Set
7
Sab
Il Fungo in Festa @ Riviera dei Pini (RA)
Set 7@19:00

Menù a base di Funghi Champignon Km Zero

  • Sfogliatine squacquerone, crudo e fonduta di funghi
  • Misticanza di champignon alla citronette
  • Risotto ai funghi e salsiccia
  • Spezzatino di vitello reale con champignon
  • Funghi fritti
  • Torretta di Ciambella con Crema alla Romagnola

In caso di maltempo la serata verrà annullata.

Piazzetta Dancing – musica e balli di gruppo

Giovedì 5 Settembre ore 21 
Lorenz Band

Venerdì 6 Settembre ore 21
Roby e Lisa

Sabato 7 Settembre ore 21
Lunapark Band

 

Miss Mamma @ Lido Adriano RA
Set 7@19:30

Sabato 7 Settembre ore 19.30 cena-spettacolo con Miss Mamma Italiana!

Durante la serata, le Mamme Miss Madrine sfileranno con i capi dell’atelier Denise abbigliamento.

Fra tutte le Mamme Miss Madrine presenti, saranno estratti simpatici premi, tra cui un bellissimo gioiello di “Gioielli di Valenza”, del punto vendita di Lido Adriano.

Set
8
Dom
Festa dell’Asino @ Pontenure PC
Set 8 giorno intero

Alla Festa dell’Asino di Pontenure PC, ogni sera si esibiscono tra le più apprezzate orchestre, per gli amanti del liscio, e lo stand gastronomico offre una vasta varietà di piatti a base di carne di asino.

La festa, organizzata per commemorare un evento accaduto il 31 agosto 1901, quando per ravvivare una festa popolare, qualcuno ebbe l’idea di far scendere dalla torre campanaria, un asinello munito di ali. La notizia ebbe un certo risalto e migliaia di stranieri, approdarono nella piazza di Pontenure.

 

 

Festa dell’Uva @ Ziano Piacentino
Set 8 giorno intero

Weekend all’insegna dell’ottimo vino, buona musica e un sacco di divertimento per tutti!

Sabato 7 Settembre
Saremo super operativi con pizza gourmet +1 (novità di quest’anno…la Pizza Valtidone) e musica Pop Rock con Shout e grande spettacolo di fontane luminose

Domenica 8 Settembre
Stand gastronomici aperti a pranzo e sera.

Tanti eventi e tante attrazioni per tutti i gusti:
Valtidone WineFest per degustare i vini zianesi
Esposizione Auto d’Epoca per gli amanti delle quattro ruote vintage
Villaggio della Scienza di Leonardo, per tutti i curiosi e amanti del genio di Leonardo
Parata con carro allegorico e Artisti di Strada per grandi e piccini. Vi faranno divertire e trascorrere un pomeriggio in allegria.
Dimostrazione di Kung Fu del Club Phuong Ki della palestra MSL – Martial Sport Life per gli amanti delle arti marziali
Emozionante giro come copilota sui side by side da gara utilizzati in competizioni italiane ed estere messi a disposizione da LTS Racing Team.
Mercatino del Libro a cura della Biblioteca di Ziano
Serata in Musica con Sara
Spettacolo con il fuoco a cura dei Foco Loco

Rivivi il Medioevo @ Castell'Arquato (PC)
Set 8 giorno intero

Anche questo settembre a Castell’Arquato, puoi rivivere due giorni di Medioevo. Una festa per tutti gli appassionati del tempo che fu, ma anche per chi vuole semplicemente vivere una divertente esperienza di fine estate, in una cornice indimenticabile. Romantiche pulzelle, che palpitano per i propri valorosi cavalieri, festosi e chiassosi popolani che vogliono dimenticare le fatiche di tutti i giorni, prima di tornare al loro duro lavoro o al servizio dei signori. Potenti armati provenienti da ogni dove, accampati nel Lungo Arda in attesa della battaglia che premierà il migliore. Ciarlieri mercanti pronti a incantarvi con le loro preziose mercanzie, e ancora giochi medievali per bambini, stand gastronomici per tutti con alcuni dei piatti tipici della cucina piacentina. Tutta Castell’Arquato torna indietro nel tempo, godendo delle sue eccezionali meraviglie urbanistiche. Nel parco del Lungo Arda invece si ricrea uno spaccato di accampamento medievale con risuonare di spade e armature, ma anche falò e pignatte fumanti.

Set
9
Lun
Festa dell’Asino @ Pontenure PC
Set 9 giorno intero

Alla Festa dell’Asino di Pontenure PC, ogni sera si esibiscono tra le più apprezzate orchestre, per gli amanti del liscio, e lo stand gastronomico offre una vasta varietà di piatti a base di carne di asino.

