Mag
1
Lun
Primo Maggio Cuore Verde @ Sant'Arcangelo di Romagna
Mag 1@13:00–17:00

Il Primo Maggio a Sant’Arcangelo di Romagna vi aspetta la Ligaza Solidale oltre che la raccolta fondi per le zone colpite dal terremoto.

A seguire, Noi Duri in concerto, non mancate!

Prenotazione al 0541624270

Festa d’la Galeina Grisa e Festa di Primavera @ Pianello Val Tidone PC
Mag 1@14:12

Programma – Edizione 2017 – 29, 30 Aprile – 1 Maggio

Festa-Dla-Galeina-Grisa_Pianello_2017Sabato 29 Aprile – Stand Gastronomici, Parco Divertimenti e serata Dance revival 70/80/90 & fun!

·         dalle 18 circa in piazza Umberto I, artista di strada, giochi e intrattemimento per i bambini…

·         ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomici con Prodotti Tipici, Vini e Salumi Dop piacentini

·         LA FESTA DEL GIGI … REVIVAL ANNI 70/80/90 & FUN!

Domenica 30 Aprile – Stand Gastronomici, Parco Divertimenti e Serata Danzante

·         ore 19.00 – Apertura Stand Gastronomici con Prodotti Tipici, Vini e Salumi Dop piacentini

·         ore 20.30 – Serata danzante con l’orchestra MARCO e ALICE

Lunedì 1 Maggio – Fiera di Primavera, dalle 8.30 per tutta la giornata Bancarelle, Mostre, Macchine Agricole, Parco Divertimenti, Stand Gastronomici e Mercatini dell’Antiquariato e della Creatività…

ore 8.30 – Apertura Stand Gastronomici per tutta la giornata con Frittate, panini col cotechino, Vini e Salumi Dop piacentini
ore 12.30 – 14.30 – Pranzo in piazza Mercato con specialità pianellesi e le Frittate de “la Galeina Grisa”…
sarà aperto il museo archeologico della Val Tidone con varie iniziative collaterali…
ore 18.30 – “Primo Maggio in passerella” – sfilata di moda primavera estate 2017, in piazza Mercato presso gli stand Pro Loco organizzata in collaborazione con i commerciati locali: Revolution Navicelli, Centro Estetico Dallarda, Lo Scrigno;
ore 19.00 – Cena in piazza Mercato con specialità pianellesi e i prodotti Dop della Val Tidone…
ore 20.45 – Serata Danzante con l’orchestra Spettacolo MACHO e la BAND

Gli Stand Gastronomici rimarranno aperti tutta la giornata Mercoledì 1 Maggio ma rimarranno chiusi dalle 14.30 alle 17.30 per consentire ai volontari di riposarsi e ristorarsi…

il Menù degli Stand Gastronomici in piazza Umberto I

Sabato 29 Aprile – cena dalle ore 19

Antipasto coi Salumi Dop piacentini
Panini col Cotechino della Val Tidone
Panini col Salume Dop piacentino
Pasta d’la Galeina Grisa (specialità tipica della festa, da non perdere…)
Grigliate con spiedini, salamelle e bacon…
Pollo fritto alla pianellese
Patatine Fritte

Domenica 30 Aprile – cena dalle ore 19

Antipasto coi Salumi Dop piacentini
Panini col Cotechino della Val Tidone
Panini col Salume Dop piacentino
Zuppa di ceci (specialità tipica della Val Tidone)
Gnocchi alla pianellese
Costine al forno
Pollo fritto alla pianellese
Patatine Fritte

Domenica 1 Maggio – stand aperti dalle ore 8.30 per tutta la giornata (pranzo ore 12, cena ore 19)

Antipasto coi Salumi Dop piacentini
Panini col Cotechino della Val Tidone
Panini col Salume Dop piacentino
Frittata (specialità tipica della Festa d’la Galeina Grisa)
Frittata coi Bavari (specialità tipica della Festa d’la Galeina Grisa)
Pisarei e Fasò (quelli di Pianello!)
Zuppa di Ceci
Pollo fritto alla pianellese
Patatine Fritte

Vini Tipici: Gutturnio e Ortrugo Doc dei Colli Piacentini.

Pranzo e Cena al coperto grazie a struttura di oltre 250 metri quadrati e disponibilità di oltre 800 posti. Stand Gastronomici attivi tutta la giornata (chiusi dalle 14.30 alle 17.30) Possibilità di pranzare o cenare con i prodotti e i piatti tipici della cucina piacentina di alta qualità.

Spettacoli, iniziative e Intrattenimenti

Serate Danzanti e grandi spettacoli in piazza Mercato, ingresso gratutito, si balla su pista in acciaio!

  • Sabato 29 Aprile 2017

nel pomeriggio… intrattenimento per bambini con artista di strada…

la FESTA DEL GIGI –> https://www.facebook.com/LaFestaDelGigi/

Revival anni 70/80/90 & fun per tutti i gusti!

