Ago
12
Sab
Una sera al Parco Begni @ Parco Begni, Pennabilli (RN)
Ago 12@20:00–23:59
Una sera al Parco Begni @ Parco Begni, Pennabilli (RN) | Pennabilli | Emilia-Romagna | Italia

Ci ritroviamo a Parco Begni, per una serata vicino al centro di Pennabilli all’insegna del divertimento in compagnia!

alle 20:00 pic nic serale, dove ognuno dovrà portare qualcosa per ingrandire il buffet a cui potranno attingere tutti i partecipanti.

alle 21:00 Max Guerra vi guiderà nell’osservazione astronomica, dalla teoria al telescopio.

alle 22:30 proiezione di “L’ultimo Pastore” più assaggi di frutta fresca, voluta dal CAI sezione di Rimini.

Durante la giornata anche:

  • Per il pomeriggio, l’associazione D’là de’ foss ha organizzato un’escursione al Canaiolo
  • Presentazione del progetto “Paesaggi Migranti”
  • Raccolta fondi per il paese di Montegallo (AP), colpito dal terremoto nel 2016 (a cura dell’associazione D’là de’ foss)

Venite numerosi!!

Ago
13
Dom
Festa della frutta @ Punta Marina Terme
Ago 13@12:00

Pro-Loco-Punta-Marina-Terme-Festa-Della-FruttaLa Pro Loco di Punta Marina Terme RA vi aspetta al parco pubblico per la Festa della frutta nel weekend del 12 e 13 Agosto, al fine di promuovere la buona frutta e far conoscere ai bambini i prodotti della terra tipici di quelle zone.

Oltre alla degustazione di piatti prevalentemente vegetariani come insalate di frutta, spiedini e macedonie, sarà inoltre possibile trovare Coldiretti con Campagna amica e gli amici della Pro Loco di Brisighella nella giornata di domenica con i loro prodotti locali.

I vostri bambini potranno divertirsi con tanti giochi ed animazione organizzata appositamente per loro.

PROGRAMMA:

Sabato 12: sfilata di moda di Cristina ed a seguire GIO DE LUIGI e ALESSANDRO ALTAROCCA, duo live voce e piano

Domenica 13: gli ETILISTI NOTI

Set
17
Dom
Ristrutturazione sigismondea della Rocca del Sasso e della Rocca del Passerello @ Verucchio (RN)
Set 17@15:00

Le due rocche di Verucchio stanno per subire un importante restauro. Per questo motivo la Pro Loco ed il comune di Verucchio hanno indetto un convegno per poter rendere partecipe chiunque sia appassionato della storia di questi due edifici sui perchè di questo imminente avvenimento. Parleranno, oltre gli organizzatori, l’architetto Giovanna Giuccioli e il prof. Giovanni Rimondini. Le due rocche saranno inoltre visitabili con l’accompagnamento delle guide.

Set
22
Ven
Degusto con Gusto @ Cotignola (RA)
Set 22@19:00–23:30

Anteprima alla degustazione

Nelle serate dedicate alla degustazione dei vini si svolgeranno i seguenti incontri:

Venerdì 22 Settembre: “Vino: un po’ di storia”
Sabato 23 Settembre: “Vino: è la dose che fa la differenza”.

Relatrice: Marisa Dott.ssa Fontana

Wine and Street Food

Street Food a cura della Pro Loco Cotignola: lasagne al forno, piadina, pizza fritta, patatine fritte, salumi, formaggi e dolci

Venerdì 22 settembre: musica con Jammin’ Trio
Sabato 23 settembre: musica con V.J. Claude

Oltre 70 vini in degustazione ed in caso di maltempo la serata si svolgerà al coperto.

Ticket € 12.00 – comprensivi di tasca, calice e degustazioni libere dei vini delle cantine partner di Degusto con Gusto

Ticket € 10.00 – Soci AIS, Slow Food, Pro Loco Cotignola

Set
23
Sab
Degusto con Gusto @ Cotignola (RA)
Set 23@19:00–23:30

Anteprima alla degustazione

Nelle serate dedicate alla degustazione dei vini si svolgeranno i seguenti incontri:

Venerdì 22 Settembre: “Vino: un po’ di storia”
Sabato 23 Settembre: “Vino: è la dose che fa la differenza”.

Relatrice: Marisa Dott.ssa Fontana

Wine and Street Food

Street Food a cura della Pro Loco Cotignola: lasagne al forno, piadina, pizza fritta, patatine fritte, salumi, formaggi e dolci

Venerdì 22 settembre: musica con Jammin’ Trio
Sabato 23 settembre: musica con V.J. Claude

Oltre 70 vini in degustazione ed in caso di maltempo la serata si svolgerà al coperto.

Ticket € 12.00 – comprensivi di tasca, calice e degustazioni libere dei vini delle cantine partner di Degusto con Gusto

Ticket € 10.00 – Soci AIS, Slow Food, Pro Loco Cotignola

Set
30
Sab
Silent Cities @ Lugo (RA)
Set 30@21:30
Silent Cities @ Lugo (RA) | Lugo | Emilia-Romagna | Italia

Il PARTY SILENZIOSO arriva anche a Lugoed avrà luogo in piazza!

