Nov
10
Dom
Fiera Nazionale del Tartufo Nero di Fragno @ Calestano PR
Nov 10 giorno intero
Fiera Nazionale del Tartufo Nero di Fragno @ Calestano PR | Calestano | Emilia-Romagna | Italia

La Fiera del Tartufo Nero di Fragno 2019

Fu nel 1984 che l’allora Presidente della Pro Loco di Calestano ebbe l’idea di allestire una festa dedicata al Tartufo Nero, un prodotto generosamente presente nei boschi della Val Baganza e che trova il punto di raccolta ideale a Fragno, una frazione di Calestano.

Nacque così nell’ultima domenica di Ottobre la “1ª FESTA DEL TARTUFO NERO DI FRAGNO” che si tenne proprio nella piazza della Frazione.

La Festa, nata con lo scopo di fare conoscere, apprezzare e valorizzare sia dal punto di vista economico che gastronomico, questo pregiato dono della natura, iniziò così a crescere, regalando successi inaspettati e garantendo la “primogenitura” per Fragno e Calestano del Tartufo Nero, fino ad arrivare al riconoscimento di “Fiera Nazionale”.

La manifestazione propone un calendario ricco e variegato di eventi, come mercati, degustazioni e vendita e per i più piccoli giochi e attività tutto il pomeriggio delle domeniche di festa.
Tutte le domeniche visite guidate in tartufaia su prenotazione, pranzo al tartufo nei ristoranti locali, mercatino del tartufo, bancarelle nel borgo, stand gastronomici della Strada del Prosciutto e dei vini dei Colli.

Ogni domenica:

  • mercatino del Tartufo nero di Fragno
  • pranzo al tartufo nero nei ristoranti locali
  • degustazione e vendita di prodotti tipici
  • caldarroste, vin brulé, frittelle, pattonini, uova e canestrini di funghi al tartufo, focaccine al tartufo, pattona e spongata di Calestano
  • bancarelle di artigianato artistico e modernariato
  • trofeo per il tartufo più grosso
  • visite guidate in tartufaia
  • camminate nelle terre del Tartufo
  • area bimbi con gonfiabili e laboratori creativi
  • dimostrazione di antichi mestieri
  • gruppi strumentali e musica nei borghi
  • artisti di strada e pittori
  • gara nazionale cani da ricerca del Tartufo
  • intrattenimenti vari e piano bar
  • spettacoli musicali in arena

 

Nov
17
Dom
Fiera Nazionale del Tartufo Nero di Fragno @ Calestano PR
Nov 17 giorno intero
Fiera Nazionale del Tartufo Nero di Fragno @ Calestano PR | Calestano | Emilia-Romagna | Italia

La Fiera del Tartufo Nero di Fragno 2019

Fu nel 1984 che l’allora Presidente della Pro Loco di Calestano ebbe l’idea di allestire una festa dedicata al Tartufo Nero, un prodotto generosamente presente nei boschi della Val Baganza e che trova il punto di raccolta ideale a Fragno, una frazione di Calestano.

Nacque così nell’ultima domenica di Ottobre la “1ª FESTA DEL TARTUFO NERO DI FRAGNO” che si tenne proprio nella piazza della Frazione.

La Festa, nata con lo scopo di fare conoscere, apprezzare e valorizzare sia dal punto di vista economico che gastronomico, questo pregiato dono della natura, iniziò così a crescere, regalando successi inaspettati e garantendo la “primogenitura” per Fragno e Calestano del Tartufo Nero, fino ad arrivare al riconoscimento di “Fiera Nazionale”.

La manifestazione propone un calendario ricco e variegato di eventi, come mercati, degustazioni e vendita e per i più piccoli giochi e attività tutto il pomeriggio delle domeniche di festa.
Tutte le domeniche visite guidate in tartufaia su prenotazione, pranzo al tartufo nei ristoranti locali, mercatino del tartufo, bancarelle nel borgo, stand gastronomici della Strada del Prosciutto e dei vini dei Colli.

Ogni domenica:

  • mercatino del Tartufo nero di Fragno
  • pranzo al tartufo nero nei ristoranti locali
  • degustazione e vendita di prodotti tipici
  • caldarroste, vin brulé, frittelle, pattonini, uova e canestrini di funghi al tartufo, focaccine al tartufo, pattona e spongata di Calestano
  • bancarelle di artigianato artistico e modernariato
  • trofeo per il tartufo più grosso
  • visite guidate in tartufaia
  • camminate nelle terre del Tartufo
  • area bimbi con gonfiabili e laboratori creativi
  • dimostrazione di antichi mestieri
  • gruppi strumentali e musica nei borghi
  • artisti di strada e pittori
  • gara nazionale cani da ricerca del Tartufo
  • intrattenimenti vari e piano bar
  • spettacoli musicali in arena

 

Nov
24
Dom
Antica Fiera di S.Andrea @ Galeata FC
Nov 24 giorno intero

Festa del Sangiovese e Sagra del Tortello nella Lastra

Dal 1802 a Galeata si festeggia, alla fine di novembre, la Fiera di S. Andrea. Dal 2001 la fiera è stata rinnovata a cura della locale Pro loco Mevaniola di Galeata ed è stata spostata, dall’edizione 2007, all’ultima domenica di novembre per andare incontro alle esigenze dei nuovi fruitori dell’evento: i turisti e gli appassionati di gastronomia.

La sagra è dedicata alla valorizzazione di due dei prodotti tipici del territorio di Galeata e non bisogna dimenticare che il paese ha ottenuto recentemente l’ambito riconoscimento di Città Slow: il vino sangiovese e il tortello nella lastra.

Nov
30
Sab
Mercatini di Natale a Salsomaggiore @ Salsomaggiore Terme (PR)
Nov 30 giorno intero

Una selezione di fini artigiani e appassionati produttori riscalderanno le vie di Salsomaggiore Terme per le festività natalizie.

Dalle 10 alle 18 su Via Berenini, Viale Romagnosi e Largo Roma potrete iniziare la vostra caccia al regalo natalizio perfetto.

Un evento curato da Pro Loco Salsomaggiore.

Dic
1
Dom
Festa del Maiale @ Cusercoli FC
Dic 1 giorno intero

A Cusercoli festeggiano il maiale ritrovando la tradizione, La Pro Loco e i suoi volontari promuovono ardentemente l’arte della lavorazione del grasso da parte dei norcini. Potrete vedere in questa giornata  come avviene ogni aspetto riguardo alla preparazione del cicciolo.

La competizione, che avverrà nel pomeriggio, sarà presieduta da una giuria esperta, proclamerà “IL CICCIOLO D’ORO”!

I produttori e commercianti agricoli del territorio saranno presenti con i loro stand durante tutta la giornata… immancabile inoltre il Mercatino di Natale!

Sarà possibile visitare, anche accompagnati da guide, lo splendido Castello di Cusercoli.
Allieteranno la giornata con ottima e divertente musica “Gli Sgumbiè”.

Quindi che ne dite?! Questi deliziosi ciccioli non si mangeranno certo da soli!

 

DONA Mercatini di Natale @ Logge del Pavaglione, Lugo (RA)
Dic 1@10:00–19:00

Mercatini di Natale “Dona”

Presepi natalizi napoletani nella Rocca di Lugo, Natale luminoso a Lugo (RA). Nel più grande comune della Bassa Romagna non ci si annoia nemmeno a Natale con i Mercatini di Natale “Dona”.
GodeteVi l’incantevole atmosfera e passeggiate tra le storiche vie. Naturalmente non possono mancare le tradizionali bancarelle natalizie con artigianato regionale e specialità enogastronomiche: formaggio, salumi, vino, grappe, prodotti di miele, candele, prodotti di lana e molto altro. I mercatini sono organizzati dalla Pro Loco di Lugo con l’aiuto dei commercianti del Pavaglione.

 

Dic
7
Sab
DONA Mercatini di Natale @ Logge del Pavaglione, Lugo (RA)
Dic 7@10:00–19:00

Mercatini di Natale “Dona”

Presepi natalizi napoletani nella Rocca di Lugo, Natale luminoso a Lugo (RA). Nel più grande comune della Bassa Romagna non ci si annoia nemmeno a Natale con i Mercatini di Natale “Dona”.
GodeteVi l’incantevole atmosfera e passeggiate tra le storiche vie. Naturalmente non possono mancare le tradizionali bancarelle natalizie con artigianato regionale e specialità enogastronomiche: formaggio, salumi, vino, grappe, prodotti di miele, candele, prodotti di lana e molto altro. I mercatini sono organizzati dalla Pro Loco di Lugo con l’aiuto dei commercianti del Pavaglione.

 

Dic
8
Dom
DONA Mercatini di Natale @ Logge del Pavaglione, Lugo (RA)
Dic 8@10:00–19:00

Mercatini di Natale “Dona”

Presepi natalizi napoletani nella Rocca di Lugo, Natale luminoso a Lugo (RA). Nel più grande comune della Bassa Romagna non ci si annoia nemmeno a Natale con i Mercatini di Natale “Dona”.
GodeteVi l’incantevole atmosfera e passeggiate tra le storiche vie. Naturalmente non possono mancare le tradizionali bancarelle natalizie con artigianato regionale e specialità enogastronomiche: formaggio, salumi, vino, grappe, prodotti di miele, candele, prodotti di lana e molto altro. I mercatini sono organizzati dalla Pro Loco di Lugo con l’aiuto dei commercianti del Pavaglione.

 

Dic
14
Sab
DONA Mercatini di Natale @ Logge del Pavaglione, Lugo (RA)
Dic 14@10:00–19:00

Mercatini di Natale “Dona”

Presepi natalizi napoletani nella Rocca di Lugo, Natale luminoso a Lugo (RA). Nel più grande comune della Bassa Romagna non ci si annoia nemmeno a Natale con i Mercatini di Natale “Dona”.
GodeteVi l’incantevole atmosfera e passeggiate tra le storiche vie. Naturalmente non possono mancare le tradizionali bancarelle natalizie con artigianato regionale e specialità enogastronomiche: formaggio, salumi, vino, grappe, prodotti di miele, candele, prodotti di lana e molto altro. I mercatini sono organizzati dalla Pro Loco di Lugo con l’aiuto dei commercianti del Pavaglione.

 

Dic
21
Sab
DONA Mercatini di Natale @ Logge del Pavaglione, Lugo (RA)
Dic 21@10:00–19:00

Mercatini di Natale “Dona”

Presepi natalizi napoletani nella Rocca di Lugo, Natale luminoso a Lugo (RA). Nel più grande comune della Bassa Romagna non ci si annoia nemmeno a Natale con i Mercatini di Natale “Dona”.
GodeteVi l’incantevole atmosfera e passeggiate tra le storiche vie. Naturalmente non possono mancare le tradizionali bancarelle natalizie con artigianato regionale e specialità enogastronomiche: formaggio, salumi, vino, grappe, prodotti di miele, candele, prodotti di lana e molto altro. I mercatini sono organizzati dalla Pro Loco di Lugo con l’aiuto dei commercianti del Pavaglione.