Giu
11
Dom
Magneda cuntadena @ Mercato Saraceno FC
Giu 11 giorno intero

Monte castelloLa Pro Loco di Monte Castello vi aspetta domenica 11 Giugno alla 9° edizione della MAGNEDA CUNTADENA. La giornata si articolerà con una passeggiata enogastronomica alla scoperta dei sentieri e delle aie del circondario.

PROGRAMMA:

  • Ore 10: ritrovo in Piazza della Libertà,
  • Ore 19 in Piazza della Libertà: “Trio agricolo” in concerto, musica romagnola e tradizionale.

La giornata sarà allietata dalla musica itinerante degli “Sgumbjie ad zivitela”.

Costo: 25 euro gli adulti, 13 euro i bambini dai 6 ai 13 anni.

Prenotazione obbligatoria entro il 9 Giugno presso il bar Leonardi (Gambin) o via mail a montecastelloproloco@gmail.com.

In caso di maltempo, la giornata sarà rinviata a domenica 18 Giugno.

Trekking Calla Camaldoli @ Santa Sofia (FC)
Giu 11@15:09–16:09

santa sofiaProgramma

Ore 8.30: partenza con pullman dal parcheggio di Via Giovannetti, Santa Sofia.
Ore 9: arrivo al Passo della Calla, Campigna
Ore 9.30: inizio escursione con guide esperte di esploramontagne
Ore 12.30/13: arrivo all’eremo di Camaldoli, pausa pranzo e relax
Ore 17: rientro previsto al parcheggio di via Giovannetti, Santa Sofia

Opzione A
pullman + guida: 15 €

Opzione B
pullman + guida + pranzo al sacco: 20 €

Prenotazione obbligatoria:
Matteo 3335956652
Anna 3207803269

Giu
25
Dom
9° Giro Podistico di Selvapiana @ Selvapiana (FC)
Giu 25@21:30

Domenica 25 Giugno 2017 alle ore 9.30 vi aspetta la Corsa podistica di km 9,5 circa, competitiva e non, su percorso panoramico collinare, attraverso i castagneti ed i prati di Selvapiana.

Programma
Ritrovo: Domenica 25 Giugno 2017 ore 8.15 presso il Campo Sportivo di Selvapiana.
Iscrizioni: presso il Campo Sportivo di Selvapiana fino a 15 minuti prima della partenza.
Contributo: camminata non competitiva € 2,00
Competitiva km 9,5 € 5,00 entro il 24 Giugno, € 7,00 il giorno della gara fino a 15 minuti prima di ogni partenza.

Premio di partecipazione: Confezione alimentare (consegnata dopo l’arrivo di ogni staffetta)
Partenze: Competitiva km 9,5 e Camminata ore 9.30
Ristori: uno a metà gara ed uno in zona partenza/arrivo.

podistica selvapiana 2017podistica selvapiana 2017_pag 2

Lug
8
Sab
Festa Medievale @ Premilcuore FC
Lug 8 giorno intero

La Contesa dei Castelli: Sfida Medievale a Premilcuore

Da sempre protagoniste dell’evento sono le tre antiche comunità di Montalto, Premilcuore e Castel dell’Alpe e da quest’anno allarga la sfida ai Castelli di Rocca delle Caminate e Forlimpopoli. La manifestazione si svolge come di consueto a  Premilcuore, un carinissimo borgo antico nel crinale appenninico.

La Contesa dei Castelli è una competizione organizzata per rivivere le vicende del XV secolo, in cui oggi i cavalieri attraverso costumi, scontri armati e rappresentazioni, cercano di riportarci nell’atmosfera suggestiva del tardo Medioevo. A quell’epoca i comuni al confine tra Romagna e Toscana erano soggetti a continue aggressioni per mano della Repubblica Fiorentina e dei Visconti di Milano, che entrambe cercavano di conquistare territori per definire le vie di comunicazione tra le due regioni. Il territorio di Premilcuore era al centro delle battaglie, oggi il suo borgo murato insieme alla Rocca sono rimasto quasi intatti.

Spettacoli, sfide e molto altro ci porteranno indietro nel tempo. Un’occasione per conoscere la storia e le usanze del luogo. L’evento si svolge per due giorni, 8 e 9 Luglio, è un evento gratuito ad esclusione della cena medievale.

Il Programma: 

Sabato 8 Luglio inizio alle ore 20.30 con la Cena Medievale con spettacoli e animazioni varie.

Domenica 9 Luglio alle ore 16.00 rievocazione storica tra le mura.

Festival Mediterraneo @ Torriana (RN)
Lug 8@19:30–23:45

Sabato 8 Luglio la Pro Loco di Torriana Montebello organizza un evento molto particolare,la prima edizione del Festival Mediterraneo.

Si parte alle 19:30 con cena a base di piatti tipici meridionali e poi alle 21:00 Suonapoli in concerto!