Silent Disco sotto al Pavaglione!!! Se non sapete di cosa si tratti eccovi la prospettiva di cosa succederà: 3 DJ suoneranno CONTEMPORANEAMENTE sullo stesso palco, ogni persona autonomamente potrà decidere che canale ascoltare!
Ogni cuffia inoltre emana una luce (verde,rosso o blu) in base a quale Dj viene ascoltato creando un’atmosfera incredibile!

PIETRA BROS
www.facebook.com/PietraBros
DJ LORENZ
www.facebook.com/dj.lorenzflexi
DJ JOHNMA’
www.facebook.com/gianmarco.cicinelli
ZIMONEY
www.facebook.com/simone.juliano13
DJ MBS
www.facebook.com/matteo.e.bandini

HIT COMMERCIALI // HOUSE // EDM // HIP HOP // REGGAETON & LATINA // ANNI ’70 ’80 ’90 // ROCK // INDIE

Vi aspettiamo in piazza a Lugo per questa fantastica esperienza notturna!

In caso di pioggia l’evento si terrà comunque sotto le logge.

Nov
16
Gio
Cibo come Cultura
Nov 16@21:00

L’11° edizione di CIBO COME CULTURA è tornata, come ogni anno al termine della Fiera di San Martino, ad allietarci con nuovi libri e quindi nuovi autori: il ciclo di conferenze è accompagnato con letture e piccole degustazioni, la Pro Loco Santarcangelo si impegna da tempo alla collaborazione con la Biblioteca Antonio Baldini, la Fondazione Fo.Cu.S e gli organizzatori di Fiera San Martino/Blu Nautilus per questi importanti appuntamenti. Le serate sono dedicate alla presentazione di prodotti tipici o volumi pubblicati inerenti l’enogastronomia.

Il programma di quest’anno prevede, in occasione della prima serata, la partecipazione di Valerio Braschi che presenterà il suo libro “Mistery boy. La mia idea di cucina in 100 ricette” (Baldini & Castoldi, 2017), la seconda serata invece sarà per Alberto Capatti e il suo “Vegetit – Le avanguardie vegetariane in Italia”, mentre per l’ultimo appuntamento si presenterà Gigi Padovani con “L’arte di bere Vino.. e vivere felici”.

 

Mi raccomando, non perdetevi queste meravigliose serate a Santarcangelo di Romagna.

 

Nov
23
Gio
Cibo come Cultura
Nov 23@21:00

L’11° edizione di CIBO COME CULTURA è tornata, come ogni anno al termine della Fiera di San Martino, ad allietarci con nuovi libri e quindi nuovi autori: il ciclo di conferenze è accompagnato con letture e piccole degustazioni, la Pro Loco Santarcangelo si impegna da tempo alla collaborazione con la Biblioteca Antonio Baldini, la Fondazione Fo.Cu.S e gli organizzatori di Fiera San Martino/Blu Nautilus per questi importanti appuntamenti. Le serate sono dedicate alla presentazione di prodotti tipici o volumi pubblicati inerenti l’enogastronomia.

Il programma di quest’anno prevede, in occasione della prima serata, la partecipazione di Valerio Braschi che presenterà il suo libro “Mistery boy. La mia idea di cucina in 100 ricette” (Baldini & Castoldi, 2017), la seconda serata invece sarà per Alberto Capatti e il suo “Vegetit – Le avanguardie vegetariane in Italia”, mentre per l’ultimo appuntamento si presenterà Gigi Padovani con “L’arte di bere Vino.. e vivere felici”.

 

Mi raccomando, non perdetevi queste meravigliose serate a Santarcangelo di Romagna.

 

Nov
30
Gio
Cibo come Cultura
Nov 30@21:00

L’11° edizione di CIBO COME CULTURA è tornata, come ogni anno al termine della Fiera di San Martino, ad allietarci con nuovi libri e quindi nuovi autori: il ciclo di conferenze è accompagnato con letture e piccole degustazioni, la Pro Loco Santarcangelo si impegna da tempo alla collaborazione con la Biblioteca Antonio Baldini, la Fondazione Fo.Cu.S e gli organizzatori di Fiera San Martino/Blu Nautilus per questi importanti appuntamenti. Le serate sono dedicate alla presentazione di prodotti tipici o volumi pubblicati inerenti l’enogastronomia.

Il programma di quest’anno prevede, in occasione della prima serata, la partecipazione di Valerio Braschi che presenterà il suo libro “Mistery boy. La mia idea di cucina in 100 ricette” (Baldini & Castoldi, 2017), la seconda serata invece sarà per Alberto Capatti e il suo “Vegetit – Le avanguardie vegetariane in Italia”, mentre per l’ultimo appuntamento si presenterà Gigi Padovani con “L’arte di bere Vino.. e vivere felici”.

 

Mi raccomando, non perdetevi queste meravigliose serate a Santarcangelo di Romagna.

 

Feb
23
Ven
M’illumino di meno | Casola Valsenio RA
Feb 23@18:00

Venerdì 23 febbraio: “M’illumino di Meno” Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Quest’anno M’Illumino di Meno è dedicato al camminare. Facciamo una camminata, una marcia, un percorso, una processione, una corsa insieme fino alla Luna. Partecipa anche tu invitando a camminare amici, parenti, aziende, associazioni, strade e città.

Evento a Casola Valsenio organizzato dal CCR Consiglio Comunale dei Ragazzi: dalle ore 20,00 alle ore 21,00 nel centro storico le luci verranno spente e si terrà una caccia al tesoro al buio.