Nov
10
Sab
Estate di San Martino @ San Giovanni in Persiceto BO
Nov 10@10:00

 

 

 

 

 

 

 

 

A San Giovanni in Persiceto la Pro Loco organizza in Piazza Cavour dal 10 al 11 Novembre l’Estate di San Martino. Un programma ricco che partirà con le consuete castagne, vin brulè e polenta e si concluderà a sera inoltrata con i Mercatini e lo Street Food! Non mancate!

10° Festa di Maròn e dal vén nov @ San Giorgio di Piano BO
Nov 10@11:00

 

 

 

 

 

 

 

 

A San Giorgio di Piano presso Piazza Indipendenza, Sabato 10 Novembre , potrete degustare castagne e vino offerto dalla Pro Loco! Non mancate!

Nov
11
Dom
Estate di San Martino @ San Giovanni in Persiceto BO
Nov 11@10:00

 

 

 

 

 

 

 

 

A San Giovanni in Persiceto la Pro Loco organizza in Piazza Cavour dal 10 al 11 Novembre l’Estate di San Martino. Un programma ricco che partirà con le consuete castagne, vin brulè e polenta e si concluderà a sera inoltrata con i Mercatini e lo Street Food! Non mancate!

Smarronata – Festa della Castagna @ Molino del Pallone (BO)
Nov 11@13:00

Domenica 12 Novembre presso la Sala Pro Loco La Panoramica, si svolgerà la Festa della Castagna 2018 Smarronata.

Menù:
Polenta con ragù di salsiccia
Arrosto di maiale
Necci con ricotta
Castagnaccio
Frugiate
Acqua, vino, caffè, limoncello

Prezzo
15 € per i Soci
20 € per i non Soci

 

 

Le Dolcezze di San Martino @ Montescudo RN
Nov 11@14:00

 

 

 

 

 

 

 

 

La Pro Loco di Montescudo organizza la Festa di San Martino, Domenica 11 Novembre. Dalle ore 14.00, presso la Piazza San Martino di Tours a Monte Colombo, potrete assistere a spettacoli musicali, l’apertura di stand gastronomici e del Mercato dei sapori di Montescudo e Monte Colombo. Non mancate!

Festa di San Martino – Lo Street Food d’na volta! @ Anzola dell'Emilia BO
Nov 11@16:00–23:00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per la Festa di San Martino, la Pro Loco di Anzola dell’Emilia organizza lo Street Food per le vie centrali del paese!

Stand Gastronomici, mercatini dell’artigianato, carri allegorici e tanta musica! Il programma completo nel volantino!

Nov
17
Sab
Coriano Young Party @ Coriano RN
Nov 17@20:00

A Coriano, nel padiglione di Piazza Don Minzoni “Coriano Young Party”.

Ore 20.00 Cena con Hot Dog, dolci, birra, bibite
Ore 21.00 Dj Set dalla Trap agli anni ’90

Il ricavo sarà devoluto per finanziare i lavori della cucina della parrocchia.

Tutto compreso: 7€

Nov
18
Dom
Fossa, Tartufo e Venere @ Mondaino RN
Nov 18 giorno intero
Fossa, Tartufo e Venere @ Mondaino RN | Mondaino | Emilia-Romagna | Italia
Mondaino ed il suo territorio vi aspettano per offrirvi una serie di ghiotte sorprese che potrete degustare durante la manifestazione, direttamente dai produttori locali:

Il tartufo bianco pregiato – Tuber Magnatum Pico – delle colline riminesi

Due qualità di tartufo costituiscono il vanto delle colline riminesi e del territorio mondainiese: il bianco pregiato ed il nero. Gli amanti di questo tubero potranno apprezzarlo nelle osterie appositamente adibite per la manifestazione.


Il formaggio di fossa delle colline riminesi

Ottenuto dalla fermentazione naturale del pecorino estivo all’interno di apposite fosse di stagionatura. Le fosse sono ambienti sotterranei scavati nell’arenaria. Anche questo tesoro si estrae dal sottosuolo, il “fossa” si ottiene infatti dalla fermentazione naturale del pecorino estivo all’interno di apposite fosse di stagionatura.


Venere

Di ciò che vive il diletto sia fine, e tra i diletti quel di Venere e Bacco il maggior sia.


Le botteghe artigiane

In occasione di Fossa Tartufo & Venere, saranno presenti alcuni artigiani mondainesi che daranno dimostrazione della loro arte. Nella via centrale del paese si troveranno: il costruttore e riparatore di fisarmoniche e di strumenti musicali Benito Galanti; Milena Gasparini, mosaicista, che nelle due domeniche terrà un corso breve di mosaico destinato a tutti. Il corso si svolge su richiesta.


Musei Mondainesi

A novembre sarà possibile, visitando il Museo Paleontologico sito in Piazza Maggiore n. 1, vedere la ricostruzione interamente in cotto della Rocca Malatestiana mondainese, realizzata da Luciano Polidori.
Nov
25
Dom
Fossa, Tartufo e Venere @ Mondaino RN
Nov 25 giorno intero
Fossa, Tartufo e Venere @ Mondaino RN | Mondaino | Emilia-Romagna | Italia
Mondaino ed il suo territorio vi aspettano per offrirvi una serie di ghiotte sorprese che potrete degustare durante la manifestazione, direttamente dai produttori locali:

Il tartufo bianco pregiato – Tuber Magnatum Pico – delle colline riminesi

Due qualità di tartufo costituiscono il vanto delle colline riminesi e del territorio mondainiese: il bianco pregiato ed il nero. Gli amanti di questo tubero potranno apprezzarlo nelle osterie appositamente adibite per la manifestazione.


Il formaggio di fossa delle colline riminesi

Ottenuto dalla fermentazione naturale del pecorino estivo all’interno di apposite fosse di stagionatura. Le fosse sono ambienti sotterranei scavati nell’arenaria. Anche questo tesoro si estrae dal sottosuolo, il “fossa” si ottiene infatti dalla fermentazione naturale del pecorino estivo all’interno di apposite fosse di stagionatura.


Venere

Di ciò che vive il diletto sia fine, e tra i diletti quel di Venere e Bacco il maggior sia.


Le botteghe artigiane

In occasione di Fossa Tartufo & Venere, saranno presenti alcuni artigiani mondainesi che daranno dimostrazione della loro arte. Nella via centrale del paese si troveranno: il costruttore e riparatore di fisarmoniche e di strumenti musicali Benito Galanti; Milena Gasparini, mosaicista, che nelle due domeniche terrà un corso breve di mosaico destinato a tutti. Il corso si svolge su richiesta.


Musei Mondainesi

A novembre sarà possibile, visitando il Museo Paleontologico sito in Piazza Maggiore n. 1, vedere la ricostruzione interamente in cotto della Rocca Malatestiana mondainese, realizzata da Luciano Polidori.
Nov
30
Ven
Tortellini in Musica @ Castelfranco Emilia (MO)
Nov 30 giorno intero

Due serate di musica, sapori e divertimento.

Cena all’osteria del Tortellino + Concerto presso sede Pro Loco.