Giu
23
Ven
Tortellata di San Giovanni @ Bagnolo in Piano (RE)
Giu 23@19:30
Tortellata di San Giovanni @ Bagnolo in Piano (RE) | Bagnolo In Piano | Emilia-Romagna | Italia

Venerdì 23 giugno 2017, presso la Tensostruttura dell’Oratorio Don Bosco “Tortellata di San Giovanni”!

Il ricavato della serata sarà devoluto alle popolazioni terremotate del Centro Italia.

A partire dalle ore 19.30:
Cena con i tradizionali tortelli d’erbetta, zucca e patate.
Prosciutto e melone, gnocco e salumi
Dolci al carrello
ed altre gustose pietanze.

Lug
20
Gio
SassoFest @ Sasso Marconi BO
Lug 20@18:00

Sassofest, dal 20 al 23 luglio 2017

Sasso Marconi apre le porte alla Birra e si veste a tema bavarese! Quattro giorni dedicati alle Birre artigianali locali ed estere, ovviamente il tutto accompagnato dal buon cibo tradizionale. Non mancheranno il divertimento e gli spettacoli! Non perderti il concerto di Joe Dibrutto Giovedì 20 Luglio, Let it Beat Venerdì 21 Luglio, Planet Mars Sabato 22 Luglio e infine Gli Iron Mais  Domenica 23 Luglio! Tanti eventi imperdibili!

 

Lug
21
Ven
SassoFest @ Sasso Marconi BO
Lug 21@18:00

Sassofest, dal 20 al 23 luglio 2017

Sasso Marconi apre le porte alla Birra e si veste a tema bavarese! Quattro giorni dedicati alle Birre artigianali locali ed estere, ovviamente il tutto accompagnato dal buon cibo tradizionale. Non mancheranno il divertimento e gli spettacoli! Non perderti il concerto di Joe Dibrutto Giovedì 20 Luglio, Let it Beat Venerdì 21 Luglio, Planet Mars Sabato 22 Luglio e infine Gli Iron Mais  Domenica 23 Luglio! Tanti eventi imperdibili!

 

Lug
22
Sab
SassoFest @ Sasso Marconi BO
Lug 22@18:00

Sassofest, dal 20 al 23 luglio 2017

Sasso Marconi apre le porte alla Birra e si veste a tema bavarese! Quattro giorni dedicati alle Birre artigianali locali ed estere, ovviamente il tutto accompagnato dal buon cibo tradizionale. Non mancheranno il divertimento e gli spettacoli! Non perderti il concerto di Joe Dibrutto Giovedì 20 Luglio, Let it Beat Venerdì 21 Luglio, Planet Mars Sabato 22 Luglio e infine Gli Iron Mais  Domenica 23 Luglio! Tanti eventi imperdibili!

 

Stelutis Alpins @ Marola RE
Lug 22@21:00–Lug 23@0:00

stelutisLa Pro Loco di Marola vi aspetta sabato 22 Luglio per una serata speciale all’insegna della musica durante la quale si avrà il piacere di ascoltare tre cori in concerto, il Coro Matildico Valdolo, il Coro Compagnia Piccolo Sistina e il Coro Bismantova, che riproporranno i più bei canti di montagna e non solo.

L’inizio del concerto è previsto per le ore 21 presso l’Abbazia Matildica di Marola. Le offerte, al netto delle spese vive, saranno devolute alla Croce Rossa in beneficenza per le popolazioni terremotate del centro Italia.

Lug
23
Dom
SassoFest @ Sasso Marconi BO
Lug 23@18:00

Sassofest, dal 20 al 23 luglio 2017

Sasso Marconi apre le porte alla Birra e si veste a tema bavarese! Quattro giorni dedicati alle Birre artigianali locali ed estere, ovviamente il tutto accompagnato dal buon cibo tradizionale. Non mancheranno il divertimento e gli spettacoli! Non perderti il concerto di Joe Dibrutto Giovedì 20 Luglio, Let it Beat Venerdì 21 Luglio, Planet Mars Sabato 22 Luglio e infine Gli Iron Mais  Domenica 23 Luglio! Tanti eventi imperdibili!

