I Mulini Storici vanno in scena!
Programma della manifestazione
Ore 9.00: escursione guidata lungo il sentiero natura “Fiumicello sulle tracce dell’uomo” (durata 2 ore – dislivello 100 mt – lunghezza 2 km – per famiglie)
Ritrovo a Fiumicello davanti al Ristorante.
Ore 11.00: visita guidata al Mulino Mengozzi con illustrazione del sistema di funzionamento e macinazione del grano.
Ore 11.30: laboratorio di panificazione rivolto a bambini a cura dell’Azienda Agricola Tirli di Paolo Marianini (preparazione del pane, cottura nel forno a legna e degustazione)
Ore 12.30: picnic all’aperto con distribuzione di cestini contenenti prodotti enogastronomici di aziende del territorio a cura della Pro Loco Premilcuore (costo di ogni cestino 7 €)
Ore 15.00: laboratorio dedicato alla conoscenza delle antiche coltivazioni cerealicole, a cura di Atlantide.
Ore 18.00: “Viaggio in Italia” – Ambrogio Sparagna – voce e organetti Erasmo Treglia – violino e ghironda.
La manifestazione è organizzata in condizione di sicurezza ai sensi della normativa ANTI-COVID
La Pro Loco di Dovadola e l’Amministrazione Comunale presentano: “Dovadola e i suoi Sapori“, il 25 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Saranno presenti:
- Banchi di vendita del pregiatissimo Tartufo e produttori agricoli di Campagna Amica – Coldiretti
- Cantine vitivinicole aderenti alla Strada dei Vini e dei Sapori FC con degustazione e vendita
- Spazi espositivi per la promozione del territorio a cura delle Pro Loco della Valle del Montone, Valle del Tramazzo e Valle dei Rabbi
- Le attività commerciali locali saranno aperte e i ristoranti della zona proporranno per l’occasione un menù promozionale a base di tartufo
Saranno allestite:
- Mostra “Le macchine Leonardesche” di Foscolo Lombardi presso Palazzo Ranieri
- Mostra fotografica “La Sagra dei Ricordi” a cura della Pro Loco di Dovadola presso il Teatro Comunale
- Esposizione di dipinti e foto realizzati dai bambini e ragazzi “Dovadola…attraverso gli occhi dei ragazzi” allestita del Comitato Genitori
E’ pronto il Calendario per il 2021! Oltre ad acquistarlo nei diversi punti vendita elencati nell’articolo, lo troverete anche:
– lunedì 30/11 al mercato presso il nostro gazebo dalle 8.30 alle 12.30
– giovedì 03/12 al mercato presso il nostro gazebo dalle 8.30 alle 12.30
– domenica 06/12 davanti alla Chiesa dalle 8.30 alle 12.30
I volontari della Pro Loco di Noceto vi aspettano!
E’ pronto il Calendario per il 2021! Oltre ad acquistarlo nei diversi punti vendita elencati nell’articolo, lo troverete anche:
– lunedì 30/11 al mercato presso il nostro gazebo dalle 8.30 alle 12.30
– giovedì 03/12 al mercato presso il nostro gazebo dalle 8.30 alle 12.30
– domenica 06/12 davanti alla Chiesa dalle 8.30 alle 12.30
I volontari della Pro Loco di Noceto vi aspettano!
E’ pronto il Calendario per il 2021! Oltre ad acquistarlo nei diversi punti vendita elencati nell’articolo, lo troverete anche:
– lunedì 30/11 al mercato presso il nostro gazebo dalle 8.30 alle 12.30
– giovedì 03/12 al mercato presso il nostro gazebo dalle 8.30 alle 12.30
– domenica 06/12 davanti alla Chiesa dalle 8.30 alle 12.30
I volontari della Pro Loco di Noceto vi aspettano!