Fiera dell’Oliva
47853 Coriano RN
Italia
Fiera dell’Oliva e dei Prodotti Autunnali
Puntuale come nelle passate edizioni, anche quest’anno è in arrivo la tradizionale FIERA DELL’OLIVA E DEI PRODOTTI AUTUNNALI, che si svolgerà a Coriano nelle domeniche 18 e 25 novembre 2018, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il comune di Coriano.
Ancora una volta verrà riproposto agli amanti dell’autunno, un paese ricco di profumi e di prodotti agrosilvopastorali e dell’artigianato, accuratamente selezionati, quali: olive nostrane, olio extravergine di oliva, tartufo, funghi, vino nuovo, miele e derivati, formaggi di fossa, prodotti naturali e macrobiotici, frutta, piante e fiori, artigianato del vimini, del ferro battuto, della terra cotta del rame, del legno, attrezzatura da giardino e per lo sport.
Diverse saranno le iniziative collaterali: mostre sulla civiltà contadina romagnola, mostra dei vini doc, esposizioni di attrezzature agricole, rievocazione degli antichi mestieri romagnoli, convegni e dibattiti.
Il territorio corianese è uno dei più consistenti produttori di olive e di conseguenza anche di olio extravergine di oliva di ottima qualità, nel suo territorio sono in attivi quattro frantoi, di cui alcuni di antica origine; altri frantoi si trovano nei comuni viciniori, in occasione della fiera, tutti visitabili: una vera occasione per conoscere il procedimento che porta sulle nostre tavole il prezioso e gustoso olio extravergine di oliva.
Non mancheranno i tradizionali stand gastronomici, gestiti dalla Pro Loco, nei quali si riproporranno antiche ricette culinarie a base di oliva, alcune delle quali rispolverate per l’occasione, come il baccalà alla mugnaia. Sarà anche una vera opportunità per degustare i tipici vini nuovi corianesi, quali: il sangiovese, il trebbiano, l’albana, il pagadebit e la cagnina, quest’ultimi difficilmente reperibili altrove.
La fiera sarà allietata da spettacoli di ogni genere: banda musicale, musica folcloristica, canterini romagnoli, I graditi ospiti verranno accolti da spettacoli da strada e da svariate animazioni popolari.
Un vera occasione per visitare la graziosa cittadina di Coriano, con i suoi musei, tra i quali quello dedicato all’indimenticabile Sic, i resti dei castelli malatestiani, le chiese sparse nell’inalterata e profumata campagna: veri contenitori di capolavori pittorici e scultorei; per la circostanza saranno aperte le botteghe artigianali e ovviamente le invitanti trattorie, ideali per soddisfare i più esigenti palati.
Diverse sono le zone con possibilità di parcheggio per i camper.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!