 

Lug
27
Gio
La serata del Formaggio e del Miele @ Dozza (BO)
Lug 27@18:00

La pro Loco di Dozza organizza per la giornata di Giovedì 27 Luglio a Dozza.

Una serata a base di formaggio e miele, con buona musica e visita guidata per l’apertura straordinaria della rocca fino alle ore 22.30!

Potrete inoltre cenare sotto i portici di Dozza illuminati a candela! Non mancate!

Set
1
Ven
21^ Festa del Lambrusco @ Santa Vittoria di Gualtieri RE
Set 1@20:00

Pro-Loco-Gualtieri-Festa-del-LambruscoNei prestigiosi ambienti del settecentesco Palazzo Greppi in località Santa Vittoria, torna la Festa del Lambrusco, 21^ edizione. In quest’occasione si potranno gustare piatti tipici e degustare tante varietà di Lambrusco reggiano, un vino a denominazione DOC che presenta un colore che va dal rosato al rubino ed al palato risulta asciutto ma amabile, frizzante e fresco.

PROGRAMMA:

Tutte le sere:

  • Apertura ristorante tradizionale – ore 20; apertura “Enoteca alla Loggia” – ore 20,30; A la Balera: balli – ore 21. Mostra di ricamo (Gruppo Circolo al Palazzo) c/o la Sala Civica.

 

  • 3 e 10 settembre: cottura dei ciccioli – ore 17
  • 3 settembre: pranzo al ristorante tradizionale – ore 12

A chi lo desidera è possibile una breve visita guidata al palazzo e alla sua complessa storia.

Set
2
Sab
21^ Festa del Lambrusco @ Santa Vittoria di Gualtieri RE
Set 2@20:00

Pro-Loco-Gualtieri-Festa-del-LambruscoNei prestigiosi ambienti del settecentesco Palazzo Greppi in località Santa Vittoria, torna la Festa del Lambrusco, 21^ edizione. In quest’occasione si potranno gustare piatti tipici e degustare tante varietà di Lambrusco reggiano, un vino a denominazione DOC che presenta un colore che va dal rosato al rubino ed al palato risulta asciutto ma amabile, frizzante e fresco.

PROGRAMMA:

Tutte le sere:

  • Apertura ristorante tradizionale – ore 20; apertura “Enoteca alla Loggia” – ore 20,30; A la Balera: balli – ore 21. Mostra di ricamo (Gruppo Circolo al Palazzo) c/o la Sala Civica.

 

  • 3 e 10 settembre: cottura dei ciccioli – ore 17
  • 3 settembre: pranzo al ristorante tradizionale – ore 12

A chi lo desidera è possibile una breve visita guidata al palazzo e alla sua complessa storia.

Set
3
Dom
21^ Festa del Lambrusco @ Santa Vittoria di Gualtieri RE
Set 3@20:00

Pro-Loco-Gualtieri-Festa-del-LambruscoNei prestigiosi ambienti del settecentesco Palazzo Greppi in località Santa Vittoria, torna la Festa del Lambrusco, 21^ edizione. In quest’occasione si potranno gustare piatti tipici e degustare tante varietà di Lambrusco reggiano, un vino a denominazione DOC che presenta un colore che va dal rosato al rubino ed al palato risulta asciutto ma amabile, frizzante e fresco.

PROGRAMMA:

Tutte le sere:

  • Apertura ristorante tradizionale – ore 20; apertura “Enoteca alla Loggia” – ore 20,30; A la Balera: balli – ore 21. Mostra di ricamo (Gruppo Circolo al Palazzo) c/o la Sala Civica.

 

  • 3 e 10 settembre: cottura dei ciccioli – ore 17
  • 3 settembre: pranzo al ristorante tradizionale – ore 12

A chi lo desidera è possibile una breve visita guidata al palazzo e alla sua complessa storia.