 

  • Domenica 30 Aprile 2017 Serata danzante con l’orchestra spettacolo Marco e Alice!

 

  • Lunedì 1 Maggio 2017

 

ore 18.30 – Primo maggio in Passerella – Sfilata di MOda Primavera Estate organizzata dai commercianti locali: Revolution Navicelli Acconciature, Centro Estetico Dallarda, Lo Scrigno
ore 20.45 – orchestra spett.lo MACHO E LA BAND


Iniziative e mostre:

  • Fiera di Primavera con oltre 200 bancarelle, Mercatini dell’antiquariato e della creatività
  • Tutti i giorni Parco Divertimenti in piazza Mercato per grandi e piccini..

 

E-mail: proloco@pianellovaltidone.net oppure 377/1697128

E’ possibile reperire maggiori informazioni al seguente link: http://www.pianellovaltidone.net/eventi

Mag
2
Mar
18° Sagra del Castrato @ Bagnara di Romagna RA
Mag 2 giorno intero
18° Sagra del Castrato @ Bagnara di Romagna RA | Bagnara di Romagna | Emilia-Romagna | Italia

La Sagra del Castrato riporta a Bagnara i sapori tipici del territorio, semplici e salutari, come vuole la tradizione enogastronomica della Romagna. Presto il programma!

Guercino a Piacenza @ Piacenza PC
Mag 2 giorno intero
Guercino a Piacenza @ Piacenza PC | Piacenza | Emilia-Romagna | Italia

Dal 4 marzo al 4 giugno il Guercino, il celebre pittore di Cento, sarà celebrato con iniziative di grande suggestione, che uniranno in un unico percorso, tra sacro e profano, due luoghi simbolo della città di Piacenza: i visitatori avranno la possibilità, quasi unica e irripetibile, di ascendere all’interno della cupola del Duomo per ammirarne gli straordinari affreschi e di contemplare una selezione di 20 capolavori in mostra a Palazzo Farnese.

CATTEDRALE E PALAZZO FARNESE

ORARI:
Lunedì CHIUSO
Martedì dalle 10.00 alle 19.00
Mercoledì dalle 10.00 alle 19.00
Giovedì dalle 10.00 alle 19.00
Venerdì dalle 10.00 alle 23.00
Sabato dalle 10.00 alle 23.00
Domenica dalle 10.00 alle 19.00

Mag
3
Mer
Guercino a Piacenza @ Piacenza PC
Mag 3 giorno intero
Guercino a Piacenza @ Piacenza PC | Piacenza | Emilia-Romagna | Italia

Dal 4 marzo al 4 giugno il Guercino, il celebre pittore di Cento, sarà celebrato con iniziative di grande suggestione, che uniranno in un unico percorso, tra sacro e profano, due luoghi simbolo della città di Piacenza: i visitatori avranno la possibilità, quasi unica e irripetibile, di ascendere all’interno della cupola del Duomo per ammirarne gli straordinari affreschi e di contemplare una selezione di 20 capolavori in mostra a Palazzo Farnese.

CATTEDRALE E PALAZZO FARNESE

ORARI:
Lunedì CHIUSO
Martedì dalle 10.00 alle 19.00
Mercoledì dalle 10.00 alle 19.00
Giovedì dalle 10.00 alle 19.00
Venerdì dalle 10.00 alle 23.00
Sabato dalle 10.00 alle 23.00
Domenica dalle 10.00 alle 19.00

Mag
4
Gio
Guercino a Piacenza @ Piacenza PC
Mag 4 giorno intero
Guercino a Piacenza @ Piacenza PC | Piacenza | Emilia-Romagna | Italia

Dal 4 marzo al 4 giugno il Guercino, il celebre pittore di Cento, sarà celebrato con iniziative di grande suggestione, che uniranno in un unico percorso, tra sacro e profano, due luoghi simbolo della città di Piacenza: i visitatori avranno la possibilità, quasi unica e irripetibile, di ascendere all’interno della cupola del Duomo per ammirarne gli straordinari affreschi e di contemplare una selezione di 20 capolavori in mostra a Palazzo Farnese.

CATTEDRALE E PALAZZO FARNESE

ORARI:
Lunedì CHIUSO
Martedì dalle 10.00 alle 19.00
Mercoledì dalle 10.00 alle 19.00
Giovedì dalle 10.00 alle 19.00
Venerdì dalle 10.00 alle 23.00
Sabato dalle 10.00 alle 23.00
Domenica dalle 10.00 alle 19.00

Mag
5
Ven
Guercino a Piacenza @ Piacenza PC
Mag 5 giorno intero
Guercino a Piacenza @ Piacenza PC | Piacenza | Emilia-Romagna | Italia

Dal 4 marzo al 4 giugno il Guercino, il celebre pittore di Cento, sarà celebrato con iniziative di grande suggestione, che uniranno in un unico percorso, tra sacro e profano, due luoghi simbolo della città di Piacenza: i visitatori avranno la possibilità, quasi unica e irripetibile, di ascendere all’interno della cupola del Duomo per ammirarne gli straordinari affreschi e di contemplare una selezione di 20 capolavori in mostra a Palazzo Farnese.

