Set
1
Sab
Mostra di Pittura – Emozioni Padane @ Castelvetro Piacentino (PC)
Set 1 giorno intero

Emozioni Padane
Paesaggi del Po e cascine

di Fulvio Fiorino (acquerellista)

Presso la Biblioteca Comunale – Sala Locatelli
Via Roma – Castelvetro Piacentino

Orari di apertura
Giovedì e Venerdì dalle 20.00 alle 23.00
Sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 16.00 alle 23.00
Domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 23.00

 

Set
2
Dom
Festa della Coppa Piacentina @ Carpaneto Piacentino PC
Set 2 giorno intero

Ricorre quest’anno il 62° anniversario della Festa della Coppa Piacentina D.O.P. che si svolgerà da venerdì 31 agosto a lunedì 3 settembre.
Quattro giorni all’insegna della cultura enograstronomica emiliana, con stand dove gustare il delizioso salume e le ottime pietanze locali, abbinati ai vini D.O.C. dei colli piacentini. Il tutto allietato da balli in piazza e musica dal vivo, giochi di gruppo, fiera delle bancarelle e concluso da uno sfarzoso spettacolo pirotecnico.

Mostra di Pittura – Emozioni Padane @ Castelvetro Piacentino (PC)
Set 2 giorno intero

Emozioni Padane
Paesaggi del Po e cascine

di Fulvio Fiorino (acquerellista)

Presso la Biblioteca Comunale – Sala Locatelli
Via Roma – Castelvetro Piacentino

Orari di apertura
Giovedì e Venerdì dalle 20.00 alle 23.00
Sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 16.00 alle 23.00
Domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 23.00

 

Set
3
Lun
Festa della Coppa Piacentina @ Carpaneto Piacentino PC
Set 3 giorno intero

Ricorre quest’anno il 62° anniversario della Festa della Coppa Piacentina D.O.P. che si svolgerà da venerdì 31 agosto a lunedì 3 settembre.
Quattro giorni all’insegna della cultura enograstronomica emiliana, con stand dove gustare il delizioso salume e le ottime pietanze locali, abbinati ai vini D.O.C. dei colli piacentini. Il tutto allietato da balli in piazza e musica dal vivo, giochi di gruppo, fiera delle bancarelle e concluso da uno sfarzoso spettacolo pirotecnico.

Set
8
Sab
Calici di stelle @ Ziano Piacentino (PC)
Set 8@20:00

Ritorna nella splendida cornice del Castello di Seminò a Ziano Piacentino la manifestazione “Calici di Stelle”. Serata di degustazione vini, accompagnata da piccoli assaggi e buona musica.

Set
9
Dom
Calici di stelle @ Ziano Piacentino (PC)
Set 9@20:00

Ritorna nella splendida cornice del Castello di Seminò a Ziano Piacentino la manifestazione “Calici di Stelle”. Serata di degustazione vini, accompagnata da piccoli assaggi e buona musica.

Ott
5
Ven
Fiera Nazionale del Fungo Porcino @ Albareto PR
Ott 5 giorno intero
Fiera Nazionale del Fungo Porcino @ Albareto PR | Albareto | Emilia-Romagna | Italia

La Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto, è oggi considerata la più importante manifestazione dedicata a questo prezioso prodotto del sottobosco. La Fiera Nazionale è nata qui perchè ad Albareto il Porcino è Storia.

La fiera è gemellata con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba (Cuneo) e con il Festival Nazionale del Risotto Italiano (Biella), con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico.

Ott
6
Sab
Fiera Nazionale del Fungo Porcino @ Albareto PR
Ott 6 giorno intero
Fiera Nazionale del Fungo Porcino @ Albareto PR | Albareto | Emilia-Romagna | Italia

La Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto, è oggi considerata la più importante manifestazione dedicata a questo prezioso prodotto del sottobosco. La Fiera Nazionale è nata qui perchè ad Albareto il Porcino è Storia.

La fiera è gemellata con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba (Cuneo) e con il Festival Nazionale del Risotto Italiano (Biella), con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico.

Ott
7
Dom
Fiera Nazionale del Fungo Porcino @ Albareto PR
Ott 7 giorno intero
Fiera Nazionale del Fungo Porcino @ Albareto PR | Albareto | Emilia-Romagna | Italia

La Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto, è oggi considerata la più importante manifestazione dedicata a questo prezioso prodotto del sottobosco. La Fiera Nazionale è nata qui perchè ad Albareto il Porcino è Storia.

La fiera è gemellata con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba (Cuneo) e con il Festival Nazionale del Risotto Italiano (Biella), con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico.

Ott
21
Dom
Al Gir d’la Malia @ Sala Baganza (PR)
Ott 21@8:30

Domenica 21 Ottobre 2018 si svolgerà la XII° edizione de “Al Gir d’la Malia” Memorial Piero Amighetti.

E’ la tradizionale camminata, non competitiva, che attraverserà gli incantevoli luoghi di caccia percorsi da Sua Altezza Reale Maria Amalia Giuseppa, figlia dell’Imperatore Francesco I e Maria Teresa d’Austria, consorte del Duca di Parma Ferdinando di Borbone.

Partendo dalla piazza antistante la Rocca Sanvitale e percorrendo via Zappati, si arriverà, attraverso il viale degli Inglesi, al Casino dei Bioschi, e da li si proseguirà per il “fontanone” o “bagno di Maria Amalia, il lago della Navetta, località “la Costa” di Maiatico, il “canaletto di Sala” e poi si farà ritorno alla Rocca Sanvitale per un aperitivo con Malvasia.

Durante il percorso si incontreranno personaggi storici che racconteranno cose molto interessanti.

Sarà sicuramente una camminata suggestiva ed i colori dell’autunno faranno ancor meglio comprendere quanto questi luoghi fossero tanto amati da Sua Altezza Imperiale.