Non mancate!!

Lug
9
Dom
Festa Medievale @ Premilcuore FC
Lug 9 giorno intero

La Contesa dei Castelli: Sfida Medievale a Premilcuore

Da sempre protagoniste dell’evento sono le tre antiche comunità di Montalto, Premilcuore e Castel dell’Alpe e da quest’anno allarga la sfida ai Castelli di Rocca delle Caminate e Forlimpopoli. La manifestazione si svolge come di consueto a  Premilcuore, un carinissimo borgo antico nel crinale appenninico.

La Contesa dei Castelli è una competizione organizzata per rivivere le vicende del XV secolo, in cui oggi i cavalieri attraverso costumi, scontri armati e rappresentazioni, cercano di riportarci nell’atmosfera suggestiva del tardo Medioevo. A quell’epoca i comuni al confine tra Romagna e Toscana erano soggetti a continue aggressioni per mano della Repubblica Fiorentina e dei Visconti di Milano, che entrambe cercavano di conquistare territori per definire le vie di comunicazione tra le due regioni. Il territorio di Premilcuore era al centro delle battaglie, oggi il suo borgo murato insieme alla Rocca sono rimasto quasi intatti.

Spettacoli, sfide e molto altro ci porteranno indietro nel tempo. Un’occasione per conoscere la storia e le usanze del luogo. L’evento si svolge per due giorni, 8 e 9 Luglio, è un evento gratuito ad esclusione della cena medievale.

Il Programma: 

Sabato 8 Luglio inizio alle ore 20.30 con la Cena Medievale con spettacoli e animazioni varie.

Domenica 9 Luglio alle ore 16.00 rievocazione storica tra le mura.

Ago
25
Ven
Artisti sotto la Torre @ Poggio Torriana RN
Ago 25@20:30–23:59

La Pro Loco di Torriana Montebello organizzerà per venerdì 25 agosto uno spettacolo nel quale si svolgeranno esibizioni d;  musica, ballo, fruste, canto, teatro, lettura, pittura, scultura, scrittura, poesia, creazioni ecc.. di giovani e meno giovani, residenti a Poggio Torriana, con il coinvolgimento di circa una trentina di “artisti”.

Questa iniziativa intende offrire la possibilità a tutte le diverse forme di “arte” e di artisti più o meno noti, di esibirsi in pubblico e di avere l’opportunità di conoscersi e stare qualche ora tutti insieme, avvolti nell’atmosfera magica sia del posto che dell’arte in sé.

La serata è aperta al pubblico, e durerà dalle ore 20,30 alle 24,00 circa.

DURANTE LA SERATA SARA’ ATTIVO SERVIZIO BAR E PIADINE

Set
17
Dom
Ristrutturazione sigismondea della Rocca del Sasso e della Rocca del Passerello @ Verucchio (RN)
Set 17@15:00

Le due rocche di Verucchio stanno per subire un importante restauro. Per questo motivo la Pro Loco ed il comune di Verucchio hanno indetto un convegno per poter rendere partecipe chiunque sia appassionato della storia di questi due edifici sui perchè di questo imminente avvenimento. Parleranno, oltre gli organizzatori, l’architetto Giovanna Giuccioli e il prof. Giovanni Rimondini. Le due rocche saranno inoltre visitabili con l’accompagnamento delle guide.

Dic
17
Dom
Dolce Natale @ Novafeltria (RN)
Dic 17@10:00–20:00

dolce-natale-novafeltriaDomenica 17 dicembre il centro storico di Novafeltria si riempirà dei colori e della magia del Natale.

Dalla mattina potrete trovare:
– bancarelle del mercatino dell’antiquariato e di articoli natalizi;
– grande Presepe dentro la Chiesetta di Santa Marina;
– musicisti agli angoli di strada , caldarroste e vin brûlè;
– spettacolo per bambini “Che fine ha fatto Babbo natale?” alle h 15 in piazza Roma;
– elfi birbantelli distribuiranno caramelle, cioccolata e zucchero filato;
– zona giochi bambini in piazza Roma;
– concorso “Vota l’Ape di Natale”

Babbo Natale aspetta i bambini con le loro letterine nelle giornate di 8, 9, 10, 17, 23 e 24 dicembre nel palazzo comunale, con i seguenti orari:
8, 9, 10, 17, 23 dicembre ore 10-12, 16-19
24 dicembre ore 10-12

Gen
28
Dom
Festa del Maiale @ Montiano (FC)
Gen 28@14:00

Il 28 Gennaio dalle ore 14, la Pro Loco di Montiano vi aspetta per celebrare la “Festa del Maiale” con lavorazione delle carni con metodi caserecci e canti tradizionali con gruppi di Pasquaroli.

Lo stand gastronomico sarà aperto dalle ore 12.00 alle ore 20.30 con degustazione di carne fresca di maiale.