Mar
11
Dom
Festival dell’anolino @ Fiorenzuola d'Arda (PC)
Mar 11 giorno intero

La Pro Loco Fiorenzuola d’Arda vi aspetta sabato 10 e domenica 11 Marzo per la seconda edizione del “Festival dell’Anolino“.

All’interno dello stand allestito al centro del paese potrete degustare gli Anolini in due varianti: carne e formaggio. Domenica a pranzo potrete invece assaporare anche 4 paste ripiene, tipiche dell’Emilia Romagna.

Queste alcune delle proposte degli chef:

  • Anolini in vellutata di funghi e cubetti croccanti di goletta piacentina (chef Filippo Chiappini Dattilo di Piacenza);
  •  “Borse Pine amoliate et lakte et croco” (pasta farcita, con formaggio e carne di maiale, in brodo con l’aggiunta di latte e zafferano ed una fetta di pane tostato appena toccato d’aglio) (chef Silverio Cineri di Faenza);
  • Rivisitazione dei Cappelletti con l’anguilla selvaggia in brodo speziato (chef Pier Luigi di Diego di Ferrara);
  • Tradizionali tortellini in brodo di cappone (chef Emilio Barbieri di Modena);
  • Anolino della Val d’Arda tartufato con salsa al Parmigiano ed Asparago piacentino (chef Claudio Cesena di Fiorenzuola d’Arda)

Il tutto sarà accompagnato dai vini delle cantine vinicole della Val Tidone, Valla e Lusenti, Pasticceria Mera di Borgonovo Val Tidone.

Inoltre alcuni ristoratori proporranno, dalle ore 18, la propria interpretazione dell’anolino. Presenti anche gazebo dei commercianti, bancarelle ed animazione.

 

Fiera di San Gregorio @ Morciano di Romagna (RN)
Mar 11 giorno intero

Fiera di San Gregorio

La tradizione vuole che nel giorno di San Gregorio venga riproposta l’atmosfera e l’ambientazione tipiche della vita di campagna di un tempo con la mostra-mercato di cavalli, bovini, ovini e animali da cortile e prodotti della pastorizia.
Saranno nove giorni pieni di iniziative, spettacoli e mostre. Ad arricchire la manifestazione si terrà l’esposizione campionaria dei prodotti dell’artigianato, industria e agricoltura. Saranno diverse centinaia le bancarelle di tutti i generi; al centro del paese ci sarà invece un luna park e tante saranno le osterie occasionali aperte lungo le vie.

Segavecchia @ Forlimpopoli FC
Mar 11 giorno intero

EVENTO ANNULLATO

Segavecchia a Forlimpopoli

dall’11 al 18 Marzo

Così come tradizione vuole nelle due domeniche sfilerà la Vecchia accompagnata nella sua passeggiata dai carri in concorso, dai carri ospiti e dai gruppi a piedi. Carri e Vecchia allestiti con la solita maestria dai carristi nelle lunghe e fredde notti invernali.
12522985_1656803024583984_6532582964690420569_n
Il programma non prevede solo il corso mascherato, ma una serie di eventi dove si può trovare un po’ di tutto, dal luna park alle bancarelle, dalla frutta secca agli spettacoli teatrali, alle visite al museo; tutto questo e altro ancora lo troverete nelle prossime pagine, assieme a tutti coloro che con il loro sostegno contribuiscono ogni anno alla riuscita della festa.
Naturalmente l’ingresso è ad offerta libera, come da alcuni anni a questa parte.

Clicca qui per il programma!

Festa del Porcospino @ Mercato Saraceno (FC)
Mar 11@9:00

Torna la Festa del Porcospino di Mercato Saraceno, per la sua quinta edizione, che si terrà, quest’anno, per la prima volta nel giorno domenicale, domenica 11 marzo, a partire dalle ore 9, nella centralissima piazza Mazzini. La gara si svolgerà alle ore 16. C’è molta attesa nel paese per questa festa, che ha avuto molto successo nelle precedenti edizioni, nata per valorizzare una delle tradizioni gastronomiche locali più forti del periodo invernale. Il porcospino si fa con il burro e il regolamento del concorso vieta l’utilizzo di margarina e olio di palma. La gara è a numero chiuso e, altra novità di quest’anno, sarà aperta anche ai non residenti a Mercato Saraceno. Le iscrizioni vanno presentate entro le ore 19 di venerdì 9 marzo per telefono (al numero 347.7417937) o via email, scrivendo a info@confesercenticesante.com compilando l’apposita documentazione messa a disposizione dall’organizzazione nella quale vanno indicati gli ingredienti necessari.

 

Mar
12
Lun
Fiera di San Gregorio @ Morciano di Romagna (RN)
Mar 12 giorno intero

Fiera di San Gregorio

La tradizione vuole che nel giorno di San Gregorio venga riproposta l’atmosfera e l’ambientazione tipiche della vita di campagna di un tempo con la mostra-mercato di cavalli, bovini, ovini e animali da cortile e prodotti della pastorizia.
Saranno nove giorni pieni di iniziative, spettacoli e mostre. Ad arricchire la manifestazione si terrà l’esposizione campionaria dei prodotti dell’artigianato, industria e agricoltura. Saranno diverse centinaia le bancarelle di tutti i generi; al centro del paese ci sarà invece un luna park e tante saranno le osterie occasionali aperte lungo le vie.

