tanto divertimento.

 

Apr
25
Gio
Festa di Primavera e dei Carri Allegorici @ Casola Valsenio RA
Apr 25 giorno intero

Giovedì 25 Aprile: Festa di Primavera e dei Carri Allegorici in gesso di Festa e di Pensiero e Rogo della Segavecchia

I carri allegorici celebrano avvenimenti e personaggi della storia e della cronaca accompagnati dalle “Relazioni”, brani di letteratura popolare che ne enfatizzano il significato e rendono più incisive le idee espresse artisticamente. I figuranti restano immobili in forme plastiche per tutta la sfilata: il corpo umano viene plasmato come fosse gesso, fondendosi col carro stesso.

Nella serata la Segavecchia, carro “mascherone” che rappresenta tutti i mali dell’inverno, viene processata con uno spettacolo di balli, canti e giochi fino ad incendiarla in un grande falò purificatore e propiziatorio per la nuova stagione.

Martedì 30 Aprile: Notte di Primavera e Sfilata Notturna

Dopo aver sfilato il 25 aprile, questa volta i giganti di gesso si mostreranno in notturna sotto riflettori che ne esalteranno ancor di più le forme architettoniche, accompagnati da musiche evocative

 

Apr
30
Mar
Festa di Primavera e dei Carri Allegorici @ Casola Valsenio RA
Apr 30 giorno intero

Giovedì 25 Aprile: Festa di Primavera e dei Carri Allegorici in gesso di Festa e di Pensiero e Rogo della Segavecchia

I carri allegorici celebrano avvenimenti e personaggi della storia e della cronaca accompagnati dalle “Relazioni”, brani di letteratura popolare che ne enfatizzano il significato e rendono più incisive le idee espresse artisticamente. I figuranti restano immobili in forme plastiche per tutta la sfilata: il corpo umano viene plasmato come fosse gesso, fondendosi col carro stesso.

Nella serata la Segavecchia, carro “mascherone” che rappresenta tutti i mali dell’inverno, viene processata con uno spettacolo di balli, canti e giochi fino ad incendiarla in un grande falò purificatore e propiziatorio per la nuova stagione.

Martedì 30 Aprile: Notte di Primavera e Sfilata Notturna

Dopo aver sfilato il 25 aprile, questa volta i giganti di gesso si mostreranno in notturna sotto riflettori che ne esalteranno ancor di più le forme architettoniche, accompagnati da musiche evocative

 

Mag
6
Lun
Preparare le lasagne! @ Castelfranco Emilia
Mag 6@16:00–18:30

Sei un bimbo di età compresa tra i 6 e gli 11 anni?
Vieni a preparare le delizie insieme a Chef Rosella!
Ti divertirai tantissimo!

I laboratori “Mani in Pasta” si svolgeranno presso l’Osteria del Tortellino (P.zza Garibaldi – Castelfranco Emilia)
Contributo euro 10 a bambino

Per partecipare occorre prenotarsi chiamando la

Pro Loco
Tel 320-8112280

Set
1
Dom
La Corrida @ Alfonsine (RA)
Set 1@20:30

Domenica 1° Settembre dalle ore 20.30, presso Casa Vincenzo Monti ad Alfonsine, vi aspetta la Corrida!

Iscrizione gratuita!

Per info ed iscrizioni: 3393268725

 

Nov
3
Dom
4 Sagre x 3 Colli @ Brisighella RA
Nov 3 giorno intero

“4 Sagre per 3 Colli” vi aspetta durante le 4 domeniche di Novembre.

Domenica 3 Novembre – Le delizie del Porcello.
In questa prima domenica di novembre, nello stand gastronomico si offre la possibilità di vedere all’opera gli esperti norcini brisighellesi, in particolar modo nella preparazione dei saporiti “ciccioli”. Potrete gustare specialità, tra cui la profumata coppa di testa, i rosei prosciutti, salsicce e salami di Mora Romagnola.

Domenica 10 Novembre – Sagra della Pera Volpina e del Formaggio Stagionato.
Questa seconda sagra è un originale mercato dei frutti autunnali e dei prodotti tipici della collina, dove la regina ed il re della giornata saranno la pera volpina, che si abbina perfettamente con il formaggio stagionato.

Domenica 17 Novembre – Sua Maestà il Tartufo.
La terza domenica sarà dedicata ad uno dei prodotti d’eccellenza: sua Maestà il Tartufo. Uno dei prodotti più ricercati della collina faentina.

Domenica 24 Novembre – Sagra dell’Ulivo e dell’Olio (59° edizione).
Nell’ultima domenica del mese di novembre si celebra il preziosissimo olio extra vergine d’oliva “Brisighello” DOP, il prodotto enogastronomico principale della Terra di Brisighella.

Nov
7
Gio
Festa di San Martino @ Conselice (RA)
Nov 7 giorno intero

Clicca per ingrandire il programma

Per Conselice la festa Festa di San Martino, Santo Patrono del paese è l’occasione per rispolverare i vecchi sapori dei prodotti autunnali.

Inoltre durante la festa sarà allestito uno stand gastronomico  con mistuchine, ravioli, castagnaccio, caldarroste e zucca.