Set
9
Sab
Festa della Vendemmia @ Monterenzio (BO)
Set 9@20:00
Festa della Vendemmia @ Monterenzio (BO) | Monterenzio | Emilia-Romagna | Italia

La Pro Loco di Monterenzio vi invita calorosamente a partecipare alla Festa della Vendemmia che si terrà in paese nel weekend del 9-10 settembre. Tanta allegria e ottimo vino, degustazioni e stand gastronomici e un magico paese in festa per la tradizione contadina mediterranea per eccellenza.

Monterenzio vi aspetta!

 

Set
10
Dom
Festa della Vendemmia @ Monterenzio (BO)
Set 10@20:00
Festa della Vendemmia @ Monterenzio (BO) | Monterenzio | Emilia-Romagna | Italia

La Pro Loco di Monterenzio vi invita calorosamente a partecipare alla Festa della Vendemmia che si terrà in paese nel weekend del 9-10 settembre. Tanta allegria e ottimo vino, degustazioni e stand gastronomici e un magico paese in festa per la tradizione contadina mediterranea per eccellenza.

Monterenzio vi aspetta!

 

Set
16
Sab
Festa della Vendemmia @ Montalbo di Ziano PC
Set 16 giorno intero

festa-vendemmia-montalboLa Pro Loco di Montalbo ha organizzato per il 16 e 17 Settembre la Festa della Vendemmia! Tanto da assaggiare e buona musica, per aspettare l’arrivo dell’autunno insieme.

Sabato 16 Settembre dalle ore 19.00, apertura e cena con:

  • Pisarëi e Fasö
  • Polenta e Stracotto
  • Polenta Pasticciata
  • Polenta e Gorgonzola
  • Salame Cotto
  • Cotechini
  • Torte Caserecce

e serata danzante con Marco e Alice

 

Domenica 17 Settembre dalle ore 12.00, pranzo sull’aia ed alle ore 19.00 cena con:

  • Pisarëi e Fasö
  • Polenta e Stracotto
  • Polenta Pasticciata
  • Polenta e Gorgonzola
  • Salame Cotto
  • Cotechini
  • Torte Caserecce

e serata danzante con Davide Zilioli

 

Set
17
Dom
Festa della Vendemmia @ Montalbo di Ziano PC
Set 17 giorno intero

festa-vendemmia-montalboLa Pro Loco di Montalbo ha organizzato per il 16 e 17 Settembre la Festa della Vendemmia! Tanto da assaggiare e buona musica, per aspettare l’arrivo dell’autunno insieme.

Sabato 16 Settembre dalle ore 19.00, apertura e cena con:

  • Pisarëi e Fasö
  • Polenta e Stracotto
  • Polenta Pasticciata
  • Polenta e Gorgonzola
  • Salame Cotto
  • Cotechini
  • Torte Caserecce

e serata danzante con Marco e Alice

 

Domenica 17 Settembre dalle ore 12.00, pranzo sull’aia ed alle ore 19.00 cena con:

  • Pisarëi e Fasö
  • Polenta e Stracotto
  • Polenta Pasticciata
  • Polenta e Gorgonzola
  • Salame Cotto
  • Cotechini
  • Torte Caserecce

e serata danzante con Davide Zilioli

 

Ott
7
Sab
Tartufesta @ Lizzano in Belvedere (BO)
Ott 7 giorno intero

Lizzano in belvedere inaugura la stagione con la Tartufesta!

Tartufi e funghi sono gli ingredienti principali in queste giornate alla scoperta dei sapori di tradizione locale. Passeggiate guidate (anche a cavallo!), divertenti attività per i più piccini e ovviamente buonissime pietanze e cibo a volontà vi aspettano in questo delizioso paese!

Ott
8
Dom
Tartufesta @ Lizzano in Belvedere (BO)
Ott 8 giorno intero

Lizzano in belvedere inaugura la stagione con la Tartufesta!

Tartufi e funghi sono gli ingredienti principali in queste giornate alla scoperta dei sapori di tradizione locale. Passeggiate guidate (anche a cavallo!), divertenti attività per i più piccini e ovviamente buonissime pietanze e cibo a volontà vi aspettano in questo delizioso paese!

