Set
30
Sab
Giornata del Dono @ San Giovanni in Marignano RN
Set 30 giorno intero

La Pro Loco di San Giovanni in Marignano organizza per sabato 30 settembre un evento dove il dono è il protagonista. L’Amministrazione comunale, l’Associazionismo ed il volontariato marignanese vi invitano Sabato 30 Settembre dalle ore 15.00 a tarda serata a festeggiare il Dono e la Comunità.
La giornata si svolge presso lo Stadio Comunale (via Conca Nuova) e prevederà interventi ludici e sportivi a cura delle Associazioni marignanesi!
Alle ore 16.00 torna per la 2° edizione la partita Associazioni-Comune.
La serata proseguirà con un momento di festa, la cena aperta alle Associazioni ed alla Comunità presso il tendone dello stadio comunale!

La Giornata è finalizzata anche ad una raccolta fondi da destinare ad un progetto a favore della comunità marignanese (in corso di definizione).

 

Ott
1
Dom
Mercato Straordinario @ Morciano di Romagna RN
Ott 1 giorno intero
6^ Festa della pigiatura @ Formigine MO
Ott 1@11:00–19:00

festa della pigiaturaLa Pro Loco di Formigine è lieta di invitarvi la prima domenica di Ottobre alla 6^ Festa della pigiatura a Sant’Antonio di Formigine (MO)

PROGRAMMA:

  • Ore 11: vendemmia
  • Ore 12:30: pranzo a base dei prodotti tipici di una volta con menù fisso a 15 euro, aperto a tutti – ai bambini sarà offerto un piatto di gramigna al ragù e patatine
  • Ore 14: pigiatura con balli, a cura del corpo di ballo pro Loco di Formigine, e lavorazione del mais
  • Giochi a sorpresa con premi
  • Ore 19: gnocco fritto e ciccioli (anche da asporto)

Durante tutta la giornata sarà inoltre possibile visitare la mostra di trattori storici e degli animali della fattoria.

Ott
8
Dom
Festa della castagna @ Varano Marchesi PR
Ott 8 giorno intero

Festa della castagnaA Varano Marchesi torna la Festa della castagna, il frutto principe dell’autunno! Domenica 8 e 15 ottobre, nel centro sportivo del paese, vi aspettano caldarroste, tortelli di castagna, i pattonini (dolci frittelle di castagne) e la più classica pattona. Potrete inoltre acquistare miele di castagno, pasta alle castagne e tanto altro ancora.

Oltre ai prodotti realizzati con farina di castagne, sarà possibile trovare anche le classiche tagliatelle all’uovo, realizzate dalle “rezdore” varanesi, con sugo ai funghi o ragù di carne; polenta fritta da gustare assieme al gorgonzola o con la cicciolata, per i buon gustai ed amanti dei sapori antichi, preparata dai “masen” del luogo. Non mancheranno i salamini ed il cotechino con patate annaffianti da vino DOC, birra e bibite.

e dopo un abbondante pranzo, tutti in pista dalle ore 15 a ballare con MAINI GIACOMO ORCHESTRA & SWING BAND.

E non dimenticate domenica 8 ottobre il Raduno Vespa Castagna che, come ogni anno, vi porterà tra le strade ed i paesaggi più belli del comune di Medesano.

Giornata del Camminare @ Coriano RN
Ott 8@8:30

Giornata del camminareLa Pro Loco di Coriano è lieta di inviarvi alla 6^ edizione della Giornata nazionale del camminare.

PROGRAMMA:

  • Ore 8:30: ritrovo presso la casetta di legno del Parco del Marano, località Vecciano
  • Ore 9: partenza
  • Ore 10: arrivo presso l’ingresso principale della Comunità di San Patrignano, seguirà una passeggiata nelle aree della comunità con visita guidata
  • Ore 12:30:  pranzo in comunità insieme ai ragazzi di San Patrignano
  • Ore 14: ripresa del cammino con sosta presso la cantina delle Terre  di Fiume per un brindisi
  • Ore 16:30. rientro presso il punto di partenza

Si consiglia l’utilizzo di scarpe da trekking.

Si richiede la prenotazione al 335-8054413 (anche tramite sms o whatsapp)

Quota di partecipazione di 20 euro per gli adulti; bambini fino ai 12 anni: 10 euro.