CATTEDRALE E PALAZZO FARNESE

ORARI:
Lunedì CHIUSO
Martedì dalle 10.00 alle 19.00
Mercoledì dalle 10.00 alle 19.00
Giovedì dalle 10.00 alle 19.00
Venerdì dalle 10.00 alle 23.00
Sabato dalle 10.00 alle 23.00
Domenica dalle 10.00 alle 19.00

Rombo Rock @ Montiano FC
Mag 5 giorno intero

rombo rockLa Pro Loco di Montiano, con il patrocinio del Comune, vi aspetta venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 Maggio per l’VIII° edizione di Rombo Rock. Potrete trovare raduni d’auto d’epoca, di moto, vespe ma anche concerti e stand gastronimici. sarà inoltre disponibile un tondodromo di 35 metri.

PROGRAMMA:

venerdì 5:

ore 21:00: MUSICA CON D.J RAI – BUNA – LUCA EFFE

 

sabato 6:

ore 16:00 – APE RADUNO

ore 21:00 – MUSICA con MARGO’ 80

 

Domenica 7:

ore 09:00 – RADUNO AUTO D’EPOCA

ore 10:00 – VESPA E MOTO RADUNO A SEGUIRE ESIBIZIONE DI MOTOCROS

ore 16:00 – INIZIO ISCRIZIONE CAMMINATA DI 10 KM, CON DIFFICOLTA’ MEDIA, CHE PARTIRA’ ALLE ORE 17, CON ARRIVO PREVISTO PER LE 19:30. ALLE 17:20 PARTIRA’ IL GIRO DI 6 KM ADATTO A TUTTI.

ore 21:00 – MUSICA con “IL PARADISO della BRUGOLA” COVER AC/DC

Tutti i giorni sarà possibile trovare uno stand gastronomico con apertura: venerdì e sabato ore 19.00, domenica ore 12.00.

Mag
6
Sab
Fiera dei Salumi e dei Formaggi @ Mercato Saraceno FC
Mag 6@19:00

Il 7 Maggio torna nel grazioso paese sul ciglio sinistro del fiume Savio, uno degli appuntamenti più attesi nel cuore della Romagna, si tratta della Fiera di Maggio dei Salumi e Formaggi di Mercato Saraceno.

La più Antica Fiera organizzata dalla Pro Loco è ospitata nel centro storico dove vengono allestiti stand per la vendita di prodotti tipici agro-alimentari, naturali e biologici, un mercatino ambulante con abbigliamento, calzature, dolciumi e oggettistica varia.

Saranno presenti Gonfiabili ed altre attrattive per i bambini nell’area pedonale di piazza Petrucci. La piazzetta del Savio,invece, oltre ad ospitare il toro meccanico che sarà in funzione tutta la giornata, farà esibire diversi dj per orario aperitivo, dove trasmetteranno brani musicali di vario genere per rendere l’ambiente ancora più piacevole.

Non mancheranno ovviamente tutte le cantine locali che permetteranno brindisi ed assaggi dei tanti vini prodotti sulle colline circostanti.

Il sabato sera in Piazzetta del Savio, il Pre-Fiera, a partire dalle 19.00, sarà aperto lo stand gastronomico interamente gestito dall’Associazione Pro Loco. Alle 21 Concerto live del gruppo Noi6, the best of italian & international music.

L’evento è anche modo per valorizzare il centro di Mercato S., è un po’ una fotografia complessiva di una comunità unita, un’occasione per valorizzare le tradizioni del passato, le tante ricchezze del presente, dal territorio al centro storico.

La bellezza di questo antico borgo, la sua storia ed i prodotti della sua terra ne fanno un piccolo paradiso in terra che vale davvero la pena visitare.

Fiera Salumi e Formaggi

 

Convegno: Azioni e proposte a sostegno delle Rievocazioni Storiche @ Terra del Sole (FC)
Mag 6@21:45
Convegno: Azioni e proposte a sostegno delle Rievocazioni Storiche @ Terra del Sole (FC) | Terra del Sole | Emilia-Romagna | Italia

Sabato 6 maggio 2017 ore 9,45
Palazzo Pretorio o dei Commissari Piazza d’Armi
TERRA DEL SOLE (FC)

Programma

Ore 10,00 saluto del Sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole Luigi Pieraccini
Coordina il Presidente A.E.R.R.S. Giannantonio Braghiroli

Relatori:
On. Marco Di Maio
On. Flavia Piccoli Nardelli
Presidente Commissione Cultura della Camera

ore 12,00 termine lavori.