Apr
29
Dom
Eliopoli @ Terra del Sole (FC)
Apr 29@10:00–15:45

Una grande rievocazione storica del 1600 che vede la presenza di gruppi provenienti da diverse nazioni e che fa immergere il visitatore nell’atmosfera propria del periodo storico di riferimento grazie alla partecipazione di figuranti in costume d’epoca fedelmente ricostruiti quali piccheri, moschettieri, artiglieri. In tale ambito vengono allestiti accampamenti, esposti antichi mestieri e giullari e saltimbanchi. Oltre a ciò vengono rappresentate marce militari all’interno della Cittadella in vari momenti della giornata, cambi delle guardie e rappresentazioni di vita vissuta.

Ingresso: Offerta libera. A pagamento stand gastronomico.

Apr
30
Lun
Teatro Petrella Longiano @ Longiano FC
Apr 30 giorno intero
Informazioni e Prenotazioni
Abbonamento
“Petrella Teatro” – abbonamento a 5 spettacoli della sezione Teatro.
Prenotazioni telefoniche al 3428857347 dal lunedì al giovedì esclusi i festivi, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17
Biglietti
Vendita biglietti on line per tutti gli spettacoli su www.vivaticket.it ed in tutti i punti vendita “Vivaticket”.
Biglietteria del Teatro Petrella il giorno prima dello spettacolo dalle 17 alle 20 e nelle giornate di spettacolo due ore prima dell’inizio dello stesso. Tel 0547666008
Per maggiori info: www.teatropetrella.it
Lug
27
Ven
Metti una sera Sconsy @ Sarsina (FC)
Lug 27@21:30
Ago
9
Gio
Calici di Stelle a Castelvetro di Modena
Ago 9@20:30
Calici di Stelle a Castelvetro di Modena @ Emilia-Romagna | Italia

Giovedì 9 agosto, dalle ore 20:30 alle ore 23:00, Calici di Stelle in tour, passeggiata guidata sotto le stelle cadenti tra le colline del Lambrusco Grasparossa con aperitivo e visita all’acetaia presso Azienda Agricola Monte Remellino (Via Lunga 11, Castelvetro di Modena). A seguire, osservazione della volta celeste in compagnia di Pierluigi Gioacobazzi, noto astrofotografo e divultaore scientifico. In caso di maltempo l’evento verrà posticipato a domenica 12 agosto.
Venerdì 10 agosto, dopo il successo record della scorsa edizione, la manifestazione verrà riproposta in versione itinerante, per vivere il Borgo Antico di Castelvetro in ogni suo angolo segreto. Le cantine vitivinicole presenteranno il meglio delle proprie produzioni mentre i ristoratori del territorio proporranno specialità locali in versione street food. L’atmosfera sarà allietata da musica live e osservazione della volta celeste rendendo davvero magica questa notte stellata. Ingresso a pagamento, a partire dalle ore 20:30. € 14,00 kit degustazione vini (calice con sacca personalizzata, ticket per 6 assaggi). € 14,00 carnet street food (n.14 cupon del valore di € 1,00 cad. utilizzabili per il ritiro di specialità gastronomiche, acqua e bibite presso i punti ristoro). € 25,00 kit degustazione vini + carnet street food. In caso di maltempo l’evento verrà posticipato a sabato 11 agosto. INFO: tel. 059758880

Ago
10
Ven
Calici di Stelle a Castelvetro di Modena
Ago 10@20:30
Calici di Stelle a Castelvetro di Modena @ Emilia-Romagna | Italia

