La Pro Loco Bagnolo in Piano vi aspetta Domenica 11 Febbraio dalle 14.30 in poi per lo spettacolo di giocoleria e bolle di sapone con Leo Farinelli ed a seguire premiazione della mascherina più bella.
Merenda per tutti i bambini.
Dalle 16.00, presso le casette Pro Loco: vendita di intrigoni e ciambella dolci. Dalle ore 17.00: gnocco fritto, chizze, salumi.

Torna l’appuntamento con la sfilata dei carri di Carnevale e gruppi mascherati. Domenica 18 Febbraio, il centro storico del granaio dei Malatesta, dalle 14:30, si riempie di musica e colori. Un pomeriggio da non perdere per chi vuole trascorrere momenti di allegria e divertimento, lo dimostra il successo crescente della manifestazione, la grande partecipazione di pubblico e dei carri provenienti da molte località.
Gradara: I fuorilegge
Saludecio: Gli agricoli
Saludecio: Lego salis
San Giovanni, Pianventena: I minions
Gradara: Il mare
Gradara: La montagna
Osteria Nuova: Gli abatis
San Savino: Super Mario bros
Pesaro: Non solo musica
Pesaro: I San Pitre
Pesaro: La somarata mondiale
Montelabbate: Viva la vida
In piazza Silvagni si attenderà l’uscita dei carri e dei gruppi mascherati dalla trecentesca torre del castello. Il tradizionale percorso nel centro storico sarà effettuato tre volte. E per i più piccoli, lancio di dolciumi e giocattoli:
500 Kg di coriandoli, 1000 Kg di dolciumi e 5000 gadget.
Con la collaborazione del Comune di San Giovanni in Marignano
INGRESSO LIBERO
Dalle 18.00, tutti i bar prepareranno l’aperitivo a Lume di Candela.
Tutte le attività commerciali aderiranno, spegneranno le luci allestendo candele e lanterne.
Dalle 20.00, all’interno della tensostruttura “Cena a Lume di Candela” a cura della Pro Loco.
Aperitivo di Benvenuto
Antipasto (crostone ai cereali con verdure grigliate, scaglie di parmigiano e crema al balsamico)
Primo (sorbir di cappelletti, strudel di crespelle con crema di piselli e speck)
Secondo (mini hamburger di manzo e strolghino di culatello con patate di duchessa, carote glassate e romanesco)
Dessert (tiramisù al cioccolato, amarene e cherry, vino rosso caldo all’aroma di cannella ed arancia)
Prezzo a persona: 25.00 €
E’ gradita la prenotazione: 3386188748
Fiera di San Gregorio
La tradizione vuole che nel giorno di San Gregorio venga riproposta l’atmosfera e l’ambientazione tipiche della vita di campagna di un tempo con la mostra-mercato di cavalli, bovini, ovini e animali da cortile e prodotti della pastorizia.
Saranno nove giorni pieni di iniziative, spettacoli e mostre. Ad arricchire la manifestazione si terrà l’esposizione campionaria dei prodotti dell’artigianato, industria e agricoltura. Saranno diverse centinaia le bancarelle di tutti i generi; al centro del paese ci sarà invece un luna park e tante saranno le osterie occasionali aperte lungo le vie.