Venite a scoprire il magnifico patrimonio italiano nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 a Russi! La Pro Loco di Russi organizza in occasione della giornata del patrimonio europeo, una serie di visite guidate, mostre e spiegazioni da parte di esperti, rivolte a tutti coloro che vogliono scoprire la storia del nostro paese e rivalorizzare il patrimonio artistico, storico e culturale unico nel suo genere!

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.
Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno. Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.

Il PARTY SILENZIOSO arriva anche a Lugoed avrà luogo in piazza!
Silent Disco sotto al Pavaglione!!! Se non sapete di cosa si tratti eccovi la prospettiva di cosa succederà: 3 DJ suoneranno CONTEMPORANEAMENTE sullo stesso palco, ogni persona autonomamente potrà decidere che canale ascoltare!
Ogni cuffia inoltre emana una luce (verde,rosso o blu) in base a quale Dj viene ascoltato creando un’atmosfera incredibile!
PIETRA BROS
www.facebook.com/
DJ LORENZ
www.facebook.com/
DJ JOHNMA’
www.facebook.com/
ZIMONEY
www.facebook.com/
DJ MBS
www.facebook.com/
HIT COMMERCIALI // HOUSE // EDM // HIP HOP // REGGAETON & LATINA // ANNI ’70 ’80 ’90 // ROCK // INDIE
Vi aspettiamo in piazza a Lugo per questa fantastica esperienza notturna!
In caso di pioggia l’evento si terrà comunque sotto le logge.
La Pro Loco di Riolo Terme vi invita sabato 13 ottobre presso la ricca sforzesca di Riolo Terme alla speciale cena itinerante : IL BANCHETTO DEGLI SFORZA. A cena con Caterina
Dall’aperitivo al dolce, alle speciali erbe di Caterina da degustare in infusione o acquistare!
Costo: Adulti 20 euro, bambini fini a 11 anni 12 euro.
Prenotazione obbligatoria.

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.
Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno. Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.
SABATO18 NOVEMBRE saranno presenti al BACCANALE DI IMOLA
ore 10-19
Teatro Stignani
VA IN SCENA IL TARTUFO
dalle ore 10
Portico esterno Teatro Stignani
esposizione didattica del tartufo curata dall’azienda ‘Il Signore dei tartufi’
ore 16
Sala ristoro del Teatro Stignani
UN PIATTO A TEMA: GATEAU DI PATATE E TARTUFO.
Show cooking con Marzia Bellino, concorrente Master Chef Italia
2016
ore 17
Ridotto del Teatro Stignani
IL TARTUFO, I NOSTRI AMBIENTI
proiezione del film/documentario “Tuber” (Italia, regia di Fabio
Donatini, 52’) realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e ER Film commission. Seguirà un incontro conviviale sui tartufi della Valle del Santerno e della Valle del Senio con Gian Tullio Turricchia del Gruppo Micologico Imolese e con Giancarlo Lanzoni e Roberto Rinaldi Ceroni (ITAC Scarabelli)
VI ASPETTIAMO!!!!

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.
Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno. Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.
Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno. Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.