La Contesa dei Castelli: Sfida Medievale a Premilcuore
Da sempre protagoniste dell’evento sono le tre antiche comunità di Montalto, Premilcuore e Castel dell’Alpe e da quest’anno allarga la sfida ai Castelli di Rocca delle Caminate e Forlimpopoli. La manifestazione si svolge come di consueto a Premilcuore, un carinissimo borgo antico nel crinale appenninico.
La Contesa dei Castelli è una competizione organizzata per rivivere le vicende del XV secolo, in cui oggi i cavalieri attraverso costumi, scontri armati e rappresentazioni, cercano di riportarci nell’atmosfera suggestiva del tardo Medioevo. A quell’epoca i comuni al confine tra Romagna e Toscana erano soggetti a continue aggressioni per mano della Repubblica Fiorentina e dei Visconti di Milano, che entrambe cercavano di conquistare territori per definire le vie di comunicazione tra le due regioni. Il territorio di Premilcuore era al centro delle battaglie, oggi il suo borgo murato insieme alla Rocca sono rimasto quasi intatti.
Spettacoli, sfide e molto altro ci porteranno indietro nel tempo. Un’occasione per conoscere la storia e le usanze del luogo. L’evento si svolge per due giorni, 8 e 9 Luglio, è un evento gratuito ad esclusione della cena medievale.
Il Programma:
Sabato 8 Luglio inizio alle ore 20.30 con la Cena Medievale con spettacoli e animazioni varie.
Domenica 9 Luglio alle ore 16.00 rievocazione storica tra le mura.
Fino al 28 agosto tornano i “Lunedì delle meraviglie”.
Il tradizionale appuntamento estivo organizzato dalla Pro loco a Riolo Terme in cui protagonista indiscussa è la mostra mercato di cose curiose, antiche e moderne. Non mancheranno, lungo il corso Matteotti, bancarelle ed espositori con artigianato e antiquariato. Inoltre, in piazza Mazzanti, sarà allestito uno spazio dedicato al mercatino dei bambini.
L’evento si terrà ogni lunedì dalle 20,30 alle 23,30.
Sport, musica, spettacoli, mercati e buona cucina! Oltre 200 le bancarelle che faranno da sfondo a questi 5 mercoledì di Fine Giugno e Luglio.
Le piazze e le strade del centro cittadino di Lugo, saranno suddivise in molteplici zone per soddisfare tutti i visitatori.
Il paese sarà così suddiviso;
Piazza Baracca :Gli Spettacoli
Piazza Martiri; Terra dei motori e Mercatini Creativi, Hobbisti
Piazza Mazzini; esibizioni musicali
Piazza Mazzini; gli scacchi e lezioni di Salsa Cubana
Largo Baruzzi; Esibizione di Scottish country dance
Via Baracca; La strada dei bambini
Corso Garibaldi; Il Vintage
Piazza Trisi; Lo Sport
Gallamini; Piante e Fiori:
Piazza Cavour; La via del Teatro
Per maggiori informazioni consultate il sito Cliccando Qui!
imperdibili appuntamenti fino ad Agosto, la Pro Loco di Marina di Ravenna propone ogni Giovedì della settimana Arte&Co, mentre ogni Sabato sera i mercatini di Marina Mercatini. Potrete trovarli fino alla fine del mese di Agosto presso il Viale delle Nazioni, dove troverete opere d’artigianato, del proprio ingegno, erboristeria, di benessere, prodotti tipici e da collezionismo!
Se siete alla ricerca di buon cibo e divertimento, la “Sagra dello Strozzaprete “, organizzata dalla Pro Loco di Savio, vi aspetta dal 13 al 23 di Luglio con tanti spettacoli e giochi per grandi e piccini. Degustate la tipica cucina locale (Strozzapreti delle Azdore, gustosamente conditi con ricette di carne e pesce, Fiorentina o Grigliate miste di carne, Fritto di pesce e tanto altro!), il tutto unito a del buon vino e allo spirito di divertimento del Paese! Dalle 19 in poi si apriranno le danze con momenti di svago e divertimento per tutta la famiglia.
La Pro Loco di Sant’Alberto vi invita presso la sua sede a “Ceniamo in Compagnia” venerdì 14 Luglio alle ore 19:00.
Menù completo a 10 euro a persona con:
- Tagliatelle al ragù
- Salsiccia alla Griglia
- Ciambella
- Acqua e vino
Non mancate!!