Creare un “Catalogo regionale on line” delle esperienze di successo e non realizzate dalle diverse Pro Loco intese in senso lato quali Associazioni di Volontariato con finalità sociali favorisce il confronto, lo scambio esperienziale e l’apprendimento collaborativo , necessari per far crescere non solo il sistema delle Pro Loco UNPLI ma anche l’intero settore.

L’idea di fondo è che tale raccolta di buone pratiche sia non solo un’archiviazione statica delle esperienze, una vetrina delle migliori prassi, esperienze, ma che posa anche essere una specie di concreto laboratorio di analisi, e proposta sulle diverse esperienze censite, per supportare la diffusione ed il ri-utilizzo, e lo scambio delle buone prassi individuate.

Importanza delle esperienze delle Pro Loco

Il patrimonio di esperienze delle nostre Pro Loco è un importante non solo per la crescita della nostra associazione, ma anche per il contributo che esse possono dare alla società per due ordini di motivazioni:

  • innanzitutto esse sono espressione diretta, volontaria e partecipata delle comunità locali; incarnano e operano secondo le loro dimensioni culturali, tradizionali e sociali; hanno quindi facilità ed immediatezza di relazione, rapporto e comunicazione con le singole persone delle realtà territoriali in cui operano ed al tempo stesso possono essere sensori privilegiati delle esigenze, delle dinamiche in atto e problematiche afferenti ad una determinata popolazione locale. Tale dimensione è strategica e indispensabile sempre più in relazione al diverso ruolo del pubblico che deve agire in chiave sussidiaria e flessibile, co-progettando servizi e azioni con i beneficiari stessi, coniugando politiche più efficaci, a minor costo e altamente capacitanti.

  • Secondariamente ma non meno importante, le Pro Loco, come organizzazioni di promozione sociale, possono essere un ottimo partner per le politiche sociali regionali per la capacità di mobilitare risorse economico-finanziare e quindi per la possibilità di cofinanziare interventi ed azioni di policy regionale. Tale aspetto assume valore strategico nell’attuale situazione finanziaria regionale.

 

Buona Lettura con l’auspicio della massima collaborazione e proposta da parte di tutti e l’invito a fare avere indicazioni su possibili altre esperienze da censire.

Per contatti e supporti inviare una mail a : unpliprogetti@gmail.com

o telefonare a Minarelli Paolo 345 7933504

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *