Set
5
Mar
Stuffione in Sagra @ Stuffione | MO
Set 5 giorno intero

stuffione

Torna la Sagra di Stuffione con l’aiuto della Pro Loco di Ravarino il 5,6,7,8,9 e 10 Settembre, balli, stand gastronomici, spettacoli, musica dal vivo, calcetti e tanto altro ancora!

Scopri i vari appuntamenti nel programma completo clicca qui!

Set
6
Mer
Stuffione in Sagra @ Stuffione | MO
Set 6 giorno intero

stuffione

Torna la Sagra di Stuffione con l’aiuto della Pro Loco di Ravarino il 5,6,7,8,9 e 10 Settembre, balli, stand gastronomici, spettacoli, musica dal vivo, calcetti e tanto altro ancora!

Scopri i vari appuntamenti nel programma completo clicca qui!

Sagra del Tartufo @ Sant'Agostino FE
Set 6@19:30

Dal 31 Agosto all’11 settembre, Sant’Agostino è pronta ad accogliere gli amanti del tartufo. Si racchiudono nel prezioso Tartufo Bianco tutti gli aromi del Bosco della Panfilia, che fa da cornice alla Sagra.Preparatevi ad assaporare gli squisiti piatti preparati dalle arzdore: antipasti, tortellini, tagliolini, crespelle e lasagne, tagliata, cotoletta e uova, il tutto ovviamente condito con il Re della festa! Al coperto e aperto tutte le sere dalle 19.30 e la domenica anche a mezzogiorno la “tenda” gastronomica!

Set
7
Gio
Festa del Patrono @ Mercato Saraceno FC
Set 7 giorno intero

Ricco programma di appuntamenti organizzati quest’anno dalla Pro Loco di Mercato Saraceno per celebrare la natività della Santa Maria Novella, Patrona di Mercato Saraceno.
Come di consueto, momenti religiosi si intrecciano con una festa paesana da sempre molto sentita in tutto il territorio.

GIOVEDì 7 Settembre
Ore 21:30 Paolo Cevoli Show – spettacolo comico di Paolo Cevoli con la partecipazione di Claudia Penoni (Ingresso 6 €)

VENERDì 8 Settembre
Alle ore 11 verrà celebrata la santa messa solenne, al termine della quale seguirà la benedizione del paese e del comune.
Ore 16:00 – Giochi vari x bambini
Ore 21:30 si esibiranno i MARGO’ 80 con un ottimo spettacolo musicale. (Ingresso: offerta libera)

SABATO 9 Settembre 
Ore 15:00 Può e sia … Poesia!
Perchè Sergio Pazzini invita – L’Haiku. Forma della poesia di concentrazione – intermezzo musicale del duo “Lomii” presso la sala del Consiglio Comunale del Municipio.
Alle ore 21:00 EMILIO & I NOTTURNI
Ore 23:30 SPETTACOLO PIROTECNICO

Durante tutte le serate stand gastronomici della Pro Loco in piazza Petrucci  e Area Bimbi con Gonfiabili
Inoltre, imperdibile la pesca dell’unità pastorale mercatese, il cui ricavato andrà al restauro del campanile della chiesa.

Stuffione in Sagra @ Stuffione | MO
Set 7 giorno intero

stuffione

Torna la Sagra di Stuffione con l’aiuto della Pro Loco di Ravarino il 5,6,7,8,9 e 10 Settembre, balli, stand gastronomici, spettacoli, musica dal vivo, calcetti e tanto altro ancora!

Scopri i vari appuntamenti nel programma completo clicca qui!

Sagra del Tartufo @ Sant'Agostino FE
Set 7@19:30

Dal 31 Agosto all’11 settembre, Sant’Agostino è pronta ad accogliere gli amanti del tartufo. Si racchiudono nel prezioso Tartufo Bianco tutti gli aromi del Bosco della Panfilia, che fa da cornice alla Sagra.Preparatevi ad assaporare gli squisiti piatti preparati dalle arzdore: antipasti, tortellini, tagliolini, crespelle e lasagne, tagliata, cotoletta e uova, il tutto ovviamente condito con il Re della festa! Al coperto e aperto tutte le sere dalle 19.30 e la domenica anche a mezzogiorno la “tenda” gastronomica!

Set
8
Ven
Festa del Patrono @ Mercato Saraceno FC
Set 8 giorno intero

Ricco programma di appuntamenti organizzati quest’anno dalla Pro Loco di Mercato Saraceno per celebrare la natività della Santa Maria Novella, Patrona di Mercato Saraceno.
Come di consueto, momenti religiosi si intrecciano con una festa paesana da sempre molto sentita in tutto il territorio.

GIOVEDì 7 Settembre
Ore 21:30 Paolo Cevoli Show – spettacolo comico di Paolo Cevoli con la partecipazione di Claudia Penoni (Ingresso 6 €)

VENERDì 8 Settembre
Alle ore 11 verrà celebrata la santa messa solenne, al termine della quale seguirà la benedizione del paese e del comune.
Ore 16:00 – Giochi vari x bambini
Ore 21:30 si esibiranno i MARGO’ 80 con un ottimo spettacolo musicale. (Ingresso: offerta libera)

SABATO 9 Settembre 
Ore 15:00 Può e sia … Poesia!
Perchè Sergio Pazzini invita – L’Haiku. Forma della poesia di concentrazione – intermezzo musicale del duo “Lomii” presso la sala del Consiglio Comunale del Municipio.
Alle ore 21:00 EMILIO & I NOTTURNI
Ore 23:30 SPETTACOLO PIROTECNICO

Durante tutte le serate stand gastronomici della Pro Loco in piazza Petrucci  e Area Bimbi con Gonfiabili
Inoltre, imperdibile la pesca dell’unità pastorale mercatese, il cui ricavato andrà al restauro del campanile della chiesa.

Stuffione in Sagra @ Stuffione | MO
Set 8 giorno intero

stuffione

Torna la Sagra di Stuffione con l’aiuto della Pro Loco di Ravarino il 5,6,7,8,9 e 10 Settembre, balli, stand gastronomici, spettacoli, musica dal vivo, calcetti e tanto altro ancora!

Scopri i vari appuntamenti nel programma completo clicca qui!

Sagra del Tartufo @ Sant'Agostino FE
Set 8@19:30

Dal 31 Agosto all’11 settembre, Sant’Agostino è pronta ad accogliere gli amanti del tartufo. Si racchiudono nel prezioso Tartufo Bianco tutti gli aromi del Bosco della Panfilia, che fa da cornice alla Sagra.Preparatevi ad assaporare gli squisiti piatti preparati dalle arzdore: antipasti, tortellini, tagliolini, crespelle e lasagne, tagliata, cotoletta e uova, il tutto ovviamente condito con il Re della festa! Al coperto e aperto tutte le sere dalle 19.30 e la domenica anche a mezzogiorno la “tenda” gastronomica!

21^ Festa del Lambrusco @ Santa Vittoria di Gualtieri RE
Set 8@20:00

Pro-Loco-Gualtieri-Festa-del-LambruscoNei prestigiosi ambienti del settecentesco Palazzo Greppi in località Santa Vittoria, torna la Festa del Lambrusco, 21^ edizione. In quest’occasione si potranno gustare piatti tipici e degustare tante varietà di Lambrusco reggiano, un vino a denominazione DOC che presenta un colore che va dal rosato al rubino ed al palato risulta asciutto ma amabile, frizzante e fresco.

PROGRAMMA:

Tutte le sere:

  • Apertura ristorante tradizionale – ore 20; apertura “Enoteca alla Loggia” – ore 20,30; A la Balera: balli – ore 21. Mostra di ricamo (Gruppo Circolo al Palazzo) c/o la Sala Civica.

 

  • 3 e 10 settembre: cottura dei ciccioli – ore 17
  • 3 settembre: pranzo al ristorante tradizionale – ore 12

A chi lo desidera è possibile una breve visita guidata al palazzo e alla sua complessa storia.