La festa, organizzata per commemorare un evento accaduto il 31 agosto 1901, quando per ravvivare una festa popolare, qualcuno ebbe l’idea di far scendere dalla torre campanaria, un asinello munito di ali. La notizia ebbe un certo risalto e migliaia di stranieri, approdarono nella piazza di Pontenure.

 

 

Set
12
Gio
Sagra del Ranocchio @ Conselice RA
Set 12@18:00

Quarantasei edizioni della sagra sono tante e segnano inevitabilmente un po’ tutta la storia della nostra comunità. Nella piazza centrale di Conselice nel terzo week end di settembre si incontrano migliaia di persone per gustare i sapori di una tradizione gastronomica che ci riporta alla cucina delle nostre azdòre che con i ranocchi sono le vere protagoniste di questa sagra.
Sono infatti gli oltre cento volontarie e volontari conselicesi e non, che portano sui tavoli degli ospiti un menù assolutamente peculiare che fa della sagra una “Sagra” in piena regola.
Questa sagra, nata nel lontano 1973 , è una delle sagre più antiche della Romagna ed i ranocchi al sugo e fritti sono una ricetta che ancora oggi porta tra di noi innumerevoli visitatori ed estimatori della buona cucina romagnola.
Infatti il menù della sagra è ovviamente incentrato sul ranocchio, ingrediente base per il risotto, ma viene preparato anche fritto e al sugo. Lo stand gastronomico propone anche un menù alternativo con salsiccia, tagliere romagnolo, polenta ecc, pensato per i bambini e per chi proprio non ama il ranocchio.
Il clima ospitale, gli appuntamenti musicali, la semplicità della nostra comunità che si ritrova insieme, fanno della sagra un appuntamento atteso non solo dai conselicesi, ma anche dai tanti assidui frequentatori che vengono da lontano e dai paesi limitrofi.
Saranno cinque le giornate – dal 12 al 16 Settembre – che vedranno le piazze e le vie di Conselice animarsi grazie a questa manifestazione che tradizionalmente chiude l’estate conselicese riproponendo appuntamenti quali il raduno d’auto d’epoca, il palio delle trottole, una serata dedicata alla presentazione delle squadre sportive locali, mostre, spettacoli musicali di qualità, spettacoli di comicità, attrazioni ,mercatini del riuso e dell’hobbistica ed animazioni varie.

19° Sagra della Patata @ Sant'Alberto RA
Set 12@19:00

Tutte le sere dalle ore 19.00 e Domenica dalle ore 12.00 sarà a vostra disposizione lo stand gastronomica dove potrete gustare le preparazioni culinarie a base di patata, fra tradizione ed innovazione.

Set
13
Ven
Sagra del Ranocchio @ Conselice RA
Set 13@18:00

Quarantasei edizioni della sagra sono tante e segnano inevitabilmente un po’ tutta la storia della nostra comunità. Nella piazza centrale di Conselice nel terzo week end di settembre si incontrano migliaia di persone per gustare i sapori di una tradizione gastronomica che ci riporta alla cucina delle nostre azdòre che con i ranocchi sono le vere protagoniste di questa sagra.
Sono infatti gli oltre cento volontarie e volontari conselicesi e non, che portano sui tavoli degli ospiti un menù assolutamente peculiare che fa della sagra una “Sagra” in piena regola.
Questa sagra, nata nel lontano 1973 , è una delle sagre più antiche della Romagna ed i ranocchi al sugo e fritti sono una ricetta che ancora oggi porta tra di noi innumerevoli visitatori ed estimatori della buona cucina romagnola.
Infatti il menù della sagra è ovviamente incentrato sul ranocchio, ingrediente base per il risotto, ma viene preparato anche fritto e al sugo. Lo stand gastronomico propone anche un menù alternativo con salsiccia, tagliere romagnolo, polenta ecc, pensato per i bambini e per chi proprio non ama il ranocchio.
Il clima ospitale, gli appuntamenti musicali, la semplicità della nostra comunità che si ritrova insieme, fanno della sagra un appuntamento atteso non solo dai conselicesi, ma anche dai tanti assidui frequentatori che vengono da lontano e dai paesi limitrofi.
Saranno cinque le giornate – dal 12 al 16 Settembre – che vedranno le piazze e le vie di Conselice animarsi grazie a questa manifestazione che tradizionalmente chiude l’estate conselicese riproponendo appuntamenti quali il raduno d’auto d’epoca, il palio delle trottole, una serata dedicata alla presentazione delle squadre sportive locali, mostre, spettacoli musicali di qualità, spettacoli di comicità, attrazioni ,mercatini del riuso e dell’hobbistica ed animazioni varie.

19° Sagra della Patata @ Sant'Alberto RA
Set 13@19:00

Tutte le sere dalle ore 19.00 e Domenica dalle ore 12.00 sarà a vostra disposizione lo stand gastronomica dove potrete gustare le preparazioni culinarie a base di patata, fra tradizione ed innovazione.