Set
4
Dom
Non Restiamo a Guardare @ Brisighella RA
Set 4@12:00

Unpli Pro Loco Emilia Romagna - Un'Amatriciana per Amatrice  - Pranzo di solidarietà a BrisighellaDomenica 4 Settembre pranzo al Parco G.Ugonia, di Brisighella RA, per raccolta fondi a sostegno delle popolazioni terremotate del Centro Italia.

Set
17
Sab
Festa della Vendemmia @ Montalbo di Ziano PC
Set 17 giorno intero

Unpli Pro Loco Emilia Romagna - Festa della VendemmiaLa Pro Loco di Montalbo di Ziano PC vi aspetta con la sua Festa della Vendemmia.
Sabato 17 e Domenica 18 ci saranno ricchi menù e serate danzanti con Davide Zilioli (il 17 Settembre) e Marco & Alice (Domenica 18 Settembre).

Durante la manifestazione si potranno gustare gli ottimi vini della Val Tidone.

 

Set
18
Dom
Festa della Vendemmia @ Montalbo di Ziano PC
Set 18 giorno intero

Unpli Pro Loco Emilia Romagna - Festa della VendemmiaLa Pro Loco di Montalbo di Ziano PC vi aspetta con la sua Festa della Vendemmia.
Sabato 17 e Domenica 18 ci saranno ricchi menù e serate danzanti con Davide Zilioli (il 17 Settembre) e Marco & Alice (Domenica 18 Settembre).

Durante la manifestazione si potranno gustare gli ottimi vini della Val Tidone.

 

Set
24
Sab
Festa patronale di San Maurizio @ Pianello Val Tidone PC
Set 24 giorno intero
Festa patronale di San Maurizio @ Pianello Val Tidone PC | Pianello Val Tidone | Emilia-Romagna | Italia

Festa Patronale e Fiera di San Maurizio

La Festa Patronale di San Maurizio 2016 si terrà Sabato 24 e Domenica 25 Settembre. Il tradizionale SPETTACOLO PIROTECNICO, che si tiene da oltre 50 anni si terrà SABATO 24 SETTEMBRE alle ore 23. Per entrambe le serate saranno attivi gli  STAND GASTRONOMICI con i prodotti tipici e le specialità pianellesi; domenica tutta la giornata dalle 9.00 fino a mezzanotte. Sarà possibile pranzare e cenare al coperto.

PRESTO IL PROGRAMMA!

 

 

Set
25
Dom
Festa patronale di San Maurizio @ Pianello Val Tidone PC
Set 25 giorno intero
Festa patronale di San Maurizio @ Pianello Val Tidone PC | Pianello Val Tidone | Emilia-Romagna | Italia

Festa Patronale e Fiera di San Maurizio

La Festa Patronale di San Maurizio 2016 si terrà Sabato 24 e Domenica 25 Settembre. Il tradizionale SPETTACOLO PIROTECNICO, che si tiene da oltre 50 anni si terrà SABATO 24 SETTEMBRE alle ore 23. Per entrambe le serate saranno attivi gli  STAND GASTRONOMICI con i prodotti tipici e le specialità pianellesi; domenica tutta la giornata dalle 9.00 fino a mezzanotte. Sarà possibile pranzare e cenare al coperto.

PRESTO IL PROGRAMMA!

 

 

Mercatino del Riuso | Alfonsine RA
Set 25 giorno intero
Mercatino del Riuso | Alfonsine RA @ Alfonsine | Emilia-Romagna | Italia

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.

Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno.  Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.

Per partecipare clicca qui!

Ott
22
Sab
Fiera Fredda e Sagra della Castagna @ Lugagnano Val D'arda PC
Ott 22 giorno intero

Torna la Fierlocandina-fiera-fredda-lugagnano-val-d-ardaa Fredda e la Sagra della Castagna a Lugagnano Val d’Arda! Stand gastronomici, animazione e spettacolo per celebrare il prodotto tipico autunnale: la castagna!

Ott
23
Dom
Fiera Fredda e Sagra della Castagna @ Lugagnano Val D'arda PC
Ott 23 giorno intero

Torna la Fierlocandina-fiera-fredda-lugagnano-val-d-ardaa Fredda e la Sagra della Castagna a Lugagnano Val d’Arda! Stand gastronomici, animazione e spettacolo per celebrare il prodotto tipico autunnale: la castagna!

Ott
30
Dom
Mercatino del Riuso | Alfonsine RA
Ott 30 giorno intero
Mercatino del Riuso | Alfonsine RA @ Alfonsine | Emilia-Romagna | Italia

Mensilmente, da settembre a maggio compresi, ogni ultima domenica del mese prende vita il mercatino del riuso nel quale non possono perdere posto i possessori di regolare partita I.V.A. ; in questo senso vi sono regole e restrizioni che vanno assolutamente rispettate ed è decisione unanime porre i titolari di licenza di commercio nel contesto dei mercati regolari in essere ad Alfonsine, tutti i lunedì di ogni settimana, in Piazza della Resistenza o al giovedì in Piazza Monti. Questi “mercati” sono controllati e gestiti dall’autorità comunale stessa.

Il nostro mercatino è ispirato all’usato e alle opere dell’ingegno.  Ancora a tutt’oggi si attendono delucidazioni sulle variabili inerenti la quantità di merce esposta e relativo controvalore di scambio dei vari settori.

Per partecipare clicca qui!

Nov
6
Dom
Festa dei Sapori d’Autunno @ Bagnacavallo RA
Nov 6 giorno intero
Festa dei Sapori d'Autunno @ Bagnacavallo RA

La Festa dei Sapori d’Autunno vi aspetta a Bagnacavallo già sabato 5 dalle ore 18,00 quando in anteprima verrà aperta “l’Osteria della Solidarietà” in Via Baracca, presso l’ex mercato coperto del pesce, che funzionerà anche  domenica, dove si potranno gustare piatti realizzati con prodotti autunnali e non.

Domenica 6, dalle ore 10  fino alle ore 19  le vie del centro storico si riempiranno di bancarelle che proporranno prelibatezze gastronomiche (porchetta, piadina, salumi, formaggi, caldarroste, vino, vin brulé ed altre specialità autunnali); ci saranno anche i mercatini creativi ed i  mercatini del riuso. Non mancherà la musica e l’animazione per i bimbi.

Dalle ore 15 sul palco in piazza della Libertà si svolgerà la prima edizione del concorso  “Bagnacantando” gara canora non professionistica presentata da Patrizia Betti. Il concorso è aperto a tutti i concorrenti di ambo i sessi, solisti, che abbiano compiuto il 10° anno di età al momento dell’iscrizione. Possono partecipare gli allievi delle scuole di musica facenti parte dell’Unione dei Comuni e /o autonomi concorrenti che intendono partecipare. Iscrizioni entro il 31 Ottobre, (regolamento e modulo di iscrizione in calce). L’intrattenimento musicale è stato affidato a Nicolas show varietà che si alternerà sul palco con i concorrenti, mentre Giorgio e le magiche fruste di Romagna sfileranno lungo le vie del Centro Storico.

Clicca qui per il programma in pdf!

In caso di maltempo la festa si svolgerà la domenica successiva (13 novembre).