Per una sola notte le Vie del centro storico di Boretto si trasformeranno in un vero palcoscenico anni 50.
Balli, show, concerti, esposizioni, intrattenimento per i più piccoli , food& drink.
Ospiti per la seconda edizione:
Greg & the Frigidaires: la più grande, fantastica, brava e immodesta Doo-Wop Band che sia mai esistita!
Albert Ray: Rock’n’roll, Memphis Sound e Texas Music sono gli ingredienti di cui si serve Albert Ray.
Crazy Ballet: una delle più famose scuole di ballo boogie woogie.
Teatro Necessario & Tutti Matti per Colorno.
Mercatino vintage ed esposizione 500 e auto d’epoca
Una notte unica, un sapore vintage, il ricordo degli anni migliori.
INGRESSO GRATUITO
Sabato 21 Luglio – Albergo Marola
“I Grandi Successi della Musica Italiana”
Giovedì 26 Luglio – Osteria Al Portico
“Serata di ballo liscio con Enrico e la sua Band”
Sabato 11 Agosto – Albergo Marola
“Alba Femenina en Canto”
Giovedì 16 Agosto – P.za Giovanni da Marola
“Tradizionale Ballo di San Rocco”
Sabato 21 Luglio – Albergo Marola
“I Grandi Successi della Musica Italiana”
Giovedì 26 Luglio – Osteria Al Portico
“Serata di ballo liscio con Enrico e la sua Band”
Sabato 11 Agosto – Albergo Marola
“Alba Femenina en Canto”
Giovedì 16 Agosto – P.za Giovanni da Marola
“Tradizionale Ballo di San Rocco”
La Pro Loco di Marola vi invita alle sue serate di astronomia e passeggiate nei boschi.
28 Luglio ore 21
“Osserviamo il Cielo”: passeggiata per osservare la volta celeste con il telescopio.
11 Agosto ore 21
“Notte di San Lorenzo”: camminata notturna nei boschi di Marola, con guida, per osservare (con un po’ di fortuna) la caduta delle comete.
Per entrambe le date è gradita la prenotazione al: 3386744818
Raduno presso sede Pro Loco.
Costo partecipazione 5 € a persona, per ciascuna serata.
La Pro Loco di Marola è lieta di invitarvi a due serate gastronomiche.
Il 2 Agosto a “Il Mare in Montagna” dove potrete gustare fritto misto con patatine, anche da asporto, a cura dello Chef Mario dell’omonimo ristorante.
Musica dal vivo con Graziano e Maurizia, attrazioni per bambini e ragazzi.
Il 9 Agosto alla “Festa della porchetta e della Birra”, dove potrete trovare della gustosa e tenera porchetta oltre a carne alla griglia e patatine, tutto anche da asporto su prenotazione al 0522 813253 o presso mini market Dina.
La Pro Loco di Marola vi invita alle sue serate di astronomia e passeggiate nei boschi.
28 Luglio ore 21
“Osserviamo il Cielo”: passeggiata per osservare la volta celeste con il telescopio.
11 Agosto ore 21
“Notte di San Lorenzo”: camminata notturna nei boschi di Marola, con guida, per osservare (con un po’ di fortuna) la caduta delle comete.
Per entrambe le date è gradita la prenotazione al: 3386744818
Raduno presso sede Pro Loco.
Costo partecipazione 5 € a persona, per ciascuna serata.
Sabato 21 Luglio – Albergo Marola
“I Grandi Successi della Musica Italiana”
Giovedì 26 Luglio – Osteria Al Portico
“Serata di ballo liscio con Enrico e la sua Band”
Sabato 11 Agosto – Albergo Marola
“Alba Femenina en Canto”
Giovedì 16 Agosto – P.za Giovanni da Marola
“Tradizionale Ballo di San Rocco”
Sabato 21 Luglio – Albergo Marola
“I Grandi Successi della Musica Italiana”
Giovedì 26 Luglio – Osteria Al Portico
“Serata di ballo liscio con Enrico e la sua Band”
Sabato 11 Agosto – Albergo Marola
“Alba Femenina en Canto”
Giovedì 16 Agosto – P.za Giovanni da Marola
“Tradizionale Ballo di San Rocco”