Nov
16
Gio
Cibo come Cultura
Nov 16@21:00

L’11° edizione di CIBO COME CULTURA è tornata, come ogni anno al termine della Fiera di San Martino, ad allietarci con nuovi libri e quindi nuovi autori: il ciclo di conferenze è accompagnato con letture e piccole degustazioni, la Pro Loco Santarcangelo si impegna da tempo alla collaborazione con la Biblioteca Antonio Baldini, la Fondazione Fo.Cu.S e gli organizzatori di Fiera San Martino/Blu Nautilus per questi importanti appuntamenti. Le serate sono dedicate alla presentazione di prodotti tipici o volumi pubblicati inerenti l’enogastronomia.

Il programma di quest’anno prevede, in occasione della prima serata, la partecipazione di Valerio Braschi che presenterà il suo libro “Mistery boy. La mia idea di cucina in 100 ricette” (Baldini & Castoldi, 2017), la seconda serata invece sarà per Alberto Capatti e il suo “Vegetit – Le avanguardie vegetariane in Italia”, mentre per l’ultimo appuntamento si presenterà Gigi Padovani con “L’arte di bere Vino.. e vivere felici”.

 

Mi raccomando, non perdetevi queste meravigliose serate a Santarcangelo di Romagna.

 

Nov
23
Gio
Cibo come Cultura
Nov 23@21:00

L’11° edizione di CIBO COME CULTURA è tornata, come ogni anno al termine della Fiera di San Martino, ad allietarci con nuovi libri e quindi nuovi autori: il ciclo di conferenze è accompagnato con letture e piccole degustazioni, la Pro Loco Santarcangelo si impegna da tempo alla collaborazione con la Biblioteca Antonio Baldini, la Fondazione Fo.Cu.S e gli organizzatori di Fiera San Martino/Blu Nautilus per questi importanti appuntamenti. Le serate sono dedicate alla presentazione di prodotti tipici o volumi pubblicati inerenti l’enogastronomia.

Il programma di quest’anno prevede, in occasione della prima serata, la partecipazione di Valerio Braschi che presenterà il suo libro “Mistery boy. La mia idea di cucina in 100 ricette” (Baldini & Castoldi, 2017), la seconda serata invece sarà per Alberto Capatti e il suo “Vegetit – Le avanguardie vegetariane in Italia”, mentre per l’ultimo appuntamento si presenterà Gigi Padovani con “L’arte di bere Vino.. e vivere felici”.

 

Mi raccomando, non perdetevi queste meravigliose serate a Santarcangelo di Romagna.

 

Nov
30
Gio
Cibo come Cultura
Nov 30@21:00

L’11° edizione di CIBO COME CULTURA è tornata, come ogni anno al termine della Fiera di San Martino, ad allietarci con nuovi libri e quindi nuovi autori: il ciclo di conferenze è accompagnato con letture e piccole degustazioni, la Pro Loco Santarcangelo si impegna da tempo alla collaborazione con la Biblioteca Antonio Baldini, la Fondazione Fo.Cu.S e gli organizzatori di Fiera San Martino/Blu Nautilus per questi importanti appuntamenti. Le serate sono dedicate alla presentazione di prodotti tipici o volumi pubblicati inerenti l’enogastronomia.

Il programma di quest’anno prevede, in occasione della prima serata, la partecipazione di Valerio Braschi che presenterà il suo libro “Mistery boy. La mia idea di cucina in 100 ricette” (Baldini & Castoldi, 2017), la seconda serata invece sarà per Alberto Capatti e il suo “Vegetit – Le avanguardie vegetariane in Italia”, mentre per l’ultimo appuntamento si presenterà Gigi Padovani con “L’arte di bere Vino.. e vivere felici”.

 

Mi raccomando, non perdetevi queste meravigliose serate a Santarcangelo di Romagna.

 

Dic
8
Ven
Mercatini di Natale @ Gaggio Montano (BO)
Dic 8@9:00–21:00
Mercatini di Natale @ Gaggio Montano (BO) | Gaggio Montano | Emilia-Romagna | Italia

Il Natale arriva molto presto anche quest’anno a Gaggio Montano, dove tutti si sta impegnano per una bella giornata da trascorrere in attesa del periodo invernale da tutti più atteso.

Venerdì 8 Dicembre, in Piazza Arnaldo Brasa, ci saranno i “Mercatini di Natale 2017”.

Dalle ore 9:00 il centro si animerà con stand gastronomici curati, vendita di prodotti locali, bancarelle di hobbisti, oggetti natalizi
e non mancherà il divertimento per grandi e piccini!

A presto altri dettagli sull’intera giornata.