Piazza Martoni, lateralmente a Via Costa (marciapiede fino alla Piscina comunale), dalle 08:00 alle 18:00
Mercatino del riuso.

La Festa della Bortellina, o Burtleina, si tiene tutti gli anni in concomitanza del Santo Patrono del paese, Santa Cristina.
La sua peculiarità sta nel poter degustare un piatto della tradizione come la Burtleina, un piatto povero simile a una frittata ma solo con farina, acqua, latte e sale, bevendo un ottimo vino dei Colli Piacentini e ammirare il fantastico paesaggio delle colline limitrofe.

La Festa della Bortellina, o Burtleina, si tiene tutti gli anni in concomitanza del Santo Patrono del paese, Santa Cristina.
La sua peculiarità sta nel poter degustare un piatto della tradizione come la Burtleina, un piatto povero simile a una frittata ma solo con farina, acqua, latte e sale, bevendo un ottimo vino dei Colli Piacentini e ammirare il fantastico paesaggio delle colline limitrofe.

La Festa della Bortellina, o Burtleina, si tiene tutti gli anni in concomitanza del Santo Patrono del paese, Santa Cristina.
La sua peculiarità sta nel poter degustare un piatto della tradizione come la Burtleina, un piatto povero simile a una frittata ma solo con farina, acqua, latte e sale, bevendo un ottimo vino dei Colli Piacentini e ammirare il fantastico paesaggio delle colline limitrofe.
Riprendono gli eventi anche della Pro Loco di Argelato!
Sabato 25 Luglio non perdetevi intrattenimento musicale e tanto divertimento per grandi e piccini!
Dalle ore 18:
- Crescentine
- Piadine
- Salsiccia
- Patate Fritte
- Birra
Sarà presente anche il gonfiabile per i più piccini!
Per adempiere alle prescrizioni Ministeriali è preferibile prenotare il tavolo al numero 3271785818

Presso i Giardini Comunali di Ziano Piacentino.
Nel pieno rispetto delle norme vigenti.
Incontro con Maria Vittoria Gazzola, Andrea Bricchi e Jo Nani.
Andrea Bricchi figlio di Franca Maria Brigati Bricchi, mancata al suo affetto durante la pandemia presenterà questa biografia, raccontando la storia dell’adorata madre che dal Fornello ha iniziato il suo cammino di vita.
Sabato 8 agosto, tornerà a Monte Pastore l’appuntamento con Calici di Stelle, l’evento che coniuga astronomia e gastronomia, promosso da Pro Loco e Amministrazione Comunale, con telescopi della Associazione Astrofili Bolognesi e i tradizionali assaggi proposti dai sommeliers dell’A.I.S. Emilia-Delegazione di Bologna.
Durante l’evento verrà data la possibilità di intraprendere un percorso enogastronomico assaggiando il vini dei colli bolognesi offerto da esperti sommelier e le specialità locali. I visitatori potranno sperimentare diversi abbinamenti sotto il cielo stellato.
A causa del particolare momento di emergenza, saranno garantiti il distanziamento e la sicurezza nello spazio del campo sportivo di Monte Pastore.
È OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
347 11 99 oppure 340 964 70 03
Piazza Martoni, lateralmente a Via Costa (marciapiede fino alla Piscina comunale), dalle 08:00 alle 18:00
Mercatino del riuso.