La Pro Loco di Santarcangelo è lieta di invitarvi ad Artigiani in centro. 5 serate all’insegna della creatività passeggiando per le vie del paese, dove troverete un gruppo selezionato di artigiani, creatori e aspiranti designers che vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e la loro maestria possono realizzare utilizzando legni, metalli, tele, tessuti, filati, bottoni, ceramica e oggetti dimenticati.
La Pro Loco di Montalbo ha organizzato per il 16 e 17 Settembre la Festa della Vendemmia! Tanto da assaggiare e buona musica, per aspettare l’arrivo dell’autunno insieme.
Sabato 16 Settembre dalle ore 19.00, apertura e cena con:
- Pisarëi e Fasö
- Polenta e Stracotto
- Polenta Pasticciata
- Polenta e Gorgonzola
- Salame Cotto
- Cotechini
- Torte Caserecce
e serata danzante con Marco e Alice
Domenica 17 Settembre dalle ore 12.00, pranzo sull’aia ed alle ore 19.00 cena con:
- Pisarëi e Fasö
- Polenta e Stracotto
- Polenta Pasticciata
- Polenta e Gorgonzola
- Salame Cotto
- Cotechini
- Torte Caserecce
e serata danzante con Davide Zilioli
La Pro Loco di Montalbo ha organizzato per il 16 e 17 Settembre la Festa della Vendemmia! Tanto da assaggiare e buona musica, per aspettare l’arrivo dell’autunno insieme.
Sabato 16 Settembre dalle ore 19.00, apertura e cena con:
- Pisarëi e Fasö
- Polenta e Stracotto
- Polenta Pasticciata
- Polenta e Gorgonzola
- Salame Cotto
- Cotechini
- Torte Caserecce
e serata danzante con Marco e Alice
Domenica 17 Settembre dalle ore 12.00, pranzo sull’aia ed alle ore 19.00 cena con:
- Pisarëi e Fasö
- Polenta e Stracotto
- Polenta Pasticciata
- Polenta e Gorgonzola
- Salame Cotto
- Cotechini
- Torte Caserecce
e serata danzante con Davide Zilioli
Le due rocche di Verucchio stanno per subire un importante restauro. Per questo motivo la Pro Loco ed il comune di Verucchio hanno indetto un convegno per poter rendere partecipe chiunque sia appassionato della storia di questi due edifici sui perchè di questo imminente avvenimento. Parleranno, oltre gli organizzatori, l’architetto Giovanna Giuccioli e il prof. Giovanni Rimondini. Le due rocche saranno inoltre visitabili con l’accompagnamento delle guide.
La Pro Loco di San Giovanni in Marignano organizza per sabato 30 settembre un evento dove il dono è il protagonista. L’Amministrazione comunale, l’Associazionismo ed il volontariato marignanese vi invitano Sabato 30 Settembre dalle ore 15.00 a tarda serata a festeggiare il Dono e la Comunità.
La giornata si svolge presso lo Stadio Comunale (via Conca Nuova) e prevederà interventi ludici e sportivi a cura delle Associazioni marignanesi!
Alle ore 16.00 torna per la 2° edizione la partita Associazioni-Comune.
La serata proseguirà con un momento di festa, la cena aperta alle Associazioni ed alla Comunità presso il tendone dello stadio comunale!
La Giornata è finalizzata anche ad una raccolta fondi da destinare ad un progetto a favore della comunità marignanese (in corso di definizione).
La Pro Loco di Coriano è lieta di inviarvi alla 6^ edizione della Giornata nazionale del camminare.
PROGRAMMA:
- Ore 8:30: ritrovo presso la casetta di legno del Parco del Marano, località Vecciano
- Ore 9: partenza
- Ore 10: arrivo presso l’ingresso principale della Comunità di San Patrignano, seguirà una passeggiata nelle aree della comunità con visita guidata
- Ore 12:30: pranzo in comunità insieme ai ragazzi di San Patrignano
- Ore 14: ripresa del cammino con sosta presso la cantina delle Terre di Fiume per un brindisi
- Ore 16:30. rientro presso il punto di partenza
Si consiglia l’utilizzo di scarpe da trekking.
Si richiede la prenotazione al 335-8054413 (anche tramite sms o whatsapp)
Quota di partecipazione di 20 euro per gli adulti; bambini fino ai 12 anni: 10 euro.