Una bellissima iniziativa, proposta dalla nuova Pro Loco di Ciano d’Enza, che consiste nel dare vita per le vie del paese ad un percorso di presepi. Partirà dall’8 dicembre e si protrarrà fino al 15 gennaio 2017.
L’8 dicembre, come apertura dell’iniziativa, ci sarà l’inaugurazione con giro di tutti i presepi e piccolo ristoro; il ritrovo è alle 14.30 presso la Chiesa Parrocchiale S. Martino Vescovo a Ciano d’Enza.
Durante il periodo dell’iniziativa, sarà possibile ritirare la cartina dove saranno indicati i vari presepi presso vari punti prestabiliti in paese.
Una bellissima iniziativa, proposta dalla nuova Pro Loco di Ciano d’Enza, che consiste nel dare vita per le vie del paese ad un percorso di presepi. Partirà dall’8 dicembre e si protrarrà fino al 15 gennaio 2017.
L’8 dicembre, come apertura dell’iniziativa, ci sarà l’inaugurazione con giro di tutti i presepi e piccolo ristoro; il ritrovo è alle 14.30 presso la Chiesa Parrocchiale S. Martino Vescovo a Ciano d’Enza.
Durante il periodo dell’iniziativa, sarà possibile ritirare la cartina dove saranno indicati i vari presepi presso vari punti prestabiliti in paese.
La Nuova Pro Loco Ciano d’Enza RE vi porta al cinema, proponendo la rassegna cinematografica invernale che si terrà presso il teatro comunale “Matilde di Canossa”
Il cinema si terrà nelle domeniche pomeriggio del 13 novembre, 20 novembre, 11 dicembre, 8 gennaio, 22 gennaio, 19 febbraio, 26 febbraio, le porte del teatro saranno aperte dalle ore 16.00 per permettere alle persone di prendere posto e di usufruire del servizio bar.
La proiezione inizierà dalle 16.30.
Le date e i film sono i seguenti:
- Domenica 13 novembre “ParaNorman“
- Domenica 20 novembre “Avengers-Age of Ultron“
- Domenica 11 dicembre “A Christmas Carol“
- Domenica 8 gennaio “Inside Out“
- Domenica 22 gennaio “Jurassic World”
- Domenica 19 febbraio “Big Hero 6“
- Domenica 26 febbraio “Minions“
Cioccolando per il Castello
12 febbraio 2017
Domenica 12 febbraio nona edizione di Cioccolando per il Castello: cioccolato per le vie del Borgo, mercatino artigianale, spettacolo per i bambini, stand gastronomici dei volontari Pro Loco e CRI. Segnatevi subito la data!
Programma:
La Nuova Pro Loco Ciano d’Enza RE vi porta al cinema, proponendo la rassegna cinematografica invernale che si terrà presso il teatro comunale “Matilde di Canossa”
Il cinema si terrà nelle domeniche pomeriggio del 13 novembre, 20 novembre, 11 dicembre, 8 gennaio, 22 gennaio, 19 febbraio, 26 febbraio, le porte del teatro saranno aperte dalle ore 16.00 per permettere alle persone di prendere posto e di usufruire del servizio bar.
La proiezione inizierà dalle 16.30.
Le date e i film sono i seguenti:
- Domenica 13 novembre “ParaNorman“
- Domenica 20 novembre “Avengers-Age of Ultron“
- Domenica 11 dicembre “A Christmas Carol“
- Domenica 8 gennaio “Inside Out“
- Domenica 22 gennaio “Jurassic World”
- Domenica 19 febbraio “Big Hero 6“
- Domenica 26 febbraio “Minions“
La Nuova Pro Loco Ciano d’Enza RE vi porta al cinema, proponendo la rassegna cinematografica invernale che si terrà presso il teatro comunale “Matilde di Canossa”
Il cinema si terrà nelle domeniche pomeriggio del 13 novembre, 20 novembre, 11 dicembre, 8 gennaio, 22 gennaio, 19 febbraio, 26 febbraio, le porte del teatro saranno aperte dalle ore 16.00 per permettere alle persone di prendere posto e di usufruire del servizio bar.
La proiezione inizierà dalle 16.30.
Le date e i film sono i seguenti:
- Domenica 13 novembre “ParaNorman“
- Domenica 20 novembre “Avengers-Age of Ultron“
- Domenica 11 dicembre “A Christmas Carol“
- Domenica 8 gennaio “Inside Out“
- Domenica 22 gennaio “Jurassic World”
- Domenica 19 febbraio “Big Hero 6“
- Domenica 26 febbraio “Minions“
Le Pro Loco di Pietracolora e Villa d’Aiano, l’Associazione Salto 2000, il Gruppo Casio, il Gruppo culturale “Il Trebbo”, il Museo di Iola di Montese e RDS Radio Dimensione Suono, con il patrocinio dei Comuni di Gaggio Montano, Castel d’Aiano e Montese,
Vi invitano domenica 23 Aprile alla 2° edizione di TANTI CAMMINI UN INCONTRO: tre percorsi che partono da località differenti per convergere e trovarsi, testimoniando che ogni diversità può unire.
Programma da Montese:
Ore 13: ritrovo a Maserno, al parcheggio Testa (Ecochiocciola).
Ore 15:30: arrivo per tutti a Iola, accolti dal suono delle campane in festa.
A seguire, saluti dalle Autorità e momento conviviale allietati dal duo Alex&Debora, con merenda per tutti al costo di 5 euro a persona.
Ore 17: esibizione del Modena Gospel Chorus.
Visita al museo di Iola e alle postazioni della Seconda Guerra Mondiale, lungo il sentiero che porta alla cima di monte Terminale.
E’ richiesto un abbigliamento adeguato e scarpe da trekking.
Portare una torcia per chi intende tornare a piedi.
In caso di maltempo la camminata sarà rimandata a data da destinarsi.
Per visualizzare gli altri percorsi clicca qui:
Pietracolora (BO)
Sassomolare (BO)