Sabato 2 e domenica 3 aprile 2016 a Lodola di Gropparello si svolgerà la terza edizione del Campionato italiano di corsa dei carretti.
Il percorso si svolge su un tracciato di 2 km (pendenza media 8,7% – pendenza max. 18%) che dalla frazione di Lodola giunge alla frazione di Valle (di Gropparello).
La manifestazione aprirà il Campionato italiano su Cuscinetti a Sfera (FISC) e il Trofeo Italiano Challenge.
I carretti sono mezzi senza motore, spinti dalla sola forza di gravità data dalla pendenza. Alla gara parteciperanno diverse categorie, carretti su cuscinetti a sfera, bob carenati su gomma, Go-Kart normalmente utilizzati in pista privati del motore a scoppio e Drift Trikes.
Sabato 2 aprile si svolgeranno le prove libere non cronometrate (dalle ore 15:00 alle 18:00).
Domenica 3 aprile a partire dalle ore 9:00 si terrà la gara vera (divisa su tre manche, la prima alle ore 10:30 mentre la seconda e la terza al pomeriggio a partire dalle ore 14:00). Seguiranno le premiazioni.
Lungo il percorso verranno posizionati punti di ristoro e sarà attivo il servizio navetta per portare gli spettatori lungo il percorso (la strada sarà chiusa al traffico durante la manifestazione).
Informazioni:
GARA A CRONOMETRO
VALIDITA’ T.I.C. – CATEGORIE: Cuscinetti, DT, DTJ, FISD, N5K, N5, N6, FOLK, SL, LO.
Percorso di gara: Km 2,00 – pendenza media 8,7% – pendenza max. 18%
larghezza media sede stradale: 3 metri
Quota d’iscrizione: € 20,00 per partecipante
Pagamento iscrizione: Sabato 2 Aprile dalle ore 14.00 alle ore 15.00, Domenica 3 Aprile dalle ore 7.30 alle ore 8.30 presso zona ristoro partenza gara loc. Lodola di Gropparello
Sabato 2 e domenica 3 aprile 2016 a Lodola di Gropparello si svolgerà la terza edizione del Campionato italiano di corsa dei carretti.
Il percorso si svolge su un tracciato di 2 km (pendenza media 8,7% – pendenza max. 18%) che dalla frazione di Lodola giunge alla frazione di Valle (di Gropparello).
La manifestazione aprirà il Campionato italiano su Cuscinetti a Sfera (FISC) e il Trofeo Italiano Challenge.
I carretti sono mezzi senza motore, spinti dalla sola forza di gravità data dalla pendenza. Alla gara parteciperanno diverse categorie, carretti su cuscinetti a sfera, bob carenati su gomma, Go-Kart normalmente utilizzati in pista privati del motore a scoppio e Drift Trikes.
Sabato 2 aprile si svolgeranno le prove libere non cronometrate (dalle ore 15:00 alle 18:00).
Domenica 3 aprile a partire dalle ore 9:00 si terrà la gara vera (divisa su tre manche, la prima alle ore 10:30 mentre la seconda e la terza al pomeriggio a partire dalle ore 14:00). Seguiranno le premiazioni.
Lungo il percorso verranno posizionati punti di ristoro e sarà attivo il servizio navetta per portare gli spettatori lungo il percorso (la strada sarà chiusa al traffico durante la manifestazione).
Informazioni:
GARA A CRONOMETRO
VALIDITA’ T.I.C. – CATEGORIE: Cuscinetti, DT, DTJ, FISD, N5K, N5, N6, FOLK, SL, LO.
Percorso di gara: Km 2,00 – pendenza media 8,7% – pendenza max. 18%
larghezza media sede stradale: 3 metri
Quota d’iscrizione: € 20,00 per partecipante
Pagamento iscrizione: Sabato 2 Aprile dalle ore 14.00 alle ore 15.00, Domenica 3 Aprile dalle ore 7.30 alle ore 8.30 presso zona ristoro partenza gara loc. Lodola di Gropparello
2a Edizione Beer Festival
Ore 17,00 Apertura manifestazione
Ore 20,30 Serata Country con musica e balli Country a cura di MBM di Vigevano – Super Ospite il violinista Country ANCHISE BOLCHI
Ore 01.00 Chiusura degli stand
Ore 12,00 apertura stand
Ore 17,00 Laboratori di Degustazione con i mastri birrai
Ore 20,30 Musica live
2a Edizione Beer Festival
Ore 17,00 Apertura manifestazione
Ore 20,30 Serata Country con musica e balli Country a cura di MBM di Vigevano – Super Ospite il violinista Country ANCHISE BOLCHI
Ore 01.00 Chiusura degli stand
Ore 12,00 apertura stand
Ore 17,00 Laboratori di Degustazione con i mastri birrai
Ore 20,30 Musica live