Sono 24 i Castelli del Ducato; 13 a Parma e 11 a Piacenza. In questi luoghi si uniscono l’arte, la cultura, l’enogastronomia e i leggendari racconti degli illustri personaggi come i Pallavicino, gli Sforza, i Visconti, i Malaspina, sino a Maria Luigia e a Napoleone.
Le rocche, le fortezze e i manieri affrescati, aprono le porte ai visitatori offrendo opportunità uniche. Sono 70 i percorsi che potete scegliere per visitare i castelli che offrono visite alternative e didattiche che includono; degustazioni di prodotti tipici, ghost tour, voli in mongolfiera, escursioni a cavallo, cene di gala e tanto altro!
Tutti i castelli saranno aperti per ogni festeggiamento dell’anno; Capodanno, Epifania, San Valentino, Carnevale, Pasqua, le Notti delle stelle cadenti ad Agosto, gli eventi di Halloween e Natale.
La possibilità di alloggiare anche all’interno dei castelli, vi farà rivivere il periodo dal Medioevo alla Belle Epoque, tra stanze affrescate, leggende, mobili pregiati e quadri che raccontano delle antiche e nobili famiglie che lo vivevano un tempo.