Gen
28
Dom
Festa del Maiale @ Montiano (FC)
Gen 28@14:00

Il 28 Gennaio dalle ore 14, la Pro Loco di Montiano vi aspetta per celebrare la “Festa del Maiale” con lavorazione delle carni con metodi caserecci e canti tradizionali con gruppi di Pasquaroli.

Lo stand gastronomico sarà aperto dalle ore 12.00 alle ore 20.30 con degustazione di carne fresca di maiale.

 

Mar
11
Dom
Mercato del Riuso @ Cadelbosco di Sopra RE
Mar 11 giorno intero

La Pro Loco Cadelbosco di Sopra con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Cadelbosco di Sopra vi aspetta Domenica 11 Marzo 2018 al “Mercatino del Riuso arte dell’ingegno, collezionismo e vintage”.

Costo piazzole:
15 € per spazi fino a 4 metri
20 € per spazi da 4 metri fino ad 8 metri

Per prenotazione spazi sms ai numeri:
Fabrizio 3480100316 – Daniela 3890556006

La Pro Loco è presente con il punto di ristoro.

Apr
8
Dom
Mercatino Riuso @ Novellara (RE)
Apr 8@8:00–18:00
Svuota la Cantina Creativa @ San Mauro Pascoli (FC)
Apr 8@10:00–20:00

Il tuo mercatino dell’usato e della creatività!

Porta i tuoi oggetti, giocattoli, abiti, libri scolastici che non usi più. Metti in mostra la tua arte ed il tuo ingegno nelle piazze e vie del centro cittadino!

Apr
22
Dom
Canossa Terra e Tavola @ Ciano d'Enza (RE)
Apr 22 giorno intero

7° Festival dell’Agricoltura 

Domenica 22 Aprile 2018, si terrà a Ciano D’Enza (RE), la consueta festa dell’Agricoltura.

Siete tutti invitati ad unirvi nel centro del paese per omaggiare l’antico lavoro contadino, con il Mercato Contadino 100% del territorio e il celebre Torneo della Valle D’Enza del Cicciolo!

 

Mag
27
Dom
Fiera di Maggio @ San Martino in Rio RE
Mag 27 giorno intero
Fiera di Maggio @ San Martino in Rio RE | Emilia-Romagna | Italia

La Fiera di Maggio è organizzata dal Comune in collaborazione con l’Associazione dei commercianti “Il Castello”, la Pro Loco e le varie associazioni di volontariato del territorio.
Il programma delle iniziative è articolato su un calendario della durata di una settimana e comprende mostre, concerti, spettacoli, sfilata di moda, fuochi d’artificio e manifestazioni di diverso genere.

A Breve un programma più dettagliato!

Set
8
Sab
Sagra dei Fichi e Festa della Madonna @ Monteleone (FC)
Set 8 giorno intero

Delizie a base di Fichi

Fichi freschi, caramellati con squacquerone, con pecorino, strudel ai fichi, sorbetto, saccottini, crostata, pandolce e moscato, torta rustica ai fichi secchi e miele.

Domenica 10 Settembre dalle ore 11.00 fino alla sera
La Ligaza in Piazza
Il Gioco del Rompiscatole
Il Mercatino del Baratto
La Pentolaccia per i piccoli
Mercatino di Artigianato

Programma Religioso: Messa e Processione

Dalle 18.30: Kissene Folk (concerto e balli popolari in piazza)

Lunedì dalle ore 20
I Pasquaroli di Ponte Abbadesse
Il gioco del Rompiscatole
La Salsicciata per tutti

Per info: 3472656225

Fili senza tempo @ Novi di Modena (MO)
Set 8@9:30–19:00

Si tratta della più importante mostra-mercato italiana di ricamo, cucito creativo, tessuti e relativi accessori.
Giunta alla sua 15a edizione, nei giorni 8 e 9 settembre 2018 aprirà le porte a Novi di Modena (MO), accogliendo 41 espositori provenienti da tutta Europa.
L’evento si terrà all’interno della Palestra Comunale “Monia Franciosi” in Viale Martiri della Libertà, 18.
Orari di apertura al pubblico: giorni 8 e 9 Settembre dalle ore 9.30 alle ore 19:00, ingresso libero.

Set
9
Dom
Fili senza tempo @ Novi di Modena (MO)
Set 9@9:30–19:00

Si tratta della più importante mostra-mercato italiana di ricamo, cucito creativo, tessuti e relativi accessori.
Giunta alla sua 15a edizione, nei giorni 8 e 9 settembre 2018 aprirà le porte a Novi di Modena (MO), accogliendo 41 espositori provenienti da tutta Europa.
L’evento si terrà all’interno della Palestra Comunale “Monia Franciosi” in Viale Martiri della Libertà, 18.
Orari di apertura al pubblico: giorni 8 e 9 Settembre dalle ore 9.30 alle ore 19:00, ingresso libero.

Set
6
Ven
Un Giorno nella Rocca di Forlimpopoli @ Forlimpopoli FC
Set 6 giorno intero

“Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli”: è questo il nome della rievocazione storica che si tiene da decenni nella nostra cittadina. È infatti tradizione, il secondo fine settimana di settembre, rievocare un avvenimento del ‘500: i festeggiamenti ordinati dalla contessa Battistina Savelli per il ritorno dello sposo Brunoro II Zampeschi dalle terre di Francia, dove aveva vittoriosamente combattuto gli Ugonotti ed era stato insignito della Croce dell’Ordine di San Michele.

Scopri il programma!