Ott
31
Mer
La Notte dei Misteri @ Cusercoli (FC)
Ott 31@20:30

Serata dedicata al mondo del paranormale.

Cena a lume di candela nella suggestiva atmosfera della chiesa del castello.
Ritrovo: Largo Giacomo Matteotti, visita al Castello e Conferenza.

Costo della serata: 30 €

A cura di Compagnia di Ricerca e Pro Loco di Cusercoli.
Info e prenotazioni: 3494449144 – 3472423580

 

Nov
4
Dom
Mercato Straordinario @ Morciano di Romagna RN
Nov 4 giorno intero
Nov
10
Sab
Cena di San Martino @ Selvapiana (FC)
Nov 10@19:00

 

 

 

 

 

 

 

 

Cena presso la sede della Pro Loco di Selvapiana con tortelli nella lastra e caldarroste e castagnacci. Affrettatevi a prenotare!

 

Nov
11
Dom
Le Dolcezze di San Martino @ Montescudo RN
Nov 11@14:00

 

 

 

 

 

 

 

 

La Pro Loco di Montescudo organizza la Festa di San Martino, Domenica 11 Novembre. Dalle ore 14.00, presso la Piazza San Martino di Tours a Monte Colombo, potrete assistere a spettacoli musicali, l’apertura di stand gastronomici e del Mercato dei sapori di Montescudo e Monte Colombo. Non mancate!

Nov
16
Ven
Una serata al Top! @ Coriano RN
Nov 16@20:30–23:45

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Venerdì 16 Novembre, alle ore 20.30 presso la Piazza di Coriano.

Una cena di pesce e un post serata dove potrete ballare con la musica di Enrico il Pazzo! Il devoluto andrà in beneficenza!

Nov
17
Sab
Coriano Young Party @ Coriano RN
Nov 17@20:00

A Coriano, nel padiglione di Piazza Don Minzoni “Coriano Young Party”.

Ore 20.00 Cena con Hot Dog, dolci, birra, bibite
Ore 21.00 Dj Set dalla Trap agli anni ’90

Il ricavo sarà devoluto per finanziare i lavori della cucina della parrocchia.

Tutto compreso: 7€

Nov
18
Dom
Fossa, Tartufo e Venere @ Mondaino RN
Nov 18 giorno intero
Fossa, Tartufo e Venere @ Mondaino RN | Mondaino | Emilia-Romagna | Italia
Mondaino ed il suo territorio vi aspettano per offrirvi una serie di ghiotte sorprese che potrete degustare durante la manifestazione, direttamente dai produttori locali:

Il tartufo bianco pregiato – Tuber Magnatum Pico – delle colline riminesi

Due qualità di tartufo costituiscono il vanto delle colline riminesi e del territorio mondainiese: il bianco pregiato ed il nero. Gli amanti di questo tubero potranno apprezzarlo nelle osterie appositamente adibite per la manifestazione.


Il formaggio di fossa delle colline riminesi

Ottenuto dalla fermentazione naturale del pecorino estivo all’interno di apposite fosse di stagionatura. Le fosse sono ambienti sotterranei scavati nell’arenaria. Anche questo tesoro si estrae dal sottosuolo, il “fossa” si ottiene infatti dalla fermentazione naturale del pecorino estivo all’interno di apposite fosse di stagionatura.


Venere

Di ciò che vive il diletto sia fine, e tra i diletti quel di Venere e Bacco il maggior sia.


Le botteghe artigiane

In occasione di Fossa Tartufo & Venere, saranno presenti alcuni artigiani mondainesi che daranno dimostrazione della loro arte. Nella via centrale del paese si troveranno: il costruttore e riparatore di fisarmoniche e di strumenti musicali Benito Galanti; Milena Gasparini, mosaicista, che nelle due domeniche terrà un corso breve di mosaico destinato a tutti. Il corso si svolge su richiesta.


Musei Mondainesi

A novembre sarà possibile, visitando il Museo Paleontologico sito in Piazza Maggiore n. 1, vedere la ricostruzione interamente in cotto della Rocca Malatestiana mondainese, realizzata da Luciano Polidori.
La Fugarena @ Terra del Sole (FC)
Nov 18 giorno intero

Stand gastronomici, mercato contadino, mercato ambulante, mostre, artigianato, concerti e spettacoli itineranti, superteleferica e giochi verticali, ludobus e giochi per bambini e ragazzi.

Dalle ore 8 alle ore 19.00 ingresso gratuito.

Alle ore 12.00 Sagra dell’Olio e dei Sapori, alla scoperti dell’Extravergine del territorio: pranzi agli stand gastronomici con specialità locali di antica tradizione culinaria (Palazzo Pretorio).

Dalle ore 15.00: spettacolo musicale itinerante di Grande Cantagiro Barattoli a cura di Entroterre Festival.

Dalle ore 17.00: aperitivo e degustazione di vini del territorio a cura di Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì-Cesena.

 

 

Nov
24
Sab
Natale a Miramare @ Miramare (RN)
Nov 24 giorno intero

La Pro Loco Miramare da Amare è pronta a dare il via al Natale 2018.

Sabato 24 Novembre in Viale Oliveti e Marconi,  inaugurazione delle luminarie , con esposizione di casette luminose riguardanti i presepi dei 5 continenti più una con il presepe del futuro. Inoltre albero natalizio stilizzato luminoso con base a pacco dono dove fare fotografie. N° 8 alberi stilizzati tra viale Marconi e Viale Oliveti. Per il giorno 8 dicembre saranno inserite altre casette con esposizione e vendita di prodotti natalizi con relativa inaugurazione, dove sarà offerto ciambella e altro. Inoltre,  per tutto il periodo, dal 24 Novembre al 6 Gennaio, sarà allestita una casetta di babbo natale con personaggi animati e luminosi riguardante il Natale e nei week-end ci sarà Babbo Natale in persona a distribuire dolci ai bambini. Infine il 31 Dicembre , Capodanno a Miramare (palco stazione) con animazione, musica e divertimento a partire dalle ore 21.00.

 

 

 

Nov
25
Dom
Fossa, Tartufo e Venere @ Mondaino RN
Nov 25 giorno intero
Fossa, Tartufo e Venere @ Mondaino RN | Mondaino | Emilia-Romagna | Italia
Mondaino ed il suo territorio vi aspettano per offrirvi una serie di ghiotte sorprese che potrete degustare durante la manifestazione, direttamente dai produttori locali:

Il tartufo bianco pregiato – Tuber Magnatum Pico – delle colline riminesi

Due qualità di tartufo costituiscono il vanto delle colline riminesi e del territorio mondainiese: il bianco pregiato ed il nero. Gli amanti di questo tubero potranno apprezzarlo nelle osterie appositamente adibite per la manifestazione.


Il formaggio di fossa delle colline riminesi

Ottenuto dalla fermentazione naturale del pecorino estivo all’interno di apposite fosse di stagionatura. Le fosse sono ambienti sotterranei scavati nell’arenaria. Anche questo tesoro si estrae dal sottosuolo, il “fossa” si ottiene infatti dalla fermentazione naturale del pecorino estivo all’interno di apposite fosse di stagionatura.


Venere

Di ciò che vive il diletto sia fine, e tra i diletti quel di Venere e Bacco il maggior sia.


Le botteghe artigiane

In occasione di Fossa Tartufo & Venere, saranno presenti alcuni artigiani mondainesi che daranno dimostrazione della loro arte. Nella via centrale del paese si troveranno: il costruttore e riparatore di fisarmoniche e di strumenti musicali Benito Galanti; Milena Gasparini, mosaicista, che nelle due domeniche terrà un corso breve di mosaico destinato a tutti. Il corso si svolge su richiesta.


Musei Mondainesi

A novembre sarà possibile, visitando il Museo Paleontologico sito in Piazza Maggiore n. 1, vedere la ricostruzione interamente in cotto della Rocca Malatestiana mondainese, realizzata da Luciano Polidori.