Un’occasione per gustare ed apprezzare la natura, i sapori e la cultura del Parco.
Nel pomeriggio di 4 Settembre 2016, nel Parco dei Sassi di Roccamalatina presso il Centro Parco il Fontanazzo di Pieve di Trebbio e nelle aree limitrofe.
A due passi dalla pianura, a meno di un’ora dalle città di Modena e Bologna la nostra Stonehenge: i Sassi di Roccamalatina.
In questa giornata si propone la salita con l’accompagnamento di una guida al Sasso della Croce, la visita guidata all’antica Pieve di Trebbio e la degustazione presso il Centro Parco il Fontanazzo (dove è presente anche la Mostra naturalistica permanente “Gli ambienti del Parco”) delle Crescentine tipiche locali. Accessibili da qui anche numerosi sentieri (come quello splendido “dei Poniticelli”) percorribili a piedi ma anche in Mountain Bike.
Le Pro Loco di Pietracolora e Villa d’Aiano, l’Associazione Salto 2000, il Gruppo Casio, il Gruppo culturale “Il Trebbo”, il Museo di Iola di Montese e RDS Radio Dimensione Suono, con il patrocinio dei Comuni di Gaggio Montano, Castel d’Aiano e Montese,
Vi invitano domenica 23 Aprile alla 2° edizione di TANTI CAMMINI UN INCONTRO: tre percorsi che partono da località differenti per convergere e trovarsi, testimoniando che ogni diversità può unire.
Programma da Montese:
Ore 13: ritrovo a Maserno, al parcheggio Testa (Ecochiocciola).
Ore 15:30: arrivo per tutti a Iola, accolti dal suono delle campane in festa.
A seguire, saluti dalle Autorità e momento conviviale allietati dal duo Alex&Debora, con merenda per tutti al costo di 5 euro a persona.
Ore 17: esibizione del Modena Gospel Chorus.
Visita al museo di Iola e alle postazioni della Seconda Guerra Mondiale, lungo il sentiero che porta alla cima di monte Terminale.
E’ richiesto un abbigliamento adeguato e scarpe da trekking.
Portare una torcia per chi intende tornare a piedi.
In caso di maltempo la camminata sarà rimandata a data da destinarsi.
Per visualizzare gli altri percorsi clicca qui:
Pietracolora (BO)
Sassomolare (BO)
Biciclettata tra San Possidonio e Concordia.
Programma dettagliato:
- Si parte dalla piazza di San Possidonio per la colazione alla Az. Agr. Gasperi
- 8:30 – Ritrovo in Piazza Roma
- 9:00 – Congiungimento in Piazza Andreoli e nuova partenza
- Salita sull’argine in località Pioppa, degustazione presso Dolce Tarlo
- 12:30 – sosta pranzo a Santa Caterina alla Sfilza
- 14:00 – visita al roseto di via Taglio a Concordia.
- Il percorso sarà guidato e impreziosito dalle notizie storiche di Cosetta Garuti.
La Pro Loco di Sassuolo, Domenica 2 Luglio, chiuderà la rassegna “Welcome Summer” con il trio Ensemble Nordlys composto da Camilla Ferrari, Silvia Cuoghi e Valentina Medici , impegnate in un percorso musicale attraverso l’Europa dei misteri, tra Medioevo e Rinascimento.
Alle ore 20.45 inizio concerto presso Piazzale Roverella a Sassuolo.
La Pro Loco di Concordia sulla Secchia è lieta di invitarvi sabato 29 Luglio alla 3° edizione di Concordia c’era c’e’ street food fest, dove troverete più di 20 espositori che presenteranno le loro specialità culinarie, acquistabili solamente attraverso i gettoni del valore di 1€ che si potranno trovare direttamente alle casse durante la manifestazione. Inoltre vi aspettano intrattenimenti musicali, artisti di strada, trucca bimbi, laboratori di cucina per bambini e gara delle sfogline.
Per maggiori dettagli clicca qui!