Teatro Massari
12 Aprile ore 21
Concorso di Poesia per le Scuole in collaborazione con Associazione Scuolinfesta
Premiazioni e Letture
Letture da:
Leopardi, Sereni, Luzi, Bertolucci, Caproni, Bishop, Dickinson, Anedda, Bonnefoy, Simic, Borges
Regia: Marco Cestonaro
Coordinamento: Loredana Borri
Musiche: Marco Migani, Giuseppe Damiani, Matteo Riceci
9 Maggio ore 21
Roberto Galaverni introduce:
Mario Santagostini, Stefano Simoncelli, Gianfranco Lauretano, Alessandro Moscè, Elisabetta Pigliapoco
Musiche: Tiziano Paganelli
Quattro passi tra i vigneti è un iniziativa nata per far conoscere i vini, i sapori, i panorami che le colline di Ziano Piacentino sanno offrire. Il ritrovo è previsto alle ore 10,30 presso la prima cantina in programma. Si comincia con una visita guidata nel cuore della cantina in cui saranno mostrate le varie fasi della lavorazione necessarie alla trasformazione delle uve in pregiato vino. Un ricco buffet accompagnato dai vini della cantina stessa, darà l’energia per iniziare la passeggiata tra altre cantine e la campagna con sentieri sterrati ma adatti a tutte le età per apprezzare le bellezze dei nostri paesaggi.
Piazza Martoni, lateralmente a Via Costa (marciapiede fino alla Piscina comunale), dalle 08:00 alle 18:00
Mercatino del riuso.

Nata nel 1989, torna anche quest’anno a Santarcangelo di Romagna, torna a far respirare l’attesa aria di primavera con “Balconi Fioriti“, la fiera riconosciuta a livello regionale come importante appuntamento incentrato sull’esposizione di vivai. In Piazza Ganganelli, espositori provenienti da tutto il territorio allestiranno un giardino con fiori selezionati, piante grasse, bulbi e sementi.
Non mancheranno le mostre, i laboratori, le attrezzature per la cura dell’orto e del giardino, gli arredi per esterni e tanti produttori agricoli ed artigiani.
Dalle ore 16.00 tutti al parco della Fornace a Gramignazzo di Sissa per passare un pomeriggio all’insegna del gioco e del divertimento.
Apriremo l’evento con la lettura di alcuni brevi racconti tratti dal libro di Giuseppe Tonna “L’ultimo Paese”.
Nel campo adiacente alla fornace troverete a disposizione di tutti:
- giochi e giocattoli in legno dell’Associazione “Pianeta Verde”
- giochi di gruppo organizzati ed animati dai ragazzi della Croce Rossa di San Secondo
- Laboratorio creativo con la costruzione del “Cavallo Selvaggio”
- La scacchiera gigante
Esposizione di giochi e giocattoli di un tempo passato dalla collezione di Carlo Bassanini
Disegni di Luciano Cottini (Illustratore dei libri di Giuseppe Tonna)
Esposizione di Foto della Bassa Padana
Conviviale rinfresco per tutti i partecipanti.