Ott
28
Dom
Mercatino del Riuso | Alfonsine RA
Ott 28 giorno intero
Mercatino del Riuso | Alfonsine RA @ Alfonsine | Emilia-Romagna | Italia

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.

Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno.  Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.

Per partecipare clicca qui!

Sagra della Castagna – Fall Foliage @ Bagno di Romagna
Ott 28 giorno intero

Giornata dedicata ai colori e ai sapori dell’autunno e allo spettacolo del Fall Foliage nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

In collaborazione con Esploramontagne.

Sagra del Tartufo @ Dovadola FC
Ott 28@10:00–19:00
Sagra del Tartufo @ Dovadola FC | Dovadola | Emilia-Romagna | Italia

Compie 52 anni la grande Sagra gastronomica con specialità al tartufo bianco di Dovadola. Stand allestiti dalla Pro Loco con piatti della cucina tipica romagnola (tagliatelle tirate col matterello, polenta, crostini, panzerotti , carne al girarrosto, piadina romagnola con affettati, ecc.), grande mercato ambulante, produttori agricoli del territorio, bancarelle per la vendita di tartufi e funghi, mostre di pittura e fotografiche, spettacoli musicali nel pomeriggio.

 

Ott
31
Mer
La Notte dei Misteri @ Cusercoli (FC)
Ott 31@20:30

Serata dedicata al mondo del paranormale.

Cena a lume di candela nella suggestiva atmosfera della chiesa del castello.
Ritrovo: Largo Giacomo Matteotti, visita al Castello e Conferenza.

Costo della serata: 30 €

A cura di Compagnia di Ricerca e Pro Loco di Cusercoli.
Info e prenotazioni: 3494449144 – 3472423580

 

Nov
10
Sab
Cena di San Martino @ Selvapiana (FC)
Nov 10@19:00

 

 

 

 

 

 

 

 

Cena presso la sede della Pro Loco di Selvapiana con tortelli nella lastra e caldarroste e castagnacci. Affrettatevi a prenotare!

 

Nov
18
Dom
La Fugarena @ Terra del Sole (FC)
Nov 18 giorno intero

Stand gastronomici, mercato contadino, mercato ambulante, mostre, artigianato, concerti e spettacoli itineranti, superteleferica e giochi verticali, ludobus e giochi per bambini e ragazzi.

Dalle ore 8 alle ore 19.00 ingresso gratuito.

Alle ore 12.00 Sagra dell’Olio e dei Sapori, alla scoperti dell’Extravergine del territorio: pranzi agli stand gastronomici con specialità locali di antica tradizione culinaria (Palazzo Pretorio).

Dalle ore 15.00: spettacolo musicale itinerante di Grande Cantagiro Barattoli a cura di Entroterre Festival.

Dalle ore 17.00: aperitivo e degustazione di vini del territorio a cura di Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì-Cesena.

 

 

Nov
25
Dom
Mercatino del Riuso | Alfonsine RA
Nov 25 giorno intero
Mercatino del Riuso | Alfonsine RA @ Alfonsine | Emilia-Romagna | Italia

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.

Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno.  Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.

Per partecipare clicca qui!

Dic
5
Mer
Bagnacavallo D’Inverno
Dic 5@9:40–10:40

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un ricco programma di eventi a partire dall’8 Dicembre fino alla Befana! Nel volantino il programma completo!

Albero 2018 “Sono Eco”
Dic 5@10:05–11:05

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Pro Loco di San Mauro Pascolo “Aisem”, organizza per Venerdì 7 Dicembre, l’inaugurazione dell’albero di Natale in Piazza Mazzini e per concludere merenda per tutti!

Un evento che ha lo scopo di promuovere il senso civico, l’arte del riciclo e il senso d’appartenenza alla comunità! Non mancate!

Dic
7
Ven
Lab4you @ San Mauro Pascoli
Dic 7@15:00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Pro Loco Aisem di San Mauro Pascoli organizza, per le giornate di  venerdì 7, 14, 21 Dicembre, il Laboratorio di arte del riciclo…SPECIALE NATALE!

Rivolto ai giovani dai 5 ai 14 anni, il corso si terrà presso la casa dei sammauresi in via del centro n°2.

Programma:

  • Venerdì 7 Dicembre, realizzazione di un albero di feltro da appendere
  • Venerdì 14 Dicembre, decorazione in pasta di sale e albero di lana
  • Venerdì 21 Dicembre, pupazzo di neve con materiali di riciclo

Iscrizioni entro il 3 Dicembre, 7 euro per ogni laboratorio, dalle ore 14.30 alle ore 16.30.