Segavecchia @ Forlimpopoli FC
Mar 12 giorno intero

EVENTO ANNULLATO

Segavecchia a Forlimpopoli

dall’11 al 18 Marzo

Così come tradizione vuole nelle due domeniche sfilerà la Vecchia accompagnata nella sua passeggiata dai carri in concorso, dai carri ospiti e dai gruppi a piedi. Carri e Vecchia allestiti con la solita maestria dai carristi nelle lunghe e fredde notti invernali.
12522985_1656803024583984_6532582964690420569_n
Il programma non prevede solo il corso mascherato, ma una serie di eventi dove si può trovare un po’ di tutto, dal luna park alle bancarelle, dalla frutta secca agli spettacoli teatrali, alle visite al museo; tutto questo e altro ancora lo troverete nelle prossime pagine, assieme a tutti coloro che con il loro sostegno contribuiscono ogni anno alla riuscita della festa.
Naturalmente l’ingresso è ad offerta libera, come da alcuni anni a questa parte.

Clicca qui per il programma!

Mar
13
Mar
Fiera di San Gregorio @ Morciano di Romagna (RN)
Mar 13 giorno intero

Fiera di San Gregorio

La tradizione vuole che nel giorno di San Gregorio venga riproposta l’atmosfera e l’ambientazione tipiche della vita di campagna di un tempo con la mostra-mercato di cavalli, bovini, ovini e animali da cortile e prodotti della pastorizia.
Saranno nove giorni pieni di iniziative, spettacoli e mostre. Ad arricchire la manifestazione si terrà l’esposizione campionaria dei prodotti dell’artigianato, industria e agricoltura. Saranno diverse centinaia le bancarelle di tutti i generi; al centro del paese ci sarà invece un luna park e tante saranno le osterie occasionali aperte lungo le vie.

Segavecchia @ Forlimpopoli FC
Mar 13 giorno intero

EVENTO ANNULLATO

Segavecchia a Forlimpopoli

dall’11 al 18 Marzo

Così come tradizione vuole nelle due domeniche sfilerà la Vecchia accompagnata nella sua passeggiata dai carri in concorso, dai carri ospiti e dai gruppi a piedi. Carri e Vecchia allestiti con la solita maestria dai carristi nelle lunghe e fredde notti invernali.
12522985_1656803024583984_6532582964690420569_n
Il programma non prevede solo il corso mascherato, ma una serie di eventi dove si può trovare un po’ di tutto, dal luna park alle bancarelle, dalla frutta secca agli spettacoli teatrali, alle visite al museo; tutto questo e altro ancora lo troverete nelle prossime pagine, assieme a tutti coloro che con il loro sostegno contribuiscono ogni anno alla riuscita della festa.
Naturalmente l’ingresso è ad offerta libera, come da alcuni anni a questa parte.

Clicca qui per il programma!

Mar
14
Mer
Fiera di San Gregorio @ Morciano di Romagna (RN)
Mar 14 giorno intero

Fiera di San Gregorio

La tradizione vuole che nel giorno di San Gregorio venga riproposta l’atmosfera e l’ambientazione tipiche della vita di campagna di un tempo con la mostra-mercato di cavalli, bovini, ovini e animali da cortile e prodotti della pastorizia.
Saranno nove giorni pieni di iniziative, spettacoli e mostre. Ad arricchire la manifestazione si terrà l’esposizione campionaria dei prodotti dell’artigianato, industria e agricoltura. Saranno diverse centinaia le bancarelle di tutti i generi; al centro del paese ci sarà invece un luna park e tante saranno le osterie occasionali aperte lungo le vie.

Segavecchia @ Forlimpopoli FC
Mar 14 giorno intero

EVENTO ANNULLATO

Segavecchia a Forlimpopoli

dall’11 al 18 Marzo

Così come tradizione vuole nelle due domeniche sfilerà la Vecchia accompagnata nella sua passeggiata dai carri in concorso, dai carri ospiti e dai gruppi a piedi. Carri e Vecchia allestiti con la solita maestria dai carristi nelle lunghe e fredde notti invernali.
12522985_1656803024583984_6532582964690420569_n
Il programma non prevede solo il corso mascherato, ma una serie di eventi dove si può trovare un po’ di tutto, dal luna park alle bancarelle, dalla frutta secca agli spettacoli teatrali, alle visite al museo; tutto questo e altro ancora lo troverete nelle prossime pagine, assieme a tutti coloro che con il loro sostegno contribuiscono ogni anno alla riuscita della festa.
Naturalmente l’ingresso è ad offerta libera, come da alcuni anni a questa parte.

Clicca qui per il programma!