Giovedì 9 agosto, dalle ore 20:30 alle ore 23:00, Calici di Stelle in tour, passeggiata guidata sotto le stelle cadenti tra le colline del Lambrusco Grasparossa con aperitivo e visita all’acetaia presso Azienda Agricola Monte Remellino (Via Lunga 11, Castelvetro di Modena). A seguire, osservazione della volta celeste in compagnia di Pierluigi Gioacobazzi, noto astrofotografo e divultaore scientifico. In caso di maltempo l’evento verrà posticipato a domenica 12 agosto.
Venerdì 10 agosto, dopo il successo record della scorsa edizione, la manifestazione verrà riproposta in versione itinerante, per vivere il Borgo Antico di Castelvetro in ogni suo angolo segreto. Le cantine vitivinicole presenteranno il meglio delle proprie produzioni mentre i ristoratori del territorio proporranno specialità locali in versione street food. L’atmosfera sarà allietata da musica live e osservazione della volta celeste rendendo davvero magica questa notte stellata. Ingresso a pagamento, a partire dalle ore 20:30. € 14,00 kit degustazione vini (calice con sacca personalizzata, ticket per 6 assaggi). € 14,00 carnet street food (n.14 cupon del valore di € 1,00 cad. utilizzabili per il ritiro di specialità gastronomiche, acqua e bibite presso i punti ristoro). € 25,00 kit degustazione vini + carnet street food. In caso di maltempo l’evento verrà posticipato a sabato 11 agosto. INFO: tel. 059758880

Ago
11
Sab
Joe di Brutto a Portico di Romagna
Ago 11@23:00

La Pro Loco Portico di Romagna ed i “Joe Di Brutto” vi aspettano Sabato 11 Agosto, presso i giardini pubblici.

Dalle ore 19 apertura stand gastronomici (anche pizza cotta nel forno a legna).

Ingresso gratuito.

Ago
24
Ven
La Torre di Giovedia | Rievocazione Storica @ San Mauro Pascoli FC
Ago 24 giorno intero
La Torre di Giovedia | Rievocazione Storica @ San Mauro Pascoli FC | San Mauro Pascoli | Emilia-Romagna | Italia

Rievocazione Storica – Matrimonio Medievale

Sarete immersi in una magica atmosfera entrando nel vivo di un tipico matrimonio del XIII secolo. Al chiaro di luna si svolgeranno banchetti, spettacoli di fuoco, esibizioni di falconeria, danze e duelli a tenzone in onore di Malatesta da Verucchio e Concordia dè Parcitadi.

Il ricco programma di eventi vi porterà a scoprire la vita nell’antico castello “La Torre di Giovedìa”, il mercato medievale, gli antichi mestieri artigianali, i musici itineranti, l’accampamento militare e l’osteria con un ricco menù tipico medievale.

La Storia

Con i numerosi castelli, fortificazioni e rocche, tra Medievo e Rinascimento i Malatesta scrissero la storia dei territori della Romagna e delle Marche. Anche San Mauro Pascoli celebra il legame con la storica Signoria che vide il dominio sul Castello e sulla Giovedìa, di cui oggi rimane soltanto la Torre.

Proprio alla Giovedìa, si stabilì Antonia da Barignano, nobildonna di grande carattere, madre di Sigismondo Pandolfo e Malatesta Novello, rispettivamente signore di Rimini e Cesena. Proprio per effetto di questa scelta abitativa, Antonia arriverà ad esercitare il proprio potere anche sugli abitanti di San Mauro che verranno poi gratificati con la concessione degli Statuti alla comunità.

Inizia così la storia medievale di San Mauro che tutti gli anni ci riporta in una magica atmosfera, con la seconda rievocazione storica di un tipico matrimonio del XIII secolo.

 

Ago
25
Sab
La Torre di Giovedia | Rievocazione Storica @ San Mauro Pascoli FC
Ago 25 giorno intero
La Torre di Giovedia | Rievocazione Storica @ San Mauro Pascoli FC | San Mauro Pascoli | Emilia-Romagna | Italia

Rievocazione Storica – Matrimonio Medievale

Sarete immersi in una magica atmosfera entrando nel vivo di un tipico matrimonio del XIII secolo. Al chiaro di luna si svolgeranno banchetti, spettacoli di fuoco, esibizioni di falconeria, danze e duelli a tenzone in onore di Malatesta da Verucchio e Concordia dè Parcitadi.

Il ricco programma di eventi vi porterà a scoprire la vita nell’antico castello “La Torre di Giovedìa”, il mercato medievale, gli antichi mestieri artigianali, i musici itineranti, l’accampamento militare e l’osteria con un ricco menù tipico medievale.

La Storia

Con i numerosi castelli, fortificazioni e rocche, tra Medievo e Rinascimento i Malatesta scrissero la storia dei territori della Romagna e delle Marche. Anche San Mauro Pascoli celebra il legame con la storica Signoria che vide il dominio sul Castello e sulla Giovedìa, di cui oggi rimane soltanto la Torre.

Proprio alla Giovedìa, si stabilì Antonia da Barignano, nobildonna di grande carattere, madre di Sigismondo Pandolfo e Malatesta Novello, rispettivamente signore di Rimini e Cesena. Proprio per effetto di questa scelta abitativa, Antonia arriverà ad esercitare il proprio potere anche sugli abitanti di San Mauro che verranno poi gratificati con la concessione degli Statuti alla comunità.

Inizia così la storia medievale di San Mauro che tutti gli anni ci riporta in una magica atmosfera, con la seconda rievocazione storica di un tipico matrimonio del XIII secolo.

 

Ago
26
Dom
La Torre di Giovedia | Rievocazione Storica @ San Mauro Pascoli FC
Ago 26 giorno intero
La Torre di Giovedia | Rievocazione Storica @ San Mauro Pascoli FC | San Mauro Pascoli | Emilia-Romagna | Italia

Rievocazione Storica – Matrimonio Medievale

Sarete immersi in una magica atmosfera entrando nel vivo di un tipico matrimonio del XIII secolo. Al chiaro di luna si svolgeranno banchetti, spettacoli di fuoco, esibizioni di falconeria, danze e duelli a tenzone in onore di Malatesta da Verucchio e Concordia dè Parcitadi.

Il ricco programma di eventi vi porterà a scoprire la vita nell’antico castello “La Torre di Giovedìa”, il mercato medievale, gli antichi mestieri artigianali, i musici itineranti, l’accampamento militare e l’osteria con un ricco menù tipico medievale.

La Storia

Con i numerosi castelli, fortificazioni e rocche, tra Medievo e Rinascimento i Malatesta scrissero la storia dei territori della Romagna e delle Marche. Anche San Mauro Pascoli celebra il legame con la storica Signoria che vide il dominio sul Castello e sulla Giovedìa, di cui oggi rimane soltanto la Torre.

Proprio alla Giovedìa, si stabilì Antonia da Barignano, nobildonna di grande carattere, madre di Sigismondo Pandolfo e Malatesta Novello, rispettivamente signore di Rimini e Cesena. Proprio per effetto di questa scelta abitativa, Antonia arriverà ad esercitare il proprio potere anche sugli abitanti di San Mauro che verranno poi gratificati con la concessione degli Statuti alla comunità.

Inizia così la storia medievale di San Mauro che tutti gli anni ci riporta in una magica atmosfera, con la seconda rievocazione storica di un tipico matrimonio del XIII secolo.

 

Set
8
Sab
Sagra dei Fichi e Festa della Madonna @ Monteleone (FC)
Set 8 giorno intero

Delizie a base di Fichi

Fichi freschi, caramellati con squacquerone, con pecorino, strudel ai fichi, sorbetto, saccottini, crostata, pandolce e moscato, torta rustica ai fichi secchi e miele.

Domenica 10 Settembre dalle ore 11.00 fino alla sera
La Ligaza in Piazza
Il Gioco del Rompiscatole
Il Mercatino del Baratto
La Pentolaccia per i piccoli
Mercatino di Artigianato

Programma Religioso: Messa e Processione

Dalle 18.30: Kissene Folk (concerto e balli popolari in piazza)

Lunedì dalle ore 20
I Pasquaroli di Ponte Abbadesse
Il gioco del Rompiscatole
La Salsicciata per tutti

Per info: 3472656225