 

14^ raduno apevespa castagna @ Varano Marchesi PR
Ott 8@9:00

Pro-Loco-Varano-Marchesi-Raduno-ApevespaLa Pro Loco di Varano Marchesi vi aspetta domenica 8 ottobre per il 14^ raduno apevespa castagna che, dopo i precedenti successi, torna a movimentare la prima domenica della festa della castagna (che continuerà domenica 15).

PROGRAMMA:

  • Ore 9: ritrovo presso il Centro Sportivo ed iscrizione di 20 euro, comprendenti aperitivo, pranzo e gadget
  • Ore 9:30: partenza per un turn sulle colline varanesi – al ritorno vi attenderà un pranzo con specialità del luogo ed, ovviamente, castagne
24° Sagra della Castagna @ Borgo Val di Taro (PR)
Ott 8@9:30

Programma:

Ore 9.30 Centro storico apertura della sagra con il mercato tematico d’autunno dei prodotti
tipici esposizione di arte rustica locale ed eventi collaterali

Ore 12.30 Piazza Manara pranzo a base di tagliatelle di castagne, torte salate, dolci di castagne

Ore 14.30 Musica popolare, spettacoli e giochi

Ore 15.00 Vendita di caldarroste, castagnaccio, frittelle di castagne e prodotti tipici Borgotaresi
sarà presente con i suoi svariati articoli il Consorzio Mercanti in Riviera Ambulanti della Versilia

Nei ristoranti degustazione menù a base di castagne.

Ott
14
Sab
Fiera del Tartufo di Bedonia @ Bedonia (PR)
Ott 14 giorno intero
Fiera del Tartufo di Bedonia @ Bedonia (PR) | Bedonia | Emilia-Romagna | Italia

Sabato 14 Ottobre:

Mercato settimanale del sabato
Ore 17:00 Fiera enogastronomica
Dalle ore 18:00 Aperitartufo: “serata Black & White” con degustazione di tartufo presso i bar del centro storico
Ore 18:00 Spettacolo itinerante
Cena a tema nei ristoranti del paese (menù esposti presso l’Ufficio Turistico)
Prenotazioni presso l’Ufficio Turistico
Tel. 0525/824765
E-mail: ufficioturistico@comune.bedonia.pr.it

Domenica 15 Ottobre:

Escursione Gae alla ricerca del Tartufo
Ore 9:00 Apertura degli stand: mercato dell’arte dell’ingegno e ambulanti; mercato enogastronomico; mercato dei produttori locali; stand enogastronomici del Tartufo della Valceno; giochi gonfiabili.
Ore 10:00 Inaugurazione del festival con la Glenn Miller Band
Ore 10:30 Convegno: I Tartufi: dalla storia alla cucina, curiosità e segreti
Ore 11:00 Raduno di auto d’epoca
Pranzi a tema nei ristoranti del paese (menù esposti presso l’Ufficio Turistico)
Ore 13:00 “A Tavola con il Tartufo” pranzo su prenotazione presso il Palatartufo
Gestito dal Ristorante La Pergola di Bedonia www.ristorante-lapergola.it
Ore 16:00 Spettacolo itinerante
Ore 16:30 Dimostrazione con cani da tartufo
Ore 17:30 TartufARTE – Lettura di storie – Attività per bambini in Piazza Centinaro
Caccia al tesoro per cani da tartufo nel centro storico
Dalle ore 18:30 Aperitartufo presso i bar del centro storico
Cena a tema nei ristoranti del paese (menù esposti presso l’Ufficio Turistico)
HUMBRIA.IT : A Bedonia arriva la prima piattaforma online al mondo che consente di identificare la regione di provenienza del tartufo fresco. Veniteci a trovare il 15 Ottobre per la presentazione ufficiale della nuova piattaforma.

Prenotazioni presso l’Ufficio Turistico
Tel. 0525/824765
E-mail: ufficioturistico@comune.bedonia.pr.it

Convegno – I Tartufi: dalla storia alla cucina, curiosità e segreti dei diamanti della terra
Parleremo del Tartufo come promozione di un territorio intero.
Domenica 15 Ottobre Ore 10,30 a Bedonia (PR) – Parco Peschiera

Con Nicolò Oppicelli della rivista “Passione Funghi e Tartufi”, i ragazzi di Humbria.it e Salvatore Oppo del Centro Studi Flora Mediterranea. Moderatrice Monica Rossi.

Ott
15
Dom
Festa della castagna @ Varano Marchesi PR
Ott 15 giorno intero

Festa della castagnaA Varano Marchesi torna la Festa della castagna, il frutto principe dell’autunno! Domenica 8 e 15 ottobre, nel centro sportivo del paese, vi aspettano caldarroste, tortelli di castagna, i pattonini (dolci frittelle di castagne) e la più classica pattona. Potrete inoltre acquistare miele di castagno, pasta alle castagne e tanto altro ancora.

Oltre ai prodotti realizzati con farina di castagne, sarà possibile trovare anche le classiche tagliatelle all’uovo, realizzate dalle “rezdore” varanesi, con sugo ai funghi o ragù di carne; polenta fritta da gustare assieme al gorgonzola o con la cicciolata, per i buon gustai ed amanti dei sapori antichi, preparata dai “masen” del luogo. Non mancheranno i salamini ed il cotechino con patate annaffianti da vino DOC, birra e bibite.

e dopo un abbondante pranzo, tutti in pista dalle ore 15 a ballare con MAINI GIACOMO ORCHESTRA & SWING BAND.

E non dimenticate domenica 8 ottobre il Raduno Vespa Castagna che, come ogni anno, vi porterà tra le strade ed i paesaggi più belli del comune di Medesano.

Fiera del Tartufo di Bedonia @ Bedonia (PR)
Ott 15 giorno intero
Fiera del Tartufo di Bedonia @ Bedonia (PR) | Bedonia | Emilia-Romagna | Italia

Sabato 14 Ottobre:

Mercato settimanale del sabato
Ore 17:00 Fiera enogastronomica
Dalle ore 18:00 Aperitartufo: “serata Black & White” con degustazione di tartufo presso i bar del centro storico
Ore 18:00 Spettacolo itinerante
Cena a tema nei ristoranti del paese (menù esposti presso l’Ufficio Turistico)
Prenotazioni presso l’Ufficio Turistico
Tel. 0525/824765
E-mail: ufficioturistico@comune.bedonia.pr.it

Domenica 15 Ottobre:

Escursione Gae alla ricerca del Tartufo
Ore 9:00 Apertura degli stand: mercato dell’arte dell’ingegno e ambulanti; mercato enogastronomico; mercato dei produttori locali; stand enogastronomici del Tartufo della Valceno; giochi gonfiabili.
Ore 10:00 Inaugurazione del festival con la Glenn Miller Band
Ore 10:30 Convegno: I Tartufi: dalla storia alla cucina, curiosità e segreti
Ore 11:00 Raduno di auto d’epoca
Pranzi a tema nei ristoranti del paese (menù esposti presso l’Ufficio Turistico)
Ore 13:00 “A Tavola con il Tartufo” pranzo su prenotazione presso il Palatartufo
Gestito dal Ristorante La Pergola di Bedonia www.ristorante-lapergola.it
Ore 16:00 Spettacolo itinerante
Ore 16:30 Dimostrazione con cani da tartufo
Ore 17:30 TartufARTE – Lettura di storie – Attività per bambini in Piazza Centinaro
Caccia al tesoro per cani da tartufo nel centro storico
Dalle ore 18:30 Aperitartufo presso i bar del centro storico
Cena a tema nei ristoranti del paese (menù esposti presso l’Ufficio Turistico)
HUMBRIA.IT : A Bedonia arriva la prima piattaforma online al mondo che consente di identificare la regione di provenienza del tartufo fresco. Veniteci a trovare il 15 Ottobre per la presentazione ufficiale della nuova piattaforma.

Prenotazioni presso l’Ufficio Turistico
Tel. 0525/824765
E-mail: ufficioturistico@comune.bedonia.pr.it

Convegno – I Tartufi: dalla storia alla cucina, curiosità e segreti dei diamanti della terra
Parleremo del Tartufo come promozione di un territorio intero.
Domenica 15 Ottobre Ore 10,30 a Bedonia (PR) – Parco Peschiera

Con Nicolò Oppicelli della rivista “Passione Funghi e Tartufi”, i ragazzi di Humbria.it e Salvatore Oppo del Centro Studi Flora Mediterranea. Moderatrice Monica Rossi.