Il 10 Febbraio alle ore 16 presso il teatro Goldoni di Bagnacavallo si terrà lo spettacolo “LIRICA MA NON TROPPO” con il mezzosoprano Daniela Pini, al pianoforte Fabrizio Milani, al clarinetto Elisabetta Benericetti e la partecipazione degli alunni delle seconde classi della scuola media. Le prenotazioni sono già iniziate e da lunedì 4 febbraio si potranno effettuare anche dalle ore 16 alle ore 19 presso la sede della Pro loco.
La Compagnia “La Carovana” presenta “La Moj Zovna”, commedia dialettale in 3 atti, di Pier Paolo Gabrielli.
“Cosa può desiderare un uomo anziano rimasto vedovo?” Abbiamo fatto questa domanda a decine di uomini. La risposta è stata unanime: una donna giovane e bella e torni giovane anche tu. Sarà vero? E poi?
Venerdì 22 Febbraio ore 21 – Sala Plitteri – Gemmano
Info e biglietti presso Bottega Mille Sapori: 3387953341

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.
Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno. Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.
Un evento che coinvolge numerosi comuni italiani che aderiscono a questa iniziativa, a cui partecipa attivamente la Pro Loco di Coriano proponendo una camminata di gruppo che coinvolge tutti quelli che vorranno partecipare!
Aderite al progetto anti sprechi, per una giornata dedicata al piacere di camminare insieme!
Festa del Tartufo Primaverile
Ore 9.30 Campo Olmatelli – Gara di ricerca con cani da tartufo
Ore 10.00 Centro Storico – Apertura mostra mercato del tartufo
Ore 11.30 Viale Domenico Neri Largo Membrini – Apertura stand gastronomico con piatti a base di tartufo a cura della Pro Loco
Ore 14.30 Largo Membrini – In memoria di “Stagnazza”. Alla ricerca del tartufo. Incontro con la Pro Loco di San Miniato nel ricordo di Stanislao Costa. Saranno presenti i rappresentanti dell’Associazione tartufai di San Miniato.
Alle ore 18.00 in Sala Azzurra del Municipio di Casola Valsenio, Inaugurazione della mostra “Insieme per ricordare insieme per continuare”
Alle ore 18.30 presso la Chiesa Parrocchiale S. Messa in ricordo di tutti i consiglieri scomparsi.
Alle ore 20.30 presso il Cinema Senio, Serata conviviale in ricordo dei momenti salienti dell’attività della promozione turistica svolta dalla Pro Loco nell’arco dei 50 anni. Durante la serata musiche dal vivo ed a fine serata piccolo rinfresco presso il bar del cinema (CRAL).