Dic
23
Ven
Eventi di Natale @ Borello FC
Dic 23@20:30

Mercoledì 21 Dicembre ore 21 – Chiesa Parrocchiale: il Coro Lirico “A.Bonci” presenta il concerto “Note di Natale”

Venerdì 23 Dicembre ore 20.30 – P.zza Indipendenza: Arriva Babbo Natale. Sorpresa per tutti i bambini. Rinfresco con the caldo, vin brulè e panettone per tutti i presenti.

Gen
6
Ven
Festa dell’Epifania @ Borello FC
Gen 6@10:30

befana 2017Alle ore 10.30 Messa Unica
Alle ore 15.30 Teatro Parrocchiale: un pomeriggio “insieme” con tutte le famiglie, bambini e ragazzi.

Aspettando la Befana con Tombola e Pasquaroli!

Gen
17
Mar
Dialetti lungo la Via Emilia @ Longiano FC
Gen 17@21:00

Dialetti Lungo la Via Emilia_LongianoNella giornata nazionale indetta da UNPLI, dedicata al dialetto, Longiano organizza una serata dedicata alla poesia romagnola!

Feb
28
Mar
Festa di martedì grasso @ Casa dei Sammauresi
Feb 28@19:00–23:45

sammauresiCasa dei Sammauresi vi aspetta per festeggiare il martedì grasso con una cena dove ognuno porta qualcosa.

Come partecipare:

Ognuno porti qualcosa (quantità? ognuno per se stesse e poi si condividerà).

Acqua e vino sono offerti dalla Pro Loco Aisem.

Inizio ore 19.

Mar
25
Sab
La congrega d’Ametista @ Concordia sulla Secchia MO
Mar 25@16:30–18:00

congregaSabato 25 Marzo Concordia vi aspetta con un bellissimo spettacolo di burattini, dalle ore 16:30 presso la sala conferenze del Comune.
E dopo lo spettacolo..merenda per tutti!

Prenotazione obbligatoria, si richiede un contributo di 5 euro a bambino.

Apr
2
Dom
Sagra della Pagnotta Pasquale @ Sarsina FC
Apr 2 giorno intero
Sagra della Pagnotta Pasquale @ Sarsina FC | Sarsina | Emilia-Romagna | Italia

33° Sagra della pagnotta pasquale

Come vuole la tradizione, le due domeniche che precedono la Pasqua vedono come protagonista la PAGNOTTA PASQUALE, un prodotto tipico della media Valle del Savio. I forni locali preparano grandi quantità di pagnotte vendute ai numerosi convenuti. Non mancherà nemmeno il tradizionale mercato che occupa l’intera piazza Plauto e le vie adiacenti con bancarelle offrono dai prodotti tipici, all’artigianato, all’abbigliamento, a oggetti prodotti da artisti, fiori ecc…

Intrattenimenti musicali fissi ed ambulanti con una sezione dedicata ai bambini.

Immancabile lo stand gastronomico che offre specialità romagnole!

 

Apr
8
Sab
Sagra del Raperonzolo
Apr 8 giorno intero

Si terrà a Borghi, un paese situato sulle colline cesenati, in provincia di Forlì-Cesena, una festa dedicata a un tipo di erbetta romagnola, denominata raperonzolo.

La manifestazione si tiene nel piazzale delle Rocche, si tratta di una sagra di antica origine, dedicata al raperonzolo, un erbetta dal sapore particolare e unico, appartenente alla famiglia delle campanulacee.

Il raperonzolo cresce spontaneamente sulle colline del forlivese e del cesenate e si può degustare assieme alla piada oppure servito crudo in insalata.

Apr
9
Dom
Sagra del Raperonzolo
Apr 9 giorno intero

Si terrà a Borghi, un paese situato sulle colline cesenati, in provincia di Forlì-Cesena, una festa dedicata a un tipo di erbetta romagnola, denominata raperonzolo.

La manifestazione si tiene nel piazzale delle Rocche, si tratta di una sagra di antica origine, dedicata al raperonzolo, un erbetta dal sapore particolare e unico, appartenente alla famiglia delle campanulacee.

Il raperonzolo cresce spontaneamente sulle colline del forlivese e del cesenate e si può degustare assieme alla piada oppure servito crudo in insalata.

Sagra della Pagnotta Pasquale @ Sarsina FC
Apr 9 giorno intero
Sagra della Pagnotta Pasquale @ Sarsina FC | Sarsina | Emilia-Romagna | Italia

33° Sagra della pagnotta pasquale

Come vuole la tradizione, le due domeniche che precedono la Pasqua vedono come protagonista la PAGNOTTA PASQUALE, un prodotto tipico della media Valle del Savio. I forni locali preparano grandi quantità di pagnotte vendute ai numerosi convenuti. Non mancherà nemmeno il tradizionale mercato che occupa l’intera piazza Plauto e le vie adiacenti con bancarelle offrono dai prodotti tipici, all’artigianato, all’abbigliamento, a oggetti prodotti da artisti, fiori ecc…

Intrattenimenti musicali fissi ed ambulanti con una sezione dedicata ai bambini.

Immancabile lo stand gastronomico che offre specialità romagnole!

 

Apr
23
Dom
Tanti cammini un incontro @ Maserno MO
Apr 23@13:00–20:00

camminiLe Pro Loco di Pietracolora e Villa d’Aiano, l’Associazione Salto 2000, il Gruppo Casio, il Gruppo culturale “Il Trebbo”, il Museo di Iola di Montese e RDS Radio Dimensione Suono, con il patrocinio dei Comuni di Gaggio Montano, Castel d’Aiano e Montese,

Vi invitano domenica 23 Aprile alla 2° edizione di TANTI CAMMINI UN INCONTRO: tre percorsi che partono da località differenti per convergere e trovarsi, testimoniando che ogni diversità può unire.

Programma da Montese:

Ore 13: ritrovo a Maserno, al parcheggio Testa (Ecochiocciola).

Ore 15:30: arrivo per tutti a Iola, accolti dal suono delle campane in festa.

A seguire, saluti dalle Autorità e momento conviviale allietati dal duo Alex&Debora, con merenda per tutti al costo di 5 euro a persona.

Ore 17: esibizione del Modena Gospel Chorus.

Visita al museo di Iola e alle postazioni della Seconda Guerra Mondiale, lungo il sentiero che porta alla cima di monte Terminale.

E’ richiesto un abbigliamento adeguato e scarpe da trekking. 

Portare una torcia per chi intende tornare a piedi.

In caso di maltempo la camminata sarà rimandata a data da destinarsi.

Per visualizzare gli altri percorsi clicca qui:
Pietracolora (BO)
Sassomolare